Non c’è niente da fare, quando ho bisogno di rilassarmi e staccare la spina o vado a correre o mi metto a trafficare in cucina. Il periodo non è il massimo e l’altro pomeriggio ho deciso di rilassarmi un po’ biscottando. Cerca qui e la, sfoglia questa e quella rivista….mmmm….prendi una cosa da una ricetta, poi modifichi intrigata da una cosa vista su un’altra…finisce che fai una cosa che non c’azzecca niente con tutto quello che hai guardato 🙂
Questi biscotti hanno un delizioso profumo di arancia, dovuto sia alla presenza della sua polvere, che del suo succo (mi raccomando usate solo arance fresche, il gusto ci guadagna), che insieme al cioccolato fondente li rende perfetti per accompagnare una bella tazza di té fumante….ma si prestano veramente a qualsiasi occasione, dalla colazione al dolcetto di fine pasto. Lo zucchero muscovado regala un piacevole colore ambrato e una consistenza leggermente rustica al palato.
Ingredienti (per circa 40 biscotti)
400 g di farina 00
250 g di burro morbido a pezzetti
80 g di zucchero muscovado (in alternativa di canna)
1 cucchiaino di spremuta d’arancia
1 cucchiaino abbondante di polvere d’arancia (o un cucchiaio di scorza grattugiata fine)
gocce di cioccolato
Procedimento:
Spremere l’arancia e conservarne il succo. Se non avete la polvere, potete usare un cucchiaio di scorza grattugiata finemente evitando la parte bianca. Lavorate il burro morbido fino a renderlo cremoso. Incorporate lo zucchero e al succo d’arancia e lavorate fino ad ottenere un composto cremoso. Unite la farina al composto a base di burro insieme alla scorza d’arancia e impastate fino ad ottenere un impasto friabile e ben lavorabile. Unite da ultimo il cioccolato fondente e impastate (ma non troppo) per distribuirlo in maniera omogenea.
Formate 2 rotoli di impasto del diametro di circa 3 cm e avvolgeteli nella pellicola per alimenti. Disponeteli su di un vassoio e fateli riposare nel frigorifero fino a quando si saranno induriti, circa 2 ore (nel mio caso tutta la notte). Trascorso questo tempo con un coltello tagliate i rotoli a fettine di circa 1cm di spessore e disponetele su di una placca rivestita di carta da forno, distanziandole di circa 3-4 cm. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 10-12 minuti, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare….se ce la fate 🙂 si mantengono aper lungo tempo se conservati in un contenitore ermetico o in una scatola di latta.
Il collage un pezzo qui uno lì direi che ti è riuscito proprio alla grande ^__^ Friabili e deliziosamente profumati, ecco come definirei questi biscotti, quindi mooooolto golosi!
Visto che nel week end con i dolci ho combinato solo pasticci nel vero senso della parola…mi consolo con i tuoi super biscotti.
Un bacione tesoro, buona giornata
vedo che è normale allora sfogarsi in cucina??? :):)
che bello biscottare…come me lo immagino il profumino di arancia che esce dal forno!!
Hanno un aspetto delizioso!!!Mi sa tanto che mi dedicherò anch'io hai biscotti!!!
Un abbraccio
Ciao Elenuccia, capisco che non sia facile superare il momento ma hai fatto bene a fare andare le mani… un po’ perchè ti sei distratta e poi perchè hai fatto dei capolavori.. un bacio
Super biscotti! Complimenti!
ha ragione Maria super biscotti
Ottimi questi biscotti, arancia e cioccolato sono un accoppiata stupenda 😛
Buona giornata!
P.S.: lo hai fatto poi il Passatore?
carissima hai fatto proprio bene a dedicarti alla cucina! i biscotti hanno un potere antidepressivo per me! questi con la mitica polvere d'arancia sono stupendi!!!
Federica: ciao carissima, buon lunedì. In casa mia si è abituati ai pasticci e ci si mangia poi tutto 🙂
Alem: si si la cucina è la mia valvola di sfogo.
Zasusa: eheheh si un profumino fantastico!
Marifra79: crazie carissima.
Fabiana: grazie fabiana, sempre troppo gentile 🙂
Maria: grazie carissima
Paolo: grazie mille Paolo, detto da te è un onore.
Nanninanni: YESSSSS fatta e finita!!!!!
Micaela: si cucinare mi permette di ritrovare serenità. Un bacione
che golosità arance e cioccolato!!!
non sai come ti capisco!! trafficare in cucina è il modo migliore per restare concentrati su qualcos'altro e dimenticarsi per un po' dei problemi.. e poi è molto meglio che leggere un libro o guardare la tv, perché c'è il prodotto finito 😉
biscotti bellissimi: arancia e cioccolato è sempre cosa buona e giusta 🙂
rilassati più spesso in cucina: questi biscotti sono deliziosissimi!!!!!!
bravissima!!!!
ps: ho letto solo ora il post qui sotto… ti mando un bacio!!!!
Buonissimi Elena arancia e cioccolato connubio perfetto!!!!!
il bello elena è proprio questo partire da uno spunto e creare in base alla nostra fantasia e al nostro gusto!!deliziosi davvero questi biscotti!!!devono avere un sapore favoloso!!bacioni imma
Stupendi davvero questi biscottini, avrei tutto in dispensa… mi hai tenttato!:)
Ma che buoniiiiiii!!Vieni ciccina, passa all'ala!
Qua, proprio a Simo 🙂
Elenuccia ma quanto brava sarai?
Smackkete!
Acquolina: si si proprio golosi
Patapata: grazie mille carissima
Dario: grazie Dario, accetto molto volentieri il tuo bacio 😉
Nitte: ciao carissima, si arancia e cioccolato non sbagliano mai.
Dolciagogo: ciao Imma, un bacione anche a te.
Terry: lasciati tentare, sentirai che bontà 🙂
Simona: ciao Simo, sono troppo brava vero? 😉
Eh sì..anch'io quando ne sento il bisogno..mi fiondo in cucina e pasticcio!!..Non c'è niene di meglio!!..Questi bscotti sono stupendi..nella forma e sicuramente nel sapore..purtroppo io non sono riuscita afarmi la polvere d'arancia ma rimedierò la prossima stagione..Ottimi!!Brava!
Io odio correre…. ma amo sfogarmi in cucina….il tuo post capita a fagiolo…cercavo una nuova ricetta di biscotti….mille baci Anna.
Che strano, quando sono giù mi sfogo o in cucina o nel frigorifero!!!!Di correre non mi sfiora neanche l'idea!!!Di fare questi biscotti invece ho già una mezza idea!!!Favolosi davvero!!PS Direi sintonia di biscotti!Baciu!
Non potevi reagire meglio, tesoro! Il profumo dell'arancia è antidepressivo e rilassante, per non parlare di quanto è terapeutico manipolare gli impasti! Un bacio!
anche a me rilassa pasticciare e questi biscotti direi che sono un'ottima soluzione 😛
bravissima, baci.
Morena: ciao carissima, se non hai la polvere puoi usare un cucchiaio di buccia di arancia grattuggiata. Sentirai che bontà.
Kisskissanna: vedi? ricetta di biscotti trovata 😉
Ambra: io mi sfogo in cucina, nel frigo non riesco…anzi quando sono proprio a terra smetto anche di mangiare :-/ se la mezza idea diventa una idea intera fammi sapere cosa ne pensi!
Onde99: si si hai proprio ragione…pastrocchiare con gli impasti è veramente antidepressivo.
Betty: grazie carrisima. Un bacione
arancia e cioccolato sono "amanti" senza dubbio, 😉 ciao
Elenuccia ti sfoghi nello stesso mio modo, o corro o mi tuffo in cucina, ma preferisco correre prima, perchè sò che dopo posso rimpinzarmi con quello che voglio ;D.. Vedo solo ora di Miù e mi dispiace, spero tu stia meglio…
I tuoi biscotti mi ispirano mooooltoooo e li farò appena posso ;D Grazie!! Un abbraccio e a prestooooo!!
ma che buoni!!!Davvero un ottimo sfogo!!!così ne mangi un paio (di kg, nel mio caso!) e poi sei pronta per partire…sai che sprint, poi!? ;P
Ciao Ele, ma che bei biscottoni!!! e l'abbinamemto è perfetto!!! bravissima!!! un bacio
bravo pour ces magnifiques biscotti ils sont vraiment réussis et délicieusement à croquer
bonne journée
bellezza… passo per ricordarti dell'incontro del 19 giugno a Civitanova Marche.
Ci farebbe davvero molto piacere se ti unissi a noi!
un abbraccio.
Stefania: si si si amano proprio molto 😉
Pagnottina: grazie carissima. Se li fai fammi sapere cosa ne pensi.
UnazebraPois: sicuro questi ti danno un bello sprint per partire 🙂
Luciana: grazie carissima
Fimere: ciao Fimere, grazie e buona giornata anache a te
Betty: si si non mi sono dimenticata. Appena sono sicura di essere libera ti faccio sapere.
Caspita che buoni questi biscottini! adesso poi ci starebbero benissimo 😉
baci baci
Manuela&Silvia: ma allora….le maghe delle torte salate sono anche golose 😉
Me li sono stampati e domenica me li preparo…hai azzeccato in pieno i miei gusti…cioccolato ed arancia li adoroooooo
LadyCocca: bene bene fammi sapere come ti sembrano. Sono mooooolto curiosa del tuo giudizio 🙂 un bacione grande
Complimenti per questi biscottini di sicuro buonissimi.Mi dispiace tanto per Miu' e spero che tu adesso stia meglio.Un bacio,ciao ciao…..
Ma che bei biscottini! Ora finisco di esplorare il tuo blog e poi divento sostenitrice così è più facile seguirti 🙂
Raffaella: ciao raffaella, grazie mille per i complimenti e anche per l'affetto che mi dimostri 🙂
Lucia: ma grazieeeeee