Mi domando…..ormai sono vecchia bacucca…..ma perchè vengo sempre a sapere le cose per ultima come quando ero una ragazzetta?!???? Antefatto: venerdì scorso leggo questo post di Federica….e che ti scopro?!??? sembra che l’isalata di riso non sia più un piatto “IN”…..ma come….la mia sfiziosa, gustosa e fresca insalata di riso non va più di moda? Noooooooo non sia mai!!!!
Quindi per ripicca a questa cosa, ora vi cuccate una bella insalata di riso con olive nere, pomodori secchi sott’olio (se non si fosse capito da questo e questo post io adoro i pomodori secchi!!!) e tanto tanto prezzemolo…e l’aggiunta del peperoncino conferisce quel piccantino che da il tocco finale 🙂
Quindi per ripicca a questa cosa, ora vi cuccate una bella insalata di riso con olive nere, pomodori secchi sott’olio (se non si fosse capito da questo e questo post io adoro i pomodori secchi!!!) e tanto tanto prezzemolo…e l’aggiunta del peperoncino conferisce quel piccantino che da il tocco finale 🙂
INSALATA DI RISO “MEDITERRANEA”
Ingredienti
riso
olive neve
pomodori secchi sott’olio
prezzemolo (tanto!!!!)
peperoncino
olio
Cuocete il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo e raffreddatelo sotto un getto d’acqua corrente. Mentre il riso cuoce, sgocciolate un po’ e tagliate i pomodori secchi e le olive in pezzi non troppo piccoli. Mescolate in una ciotola con un goccio di olio evo e del peperoncino in modo da far insaporire qualche minuto. Sminuzzate il prezzemolo a coltello (mi raccomando niente mixer). Quando il riso è cotto mettetelo nella ciotola con le olive, i pomodori secchi e il peperoncino, e aggiungete il prezzemolo prima di servire. Se lo preparate la mattina per il pranzo vi consiglio di mettere il prezzemolo prima di servire in modo che mantenga inalterato tutto il suo profumo.
Che carina questa presentazione!
Ma starai scherzando vero?
Io adoro l'insalata di riso….e poi sai che c'è?
Se c'è una cosa che per me è in è quella di non seguire le mode!
Possiamo scegliere con la nostra testa ciò che ci piace?
Guarda, per dispetto oggi torno a casa e me la preparo, così provo la tua che mi sembra particolare e sfiziosa!
Un abbraccio
L'insalata di riso è sempre "IN"….e poi la tua presentazione è assolutamente di moda……come sempre sei bravissima…
P.S. non voglio più sentire che sei una vecchia bacucca……mille baci, Anna.
hihihihi!!!!!!!!! Sai perchè mi vien da ridere? Se ci fossimo messe d'accordo non sarebbe mai successo! Lunedì tutte e due con le ciliegie, oggi tutte e due coi pomodori secchi, tu il primo io il secondo e il pranzo è servito :D!
L'ho già detto e lo ripeto: W l'insalata di riso ora e sempre! Vecchia bacucca? E chi se infischia? Non solo "IN" ma pure "tres chic" nel bicchierino 😉 Un bacione gemellina ritrovata ^__^
Non so chi abbia avuto il coraggio di tentare di sfatare il mito dell'insalata di riso ma quello che so per certo è che assolutamente non ci riuscirà! La tua versione mi piace moltissimo perché adoro il peperoncino e le olive! Complimenti!
Non sarà di moda ma io lo faccio spesso 😉
Anch'io metto i pomodori secchi …li adoro come te!
ciao ..buona giornata!
ahahhahahahhahahahaahhah… vecchia bacucca! appena ho letto queste parole ti ho immaginata con la copertina sulle gambe, lo scialle sulle spalle ed un sorriso sdentato!
ihhiihihihihihiihihihihihihihh
cmq le mode alimentari secondo me sono delle grandi idiozie!
anch'io adoro l'insalata di riso… quella che svuota il frigo…. e più ci metti e meglio è!!!!!
quindi cara mia… un grande applauso al tuo essere OUT ed alla tua insalata tres chic!!!!
Ci sono dei cibi che non passeranno mai di moda, checché se ne dica, e l'insalata di riso è indubbiamente uno di questi! Se poi dentro ci sono i pomodori secchi e il prezzemolo, come nella tua, diventa una delizia di cui solo uno stupido si priverebbe… Vediamo quanti stupidi ci sono in giro! 😀
Ma no, cosa dici??? Io adoro le insalate riso, le preparo anche col farro, con l'orzo e quant'altro…
E poi ricorda: anche le cose passate di moda diventano "old fashion" o "vintage" e continuano a fare tendenza e sono ancora piu' di nicchia 😉 dunque, se vogliamo seguire i deliri modaioli, abbiam trovato un modo per far tornare la tua insalata di riso sulla cresta dell'onda… basta chiamarla "Insalata di riso vintage" e vedrai che successo avra'!
Bacione 🙂
davvero molto cool and chic 😉
Io amo l'insalata di riso, in o out che sia, normalmente rispetto alle diverse ricette aggiungo sempre un po' di limone, ma io sono limone dipendente e non faccio testo, però questa tua variante mi sembra davvero deliziosa, la proverò senza dubbio!!!
Io adoro l'insalata di riso,per me estate uguale insalata di riso o con qualunque altro cereale!
Ottima la tua versione
Un abbraccio
Ultimamente vedo un po'dappertutto il riso venere, forse ora va di moda quello.
Essendo un estimatore dei classici non posso che approvare e complimentarmi per la ricetta sfiziosa 🙂
Ciao!
io continuo a prepararla perchè la adoro!!! non me ne importa se è in o out!!! la tua versione mi piace da morire!!! un baciotto!
Insomma, basta pochissimo per un primo gustoso e ricco!
bacioni
Secondo me, l'insalata di riso non diventerà out, ma sarà sempre in, poi con questa presentazione!!!!
no, no no!! non scherziamo l'insalata di riso è sempre IN!!!
Questa versione è buonissima e gustosa:)
tesoro noi continuiamo a mangiarla alla faccia di chi dice che è out e poi la tua versione con i pomodori secchi mi fa impazzire…ok faccio scambio di bicchieri:D!!!bacioni imma
IN! Penso che non tramonterà mai, d'estate è obbligatoria e poi le personalizzazioni la rendono sempre diversa, la tua ne è un esempio! Bella e originale la presentazione Ele!
Giulia: grazie Giulia, sei sempre carinissima.
Viola: non dirlo a me…io sono sempre stata "fuori moda". Figurarsi se mi faccio influenzare dagli altri 🙂
KissKissAnna: grazie mille Anna
Federica: ciaooooo gemellina 😉 in effetti sembra che ci leggiamo nel pensiero. Bisogna proprio che ci incontriamo noi due!!! e io sono cocciuta, quando mi metto in testa una cosa poi la faccio…donna avvisata mezza salvata ^____^
Ornella: sarà stato qualcuno fuori di testa in un momento di delirio 🙂 buona giornata carissima
Nicoletta: siiiiii viva i pomodori secchi 😉 un bacione
Enza: beh allora siamo OUT in due. Tres chic mi sembra troppo…anzi le foto non mi piacevano neanche tanto!
Lucia: vediamo vediamo 😀 mi sembra che qua siamo tutte sulla setssa linea 😉
Katia: già hai ragione, facciamo come con i pantaloni che vanno fuori moda dopo due mesi…li lasci nell'armadio e li rititi fuori dopo 5/6 anni e fai un successone!!! l'insalata di riso vintage!! bell'idea 😉
Stefania: grazie mille carissima
Colombina: anche io metto spesso il succo di limone, ma con il peperoncino ce lo vedo meno. Se non metti peperoncino con il limone è perfetta.
Marifra79: ciao carissima, si ogni cereale va bene, riso, orzo, farro, cous cous, burgul…viene sempre fuori un piatto gustoso e saporito.
Nanninanni: come si dice…i classici non deludono mai 😉
Micaela: ma siiii, poi è un piatto sano e leggero (se non si esagera con la farcitura) quindi va bene anche per la tua dieta. Baciotto di ritorno 😉
Manuela&silvia: già basta pochissimo. Si apre il frigo e via…tanto si trova sempre qualcosa da metterci.
Solema: grazie mille carissima
Puffin: concordo! un baciotto carissima
dolciagogo: anche noi 😉 approvato lo scambio, ti passo un bicchierino e tu mi passi una coppa martini?
Tania: grazie Tania, hai ragione se ne possono creare infinite varianti, tutte gustose e saporite.
c'est savoureux et joliment présenté
ça me met drôlement en appétit
bonne journée
che buono! complimenti! se vuoi passa da me: http://panpepatosenzapepe.blogspot.com/
per me è di moda eccome!!con tutte le verdure che produce il mio orto è una delle cose che mi piacciono di più!!
bellissima la presentazione…e ottima la tua variante!!la segno!!baci!
Fimerè: ciao Fimerè, grazie ma quella brava con le presentazioni sei tu 😉 un bacione
Martina: ma che bello, benvenuta!!! vengo subito a sbirciare le tue ricettine.
Federica: l'insalata di riso è uno dei piatti più versatili che ci siano…è sempre buona qualsiasi cosa ci si metta dentro 😉
e allora sono fuori moda anche io visto che adoro le insalate di riso, non è estate senza! otima la tua versione! bacioni
Io adoro l'insalata di riso!la mangio spessissimo, bellissima la tua versione mediterranea!
ma scusa, alla fine essere out non è sinonimo di essere estremamente in? E' solo questione di punti di vista, e da quel che vedo la tua insalata mi piace moltissimo 😉
Marie: grazie mille e un bacione
Nightfairy: grazie mille carissima
Arabafelice: hihihi hai proprio ragione!! un bacione
Non sarà "in", ma è tanto, tanto buona!
"IN" o "NON IN" a casa mia ancora va a ruba!!!! Ottima con i pomodori secchi e le olive nere!! gnamm gnamm.. buona giornata :-)))
Onde99: siiiiiiii
Claudia: anche da me va a ruba…in effetti ho dovuto proteggere con i denti quel bicchierino 😉
Secondo me l'unica insalata di riso che non vuole più nessuno è quella con i condiriso, per quanto mi riguarda, le adoro e mi diverto ad inventarne!!!Comunque anche io adoro i pomodori secchi e la tua versione mi attizza!!!!Bacio
come dicevo a Fede per me l'insalata è assolutamente IN… sempre favolosa e poi ti puoi sbrizzarrire come vuoi con la fantasia, buonissima!
baciiiii.
E perchè le mode ci dovrebbero mortificare il gusto?
Adoro anch'io le insalate di riso e i pomodori secchi …
Milena: già hai proprio ragione. Un bacione