Ho deciso di farne una versione panini però mi sono attenuta quasi completamente alla ricetta….praticamente un miracolo 🙂 ho solo ridotto un po’ la quantità di acqua perchè volevo un impasto non troppo morbido che si potesse lavorare per formare dei panini.
PANINI INTEGRALI AL FARRO
Ingredienti (per circa 12 panini)
200gr di farina 0
150gr di farina di farro integrale
150gr di semola rimacinata di grano duro
20gr di fiocchi di patate
300ml di acqua (io 250ml)
100ml di latte intero
12gr di lievito di birra fresco (io ho messo 10g visto il caldo che c’era in casa)
2 cucchiaini di zucchero di canna
sale
semi di sesamo
Ho bisogno di un consiglio…..so che voi mi saprete aiutare. Mi ritrovo in casa una montagna di menta (dalle radici alle punte)…visto che non ho la possibilità di ripiantarla che ci posso fare per smaltirla? a me era venuto in mente di farci una cosa tipo pesto ma non so se sia poi mangiabile….altri suggerimenti?
Che belli, per una bella seratina con amici sono proprio quello che ci vuole…me li segno!
Buon fine settimana
Buoni e sfiziosissimi i tuoi paninelli…… un bacio stefy
Chiamali "spanozzini" (da "spanozzare", ah ah ah)! Con la menta puoi fare delle profumatissime frittate… oppure mandala a me, che qui non riesco a trovarla 🙂
Farrotti integrali alla caprese ricca…come ti pare?
BIMBAAAAAAAAA…che bella sorpresa!!! erano due giorni che morivo dalla curiosità di sapere che cosa ti avesse colpito e guarda un po' che paninetti hai tirato fuori ^__^ Ah come ci fare spuntino-pranzo-merenda-cena…
Grazie di averla provata e delle dolcissime parole, sei troppo carina.
Suggerimenti per la menta vediamo: aceto alla menta per condire le insalate (con quella di fagiolini ci sta a meraviglia); pesto di menta ok (lo fai come quello al basilico e va benissimo con pesce e carni grigliate); la puoi seccare e tritare da usare inverno al posto di quella fresca; ci puoi fare un liquore (http://www.paesionline.it/guida_liquori_ricetta.asp?id=44) oppure dell'olio aromatizzato (http://www.cucinaitaliana.info/ricettepag/basi/olio_menta/olio%20menta.htm) o uno sciroppo (http://casa.atuttonet.it/cucina/sciroppo-di-menta.php). Può bastare?
Un bacione e buon week end
Grazie ancora
Parmipanini? Panigianini?
:))
Senti chiamali come vuoi ma sono sicura che sono deliziosi. Una ottima idea quella di usare panini al farro. Hanno un colore invintantissimo
questi panini possono andare benissimo per il mio vegan burger! Li segno subito!
anch'io ho acceso il forno, devo essere pazza…potremmo accenderlo a andare al super con l'aria condizionata fino a cottura ultimata 😀
bellissimi i tuoi panini! ne valeva la pena…
per la menta io proverei il pesto, chissà che profumo! io la metto anche nel cous cous freddo assieme a limone, pomodorini e cipolla, buonissimo!!!
Chiamali con qualsiasi nome, per me va bene tutto!NE agguanterei uno subito subito!Un abbraccio
ps.io proverei il pesto!
Stupendi sti panini e stupenda la farcitura, che bel buffett in giardino qui!:) arrivoooo!
Il nome è indifferente…ma loro sono fantastici…brava …mille baci, Anna.
Simo: si hai ragione, ce li vedo bene per una seratina tra amici.
Stefy: grazie mille carissima
Lucia: eheheh sai che mi piace spanozzini? ottimo suggerimento come ottimo è quello delle frittate. Sai che non ci avevo pensato?
Federica: con quel nome sembra potrebbe quasi sembrare una ricetta seria 🙂 grazie per le dritte, sei un pozzo di ricette…tutti suggerimenti molto invitanti.
ZioPiero: parmipanini….carina come idea.
Elisa: si confesso che si lasciavano mangiare volentieri 😉 ma il merito è tutto della ricettuzza di Federica…con le sue ricette si va sul sicuro.
Castagna: ma sai che hai ragione? hanno quel tanto di rustico che si sposa bene con il burger.
Acquolina: menta nel cous cous…proprio una bella idea. Mi piace!!!
Sono meravigliosi, mi servirebbero per il viaggio, ma non c'è tempo ora, provero a farli quando torno. Buon we :)))
Questi paninozzi sono una meraviglia per i miei occhi…e per il mio palato, riempiti alla caprese sono proprio un ottimo piatto estivo!!! un abbraccio
Già alla parola "farro" drizzo le orecchie, poi a vederli imbottiti…
Il nome proprio non saprei….però a vederli sembrano fantastici….
E poi sono pure bellissimi.
Davvero irresistibili.
Bravissima…..
Un abbraccio
Marifra79: che dici, se te ne lancio uno lo afferri?!??? vada per il pesto 😉
terry: ok allora ti aspetto!!!!
KisskissAnna: grazie mille carissima.
Dajana: buon viaggio carissima e se guando torni li provi fammi sapere.
Luciana: grazie sei un tesoro. Un abbraccio anche a te
Onde99: sono in periodo "farine alternative e integrali"…mica per questioni salutiste perchè come hai visto poi farcisco pesante 🙂
Viola: grazie mille Viola
Con la menta ci puoi fare lo sciroppo. Ciao
Hola he visto tu cocina por el comentario que dejaste a federica.
Unas recetas muy ricas.
saludos
In qualunque modo tu decida di chiamarli mi sembrano una meraviglia! buon weekend. Bacio, Sabri
ils sont beaux et très appétissants
comment y résister!!!!
bon weekend
Ti sono venuti benissimo! Una ricetta da copiare! Un abbraccio
Katia: ciao Katia, grazie mille e buona giornata
Chamki: mmmm hai ragione chissà come deve essere buono fatto in casa
Anabel: grazie mille carissima
Sabri: eheheh si forse hai ragione. Buona giornata carissima
Fimerè: ma perchè resistere?!?? io non resisto mai davanti al cibo 🙂
Italiandoitbetter: grazie mille e buona giornata
questa foto è candida e stupenda, i panini fantastici! … la foto ha dei colori pastello che mi ammaliano, non so perché. E' bellissima
GRAZIEEEEEEE!!!! non sono una gran fotografa ma sono felice che ti piaccia.