Buon lunedì carissimi, come avete passato il fine settimana? spero che siate riusciti a riposarvi dalle fatiche della settimana. Io sono tronata a casa dai miei…era da un po che non mi facevo vedere quindi ho pensato bene di andare a farmi coccolare per bene dalla mamy. Ho mangiato a sbafo per due giorni, però non è che non abbia fatto proprio niente niente…diciamo quasi niente ^_^
L’unico contributo che ho dato al pranzo della domenica è stato questo antipastino preparato così un po’ su due piedi presa da un raptus momentaneo, al resto ha pensato la mamma…vi assicuro che ho fatto fatica a tirarmi su dalla sedia 😉
L’unico contributo che ho dato al pranzo della domenica è stato questo antipastino preparato così un po’ su due piedi presa da un raptus momentaneo, al resto ha pensato la mamma…vi assicuro che ho fatto fatica a tirarmi su dalla sedia 😉
Onde per cui, dopo i rotolini di frittatina, oggi vi propongo un’altra ricetta per il contest “Un uovo per amico” della carissima Federica. Ti avevo avvertito che ti avrei sommerso di ricette ^_^
Ingredienti (per due persone)
2 uova
parmigiano
origano
peperoncino
pomodori sott’olio
prosciutto
crostini/pane in cassetta/cracker
Il procedimento è veramente difficilissimo!!! preparatevi pechè qui si va sull’alta cucina 😉
Preparare la frittata come fate di solito mescolando le uova, il parmigiano, il peperoncino e l’origano. Cuocete su una padella antiaderente con un filino-ino-ino d’olio da entrambe le parti. Fate raffreddare e poi tagliate a quadretti/losanghe/cerchi….insomma come più vi piace 🙂 Se volete usare come base il pane in cassetta vi consiglio di farlo tostare un po’ in forno. A queso punto basta comporre alternando frittata, un pomodoro sott’olio e il prosciutto.
Preparare la frittata come fate di solito mescolando le uova, il parmigiano, il peperoncino e l’origano. Cuocete su una padella antiaderente con un filino-ino-ino d’olio da entrambe le parti. Fate raffreddare e poi tagliate a quadretti/losanghe/cerchi….insomma come più vi piace 🙂 Se volete usare come base il pane in cassetta vi consiglio di farlo tostare un po’ in forno. A queso punto basta comporre alternando frittata, un pomodoro sott’olio e il prosciutto.
Buoni e bellissimi!!!
Le coccole della mamma fanno sempre bene!!!
A presto e un abbraccio!!!
gnam! buone queste torrette! bacio
altro che alta cucina… questa fa venire fame già a quest'ora!!!!
:-))
adoro i pomodori secchi…brava!!
^_______^ sommergi sommergi pure sorellina che mi paice affogare in un mare di frittatine!
Ellapeppa che belle torrette, l'hai capito che ho anche un debole per i pomodori secchi eh?
Un baciotto, ti aspetto con il link 😉
quanto è sfiziosissimo questo piatto e poi pomodori secchi e uova sono davvero il top ,si sposano perfettamente!!bacioni imma
Ma che belline queste torrette!!!…e immagino anche buonissime!…bravaaaaaa!
Stupendi!!!Io adoro qualsiasi cosa abbia a che fare con i pomodori secchi =)
un'idea molto stuzzicante!! ottime e gustose torrette!! bacioni e buon inzio settimana
ammazza che invitanti!!!!!!!!!complimenti! buona settimana!
Sei simpaticissima! Il tuo contributo è stato efficace, le torrette sono scenografiche!
Ciao Ele, queste torrette mi fanno venire l'acquolina in bocca tesoro!! bravissima a tua madre e brava anche a te per il contributo!!! io avrei contribuito mangiandole!!! sono belle e colorate, buon inizio settimana :-))
Che belle queste torrette, si mangiano prima con gli occhi e poi con la bocca, eheheheh!
Un abbraccione e buon inizio settimana
Fame! Famissima! adesso cosa faccio! pomodori secchi frittata e prociutto…c'è da svenire! ecco ecco! un calo di zuccheri!! 😉
Lory: si si hai ragione, fanno sempre bene!
Zucchero&farina: grazie mille carissima
Enza: antipastini un po' caserrecci ma moooolto gustosi 😉
Elisina: anche io!!! si vede? 😉
Federica: eh si ho capito che ti piacciono….anche a me. Mica per niente siamo gemelline :)))
dolciagogo: si hai ragione, si sposano che è una meraviglia. Un bacione
Vanessa: grazie mille carissima
Cristina: allora siamo in due…pomodori secchi per sempre!!
Puffin: grazie mille e buona settimana anche a te
Federica: diciamo che si lasciano mangiare :)) buona settimana anche a te
Tania: oddio proprio scenografiche non mi pare, comunque erano buone!
Luciana: ah ma guarda che le ho pure mangiate….fatte e mangiate!! e mangiato anche tutto quello preparato dalla mamy
Simo: molto meglio papparle che guardarle 😉 un bacione
Greta: non ti resta che correre a casa a preparali 😉
Carina questa idea :))
Riquísimo y me encantó la presentación, muy tentadora, felicitaciones!
Que tengas una linda semana, besos
Sfiziose sfiziose! Mamma che voglia queste torrette cara!Ultimamente ho perso un pò l'estro creativo 🙁
Uffa! Sarà la stagione ma ho voglia anch'io di essere coccolata anche a livello culinario ;D. Ma la mamma é troppo lontana e quindi non potrò magnare a sbafo per un pò.:(
Va bè!Corro a preparare le tue torrette cara! ;D
gustose queste torrette!!!!
e ottimi i quadrotti qui sotto, mi copio la ricetta!!!
ciaooo
quanto mi piacciono queste cose stuzzicanti e goduriose!!!! Questa idea te la rubo al volo!
Loziopiero: grezie zietto 😉
Cris: ciao e buona settimana anche a te
Pagnottina: in verità anche io sono un po' in crisi creativa…mah….intanto mi sbafo le prelibatezze della mamy
Dario: copia copia e fammi sapere.
Giulia: anche io adoro gli stuzzichini, potrei mangiare solo quelli. Buona settimana
Ciao! innanzitutto grazie per esserti unita ai miei lettori, ho gradito la tua visita.
Seconda cosa: le bacche che hai postato sono di Phytolacca americana. Se hai bisogna di altre identificazioni fammi sapere 😉
Ciao!
la mamma è sempre la mamma!! che bontà queste torrette! da mangiare tutte in un sol boccone 😛
un bacio!!
Ciao Elenuccia.. è un’idea bellissima e originale per un buffet tra amici.. mi piace davvero tanto complimenti
Deliziose le tue torette…un pò di dolce far nulla è d'obbligo 🙂
Semplici ma stuzzicanti…direi ideali per un buffet…ottimo spunto…smack!
Meg: sai che hai ragione? ho cercato in internet delle immagini e sono proprio come quelle che ho io. Fortuna che ne ho mangiata solo una bacca…dicono che sono tossiche :-/
Sara: tutte le volte che torno a casa mia madre va in grande….fa da mangiare per un reggimento.
Fabiana: grazie mille. Un bacione
Stefania: eh si ogni tanto ci vuole :))
Ambra: si le vedo adatte anche un buffet…stuzzicano l'appetito 😉
Ennò!Ste cose sfiziose a quest'ora no!Dicono che a merenda bisogna mangiare la frutta….Ma come si fa se io vedo queste delizie?
Sei un vulcano di idee!
une idée originale très belle présentation
bonne journée
buonissimi 🙂
semplici ma molto d'effetto queste torrette! brava
Che bella idea! La presentazione è davvero geniale, complimenti!