SIVIGLIA e GRANADA!!!!!! eccovi accontentati…..so che stavate morendo dalla curiosità di sapere dove sono stata la settimana scorsa ^___^
Confesso che è stato difficilissimo scegliere tra la moltitudine di foto….ho praticamente passato due nottate insonni davanti al mio piccccci nel dilemma la metto, questa è bella….questa però è anche meglio….ma forse questa rende di più
E mi è venuta tanta nostalgia a pensare che pochi giorni fa ero li a godermi il caldo, il sole….e il cibo!!! in una settimana ho cacciato su due chili…ma come potevo resistere a paelle favolose, tortillas, tapas e tanto tanto buon pesce? bisogna pure un po’ godersi la vita 😉
Purtroppo sono stata una settimana ma sono riuscita a ritagliarmi solo due giorni per il turismo, il resto l’ho dovuto passare chiusa a fare delle riunioni (sigh!!!) soffrendo al pensiero di tutto quello che avrei potuto ammirare e godere e invece mi stavo perdendo. Vabbè comunque almeno qualcosa ho visto ^_^
Purtroppo sono stata una settimana ma sono riuscita a ritagliarmi solo due giorni per il turismo, il resto l’ho dovuto passare chiusa a fare delle riunioni (sigh!!!) soffrendo al pensiero di tutto quello che avrei potuto ammirare e godere e invece mi stavo perdendo. Vabbè comunque almeno qualcosa ho visto ^_^
Siviglia è il capoluogo dell’Andalusia, la regione più a sud della Spagna…..quindi caldo, caldo, caldo. I primi due giorni è stato talmente caldo che non ci si poteva arrischiare a mettere il naso fuori dall’albergo se non di prima mattina oppure dopo le 6/7 di sera….ora ho capito perchè gli spagnoli cenano tardi verso le 10 di sera!!!
Nella zona centrale della città si trovano due tra i monumenti più belli, l’Alcazar e la Cattedrale. L’Alcázar è un palazzo-fortezza con le tipiche decorazioni moresche. Per la sua bellezza é stato scelto in passato come residenza da molte generazioni di monarchi ed è qui che dimora il re Don Juán Carlos quando va in visita a Siviglia (la settimana scorsa c’era invece il figlio Felipe e la città era piena di militari!!!). Le decorazioni sono favolose e si sposano meravigliosamente con gli azulejos, le splendide piastrelle in maiolica smaltata.
Oltre alle stupende sale, stanze e cortili del palazzo ci sono anche dei magnifici giardini formati da terrazze con fontane e padiglioni….nonchè abbelliti da molti alberi di limoni (buoniiiiiiiii ^_^)
La Cattedrale è la più grande della Spagna e la terza del mondo cristiano dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Vi assicuro che l’interno è impressionante data la grandiosità dell’edificio.
Fu costruita dove sorgeva la grande moschea di cui rimane solo la Giralda, l’antico minareto. E’ alta circa 110 metri e da su si gode una vista favolosa della città e della parte superiore della cattedrale.
Ci sono molte mete di interesse turistico. I quartieri più carini dove potete cenare in piccoli ristorantini che si affacciano sulle piazzette alberate e fresche sono il Barrio di Triana e quello di Santa Cruz. Devo dire che è veramente molto piacevole passeggiare per le stradine strette e aggirarsi tra le case colorate con i terrazzini pieni di fiori profumati. In particolare il Barrio Santa Cruz, anche chiamato Juderia o quartiere ebraico perché sviluppato sull’area che un tempo era abitata dagli Ebrei, si caratterizza per la suggestiva eleganza delle sue stradine, la calma delle sue piazzette raffinate e fiorite di palme.
Altra meta di interesse culturale è la Casa de Pilatos. L’edificio è un misto dello stile rinascimentale italiano e quello moresco, e viene considerato come il prototipo del palazzo andaluso. Anche qui azulejos, decori moreschie giardini in grande stile!!!
Non si trattava mica male questo Pilatos vero?!??? Vabbè comunque queste sono SOLO ALCUNE delle tante cose che meritano di essere viste a Siviglia….ma confesso che la cosa più divertente e piacevole è stata chiacchierare con gli spagnoli, molto simpatici e affabili.
Sabato invece sono riuscita a ritagliarmi la giornata per andare a vedere Granada. Considerando che ho speso 6 ore sul treno non mi è rimasto molto tempo per girare per la città :-/ però da quello che ho potuto vedere è piccolina e molto carina. Sorge a ridosso della Sierra Nevada (quindi la temperatura è più fresca!!!) e assomiglia un po’ ai nostri paesini medievali con le stradine strette strette che si inerpicano sulle colline.
La meta principale di Granata è l’Alhambra, parola che significa “Fortezza rossa”. In effetti è una specie di città che si erge maestosa sul colle che sovrasta Granada circondata da mura rosse. Tanto per farvi capire quanto è bella, basta sapere che è stata nominata uno dei 21 candidati finalisti per essere indicata una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Al suo interno si trovano varie costruzioni, tra cui l’Alcazaba (la fortezza militare), e il Palazzo di Carlo V, dalla pianta quadrata ed un cortile interno circolare con colonne doriche nel primo piano e ioniche nel secondo. La facciata è imponente, grandiosa, di gusto puramente rinascimentale con il tipico bugnato toscano.
Ma il pezzo forte dell’Alhambra è sicuramente il Palacio Nazaries (Palazzo dei Nasridi), costruito nel corso del XIV sec. Con i suoi cortili perfetti, gli splendidi motivi che ornano le sue pareti ed i meravigliosi soffitti in legno intagliato, il Palacio Nazaries è il punto più alto raggiunto dall’arte islamica in Europa…..uguale…na roba da urlo!!! bastano le foto per rendersene conto…..
Non ci credo…siete riusciti ad arrivare fino a qua senza rompervi le scatole?!??? MITICIIII!! sono commossa dal vostro affetto….e dalla vostra pazienza ^_^
Comunque la vostra piccola guida saccente ora la smette….volevo infatti ricordarvi di aderire tutti al bellissimo give way che Tamara ha proposto per ringraziare tutti i suoi sostenitori. Mi raccomando partecipate numerosi!!
che meraviglia!!! hai fatto bene a non privarti di nienteeee! quanto verde c'è! assolutamente da visitare!
un bacione e grazie per aver condiviso con noi queste meravigliose foto!
Buongiorno Elena! Non c'è che dire sono città bellissime e gli spagnoli sanno bene prendersi cura del loro patrimonio.
Un po' di invidia (di quella buona, eh!) anche per le ottime mangiate 😛
Ma sei riuscita anche ad andare a correre?
Ciao!
Ho deciso, l'anno prossimo mi trasferisco a Siviglia! Questo reportage fotografico è splendido, aggiungici il bel calduccio che mi piace tanto…sì sì, ci faccio un bel pensierino alla trasferta! Un bacione sorellina ^_^
Un incanto di foto e racconto ♥♥♥ una meraviglia
che foto meravigliose e grazie per averci fatto da guida virtuale 🙂 baci Ely
Io ci sono stata anni fa e sono rimasta incantata…che bel tuffo nel passato grazie 🙂
Splendideeeeeeeee!!! E brava la mia Elenuccia! Tra lavoro, paella e turismo ;D. Bellissimo reportage!
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiii
Che meravigliaaaa!!!!! Ci sono stata una decina di anni fa, che posti stupendi!!!
Ma che posti splendidi, mi hai fatto venire voglia di visitare la Spagna…
bentornata!!
Oh..finalmente…lo sai che aspettavo con ansia questo post!
Meraviglioso come ero sicura che sarebbe stato.
Siviglia è splendida…….come non innamorarsene?
Io ci andrei a vivere di coersa. Adoro la Spagna e lo spirito di chi la abita!
Un bacione cara e a presto
mi sembra veramente una città meravigliosa….complimenti per le foto che rendoni l'idea……baci
Che luoghi meravigliosi, che foto stupende! Sembra un paese da Mille e una Notte, altro che la caotica Spagna balneare che conosco io!!! NB: no, i miei corsi di cucina si tengono a Firenze… e di domenica pomeriggio… può interessare? Mi farebbe tanto piacere conoscerti… Se mi dai un indirizzo email ti posso inviare il programma…
che meraviglia… bellissimi posti!
Che bei posti!!!…è una vita che voglio andare a Siviglia!!!…ma prima o poi ci andrò!!!
…belle le foto!!!
bellissime foto! non ci sono mai stata ma il desiderio c'è e me lo confermi!
Ciao
Francesca
Sei cuoca, fotografa e poi che altro?
Complimenti per le stupende fotografie!!!
Forse so dove passerò le prossime vacanze!!!!
A presto e un bacio!!!!!
invidia all'ennesiamo potenza grazie per avere voluto considividere queste belle immagini con noi
Guardando le foto pensavo fosse un paese arabo, raffinato e lontano…. bellissimo viaggio ! complimenti !
Ecco dove te ne eri andata! Ci credo che la scelta delle foto è stata difficile, sono bellissime!
Che foto stupende!
caspita che invidia!!!!
ora spero che ci proporrai qualche bella ricettina spagnola …
io adoro le tapas…. quindi su! mettiti al lavoro!!!
Vedo che le fotine vi sono piaciute 😉 non ero mai stata prima in Spagna e devo dire che quel poco che ho visto mi è piaciuto molto…e poi ammettiamolo…gli spagnoli si godono la vita, sono tutti belli tranquilli e rilassati.
Nanninanni: si sono riuscita a farmi qualche corsetta. C'è un bel lungofiume lungo il Guadalquivir.
de merveilleux endroits et de sublimes photos
bonne soirée
Che bella l'Andalusia, in questi posti il mio ragazzo ed io abbiamo deciso che avremmo comprato casa insieme, per poi l'anno dopo decidere che saremmo diventati uan famiglia.
embè…non sono invidiosa neaaanche un po'…. :-/
potevi mettermi in un mini-trolley, occupo poco spazio !!!!
E' da tanto che vorrei andare a Siviglia. Dopo aver visto le tue foto, poi, mi è aumentata la voglia!!!
svelato il segreto tesoro…ma che belle foto e viaggiare è smepre la cosa piu bella!!!posti incantevoli e paesaggi stupendi davvero un incanto e siviglia prima o poi la devo vedere!!bacioni imma
Belle le foto e tutto il reportage, mi hai fatto tornare indietro di 30 anni, bellissimi posti.
un abbraccio e piacere di averti conosciuta