Non so da voi ma ieri a Bologna è stata una giornata orrenda, pioggia tutto il giorno :-/ tornata a casa per tirarmi su di morale mi sono messa a sfogliare il librino dove metto tutte le ricette da provare…e cosa vedo? ma siiiii quei biscotti che sono secoli che voglio fare….ecco questa è la volta buona che mi ci metto. Che biscotti? ma questi!!!! i biscotti inzupposisismi allo yogurt di Serena.
Ok i suoi sono più belli, lo so ma che ci posso fare….comunque alla faccia dell’aspetto ce ne siamo sbafati la metà direttamente questa mattina a colazione….l’inzuppo in una bella tazza di latte è proprio la morte sua….ma anche con la nutella non sono mica male ^__^
Strano a dirsi, ma questa volta ho seguito paro paro la ricetta di Serena. Quindi vi riporto le sue dosi con le mie note fra parentesi, ma vi consiglio di andare a vedere direttamente da lei perchè ci sono tanti consigli e suggerimenti utili.
Biscotti inzupposisismi allo yogurt di Serena
Ingredienti (per circa 40 biscotti)
500 gr farina 00
2 uova
125 gr yogurt (io ho usato bianco intero)
125 gr burro morbido, ma non troppo
250 gr zucchero semolato
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero semolato (io me lo sono dimenticato…)
Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa quindi aggiungete lo yogurt e, sempre mescolando e una alla volta, le uova. Unite al composto la farina (facendola scendere da un setaccino), un pizzico di sale e 1 bustina di lievito.
Fare un salamotto con l’impasto e mettere in freezer a rassodare (non congelare), per 5-10 minuti. Mettere porzioni di impasto nel sac a poche (con la bocchetta più larga che avete!) e spremete sulla leccarda coperta di carta forno dei bastoncini. Spolverare di zucchero (io me lo sono dimenticato :-/), e infornare a 170°C per 15-20 minuti.
favolosi questi biscottini…ed è pure l'ora ideale per assaggiarne un paio..^_^
Favoloso si! Bravissima
WOW!Si parte alla grande qui direi!Segno la ricetta!Un abbraccio e buona giornata
Aaaargh li voglioooooooooooo! Li adoro i biscottoni rustici da colazione per di più inzupposissimi, che quando li tuffi nel latte mezza tazza sparisce ^__^ Grande sorellina, un baci8
P.S. ho visto il tuo commento da Meg! Ma che cavolicchio di bacche hai raccolto stavolta? Non è che devo cominciare a preoccuparmi delle tue corse mattutine…
Buongiorno! Vedo che prosegue il tuo periodo biscottifero e con ottimi risultati anche! 🙂
Sono contento di averti indirizzato bene con Meg, io personalmente non avevo dubbi… ora però voglio sapere anch'io che pianta è quella!!!! ;-D
Ciao!
buondì Ele!!!Qui in Ancona ieri notte ha diluviato…e non tanto per dire!Non ho mai visto tanta acqua tutta insieme!!!
E per il freddo sono andata in dispensa a papparmi dei biscottini…ma se avessi avuto i tuoi sottomano…altro che R*ngo "pipol"!!!
Eppoi a me inzupposi piacciono un sacco!Ci puccio dentro alnche le dita, nel caffellatte, così che vengano tutti bagnati per bene!!!hihihi!!!
Un bacione one one!!!
quando ho visto la foto in bacheca ho detto "li avrà comprati e avrà fatto un dolce usando i biscotti…"
ma come hai fatto a fare quella forma?? hai il torchio?? *_* sono bellissimi *_* *_* *_*
Belli questi biscotti! Magari a me venissero queste belle forme….ahahahaah
😉
Io la pioggia di Bologna ieri me la sono presa tutta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se almeno avessi avuto questi biscottini….
Troppo buoni e belli.
Colazione con i fiocchi stamattina!
Bravissima Ele, mi piacciono un sacco.
Quello con la cioccolata poi…….
Bacioni e buona giornata
Complimeni Ele, sono davvero ottimi…si vede da quel bel primo piano!!! un bacione cara, :-p
Buonissimi!!!!…e ti sono venuti benissimo…proprio bellini!!!…bravaaaaaa!
Sono veramente belli, cosi caserecci, a mio marito piacerebbero tantissimo, e sembrano pure facili! Li proverò!
Ciao!!!!!! Che bontà, sembrano ottimi!!!!
Però….dovrei provare…., se hai bisogno di un'assaggiatrice, pensami!!!!!!!
Un bacio!!!!
Che belli, solo la parola inzupposi mi ha fatto venir voglia di provarli all'istante!
Non ho visto i suoi, ma i tuoi mi sembrano bellissimi. Mi fanno una gola! Anzi me li copio pure. Baci
orca l'oca che belli!!!!!!
hmmmm chissà…. potremmo studiare anche la versione integrale!!!!
mumble mumble…..
Sembrano dei Krumiri senza la curva, quanto ti sono venuti belli, altro che! Vado a prendere una tazza di latte!
che buoniiii!! ti sono venuti benissimo nè!! un bacione grande!
Buonissimi!!!!!!!!!
perchè non partecipare alla raccolta di Sara sullo yogurth??
ne voglio uno subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ah… fantastici!!! Sembrano, molto vagamente i krumiri! Ma saranno sicuramente più light… e comunque sono da proavre assolutamente, magari con una bella tazza di thé la sera spaparanzati sul divano! 😀
Elisina: alla prossima sfornata te ne tengo due 😉
Zucchero&Farina: grazie mille carissima
Marifra79: segna segna, questa non è mia…e questo fatto è una garanzia!
federica: hihihi domenica sono stata attratta da altre bacche, però questa volta mi sono trattenuta anche se la tentazione è stata grande 😉 si si questi biscotti ti fanno diventare la tazza un deserto.
Nanninanni: la pianta è la Phytolacca americana e ho letto che viene usata per farci dei coloranti. comunque sembra sia tossica :-/
Unazebrapois: eheheh si questi qua sono come un aspirapolvere, via tutto il latte.
Serena: ma che bellissimi!!! io tuoi sono bellissimi!!! non so perchè sono venuti così. Ho usato la bocchetta larga e zigrinata….bah l'impasto era duro però si sono un po' allargati in cottura ed è venuto questo.
Ziopiero: ma che dici?!?? io tuoi sono sempre bellissimi…e poi l'importante è che siano buoni 😉
Viola: si colazione coi fiocchi 😉 come è andato con Vasco?!???? sono curiosissima!!!!
Luciana: grazie mille carissima
Vanessa: bellissimi no, diciamo bellini 😉
AriainCucina: si si sono facili da fare. Se li provi fammi sapere.
Lory: ok al prossimo esperimento ti faccio sapere 😉
Che belli….e sicuramente buonissimi!!!
ciao
Buonissimi davvero!
A me i tuoi sembran proprio bellissimi!
se poi li osanni così…io li segno da provare assolutamente!
baci!
che voglia di inzupparli! e con la nutella poi… che colpo basso! 😀
des biscuits à croquer je t'en piquerai bien un pour mon petit dej
bonne soirée
Li devo fare al maritino, lui la mattina solo zuppa di biscotti!!!Bacio
Çok güzel görünüyor. Ellerinize sağlık.
Saygılar.
Mi sono accorta stamani che sono in emergenza biscotti… magari invece di andare a comprarli potrei provare a preparare questi: se sono garantiti per l'inzuppo fannno al caso mio!
tesoor ma sono una favola e poi ti sono venuti magnificamente!!il procedimento è anche bello veloce quindi perche nn provarli subito!!??deliziosi tesoro,baci imma
Micaela: inzupposissimiiiiiii 😉
Sabri: si si copia pure, poi fammi sapere.
Enza: si secondo me si potrebbe fare la variante integrale, ce la vedo bene perchè sono biscotti rustici.
Tania: in effetti non so perchè ma alla fine hanno preso la forma dei krumiri. Ok allora ti aspetto per la colazione di domani 😉
Sara: grazie mille carrissima
Simo: urca hai ragione. Ora glielo chiedo.
Daisy: se passi facciamo colazione insieme 😉
Mirtilla: si si li vedo bene anche con una bella tazza di te. La spaparazzatura sul divano è d'obbligo!
Alice4161: grazie mille carissima
Nightfairy: grazie e un bacione
terry: provali provali 🙂
Acquolina: ehhh si la nutella è proprio un colpo basso
Fimerè: grazie mille e buona giornata a te!!
Ambra: ma si vedrai che gli piaceranno. Per il maritino questo ed altro 😉
Fuat: grazie mille
Onde: inzuppo garantito!!! vedrai che roba…il latte ti scompare dalla tazza 😉
Dolciagogo: già perchè non provarli? :)))