Non so da voi, ma in casa mia è difficile che il forno venga acceso durante la settimana…la cottura in forno richiede tempo e tornando a casa tardi la sera per cena di solito preparo qualcosa di veloce in modo da non dover aspettare più di mezz’ora prima di mettere qualcosa sotto i denti. Il forno al massimo viene acceso DOPO cena se mi parte la voglia di preparami un dolce per la colazione del giorno dopo…ma in questo caso la fame è già stata placata e mi posso permettere di attendere il tempo necessario alla cottura.
Quindi di solito accendo il forno per preparare qualche cosa per il pranzo o la cena solamente durante il fine settimana…ebbene si…tutto sto pappiè per dire che ho preparato questa cocotte domenica scorsa per pranzo…vi aspettavate un ragionamento complicato vero? e invece no ^___^
Personalmente amo la verdura alla follia, ne mangio di tutti i tipi e in quantità industriali e in casa non c’è certo bisogno di camuffarla perché venga mangiata…siamo peggio dei conigli!!!! ma ogni tanto renderla più appetitosa e gustosa non guasta…e magari anche i vostri figli storceranno meno il naso all’idea di dover mangiare dei cavoli 😉
La ricetta è semplice semplice ma molto gustosa, da mangiare calda in modo da poter godere del contrasto tra la cremosità della besciamella e la croccantezza del prosciutto passato in padella e della crosticina della gratinatura. Non vi do le quantità precise degli ingredienti, fidatevi della prova assaggio.
Gratin broccoli e prosciutto
Ingredienti
broccoli
besciamella (2 cucchiai di farina 300g di latte noce moscata sale burro)
prosciutto
parmigiano reggiano
peperoncino
Procedimento
Lessate in acqua bollente salata le cime dei broccoli per circa 8/10 minuti (devono essere cotte ma ancora croccanti). Preparate la besciamella…potete seguite la vostra ricetta di fiducia, io personalmente sciolgo una noce di burro, poi metto la farina a tostare e verso il latte freddo. Cuocere fino a che non vedete che si è ben addensata. Tagliate il prosciutto in piccoli pezzettini e rosolateli in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Imburrate la pirofila, coprite con un velo di pangrattato e distribuite sopra un po’ di besciamella. Disponete i broccoli, insaporite con un pizzico di peperoncino e coprite con la besciamella…abbondate in modo da riempire tutti i bucatini 😉 Cospargete con il prosciutto e una bella spolverata di parmigiano grattugiato e gratinate in forno a 180 con il grill per circa 15 minuti fino a che non si è formata una bella crosticina.
Con questa ricetta partecipo al contest di Imma in collaborazione con Le Creuset Tutto in Cocotte
in casa mia il forno è praticamente sempre acceso.. potrei spegnere il riscaldamento in cucina.. spettacolare questo gratin… un bacio Faby
mi ci tufferei dentro!!!!!!!!!!!buonissimo!!!!!!!!un abbraccio!
Anche a casa mia siamo un misto di conigli-caprette ^__^ E strano ma vero, il mio babbo mangia verdura a chili. Chi invece ha sempre paura di indigestione con le verdure è la cavia-talpa! Per lui 4 (davvero 4 di numero, non tanto per dire!) pomodini ciliegia sono pure troppi! Però scommetto ad occhi chiusi che con una teglietta così farebbe anche il bis! Ammesso che capisca che si tratti di broccoli, ma questo è un dettaglio :))))) besos
Anche da noi il forno è sempre acceso! Bellissima ricetta! Avevamo giusto in frigorifero un bel pò di broccoli da consumare, e la tua ricetta capita a fagiolo!
Buona giornata! Alda e Mariella
Bellissima ricetta e anche qui Elenuccia a casa mia non devo camuffare la verdura semmai la carne 😉 ciao
Ma lo sai cosa sembra? Un manto di neve dal quale sbucano timidi i primi fiorellini e le erbette precoci… sono molto sentimentale oggi! Grazie mille per il conforto che mi hai dato ieri…
Buonoooooooooo, io ho mangiato un gratin di broccoli meraviglioso l'altro giorno, ma quanto mi piacciono!!!!Bellissima terrina, complimenti!
ti capisco,anche io lavorando usavo pochissimo il forno,ma adesso che sono in maternita'mi sto rifacendo!!!i piatti al forno hanno il loro fascino 🙂
Ahhhh!! io adoro la besciamella!! Sarà che mi ricorda l'infanzia,ma io la mangio a cucchiaiate!! Questo gratin è appetitosissimo!! buona giornata ciao
Ecco, finchè tu ti cimentavi in questa ricetta troppo sfiziosa io ero alle prese con ragnatele, ragni e compagnia bella 🙂
Buonissima Ele questa cocotte, devi sapere che io i broccoli li mangio praticamente sempre, insieme all'insalata russa :DDD
ma mai con la besciamella…..la prossima volta li provo così…..tanto so già che mi piacciono!
PS: ancora nessuna info 🙁
Baci baci e buona giornata
Dico che mi ha fatto venire una fame!!! Dev'essere di un buono!
Un abbraccio carissima
Adoro i broccoli!golosissimi così cucinati!
Scopro solo ora il tuo blog, ma già mi sono innamorata di un po' di ricettine! Queste verdure sono supergolose! Ti seguo.
Che bontà questo piattino!!!…davvero davvero gustoso!
gnammeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! io le adoro e le faccio spessissimo!!! e hai ragione i miei figli puliscono la teglia quando li preparo!!! che bontà! baci cara!
che buoni i gratin! per q.r. il forno… adesso che vivo da sola a volte mi lancio in cotture di dolci, raramente di altre cose in settimana.. con molto gusto, dato che a casa dei miei per questioni di tempo e di "energia" l'uso del forno è relegato solo nel weekend! bella soddisfazione poter fare ciò che si vuole, anche una torta a mezzanotte del giovedì 🙂
baci
Forse è una caratteristica delle "Elena"!!!!
La mia Elenina, è una sterminatrice di verdura, sò da chi ha preso!!!!!!!
Dev'essere meraviglioso!!!!!!!! Copio la ricetta e….domani sera lo proporrò ai miei!!!!!
Ti faccio sapere!!!!!!!
Un bacione!!!!!
grazie mille elena per aver partecipato al contest con questa ricetta davvero appetitosa!!!baci imma
…che dirti…??! E' semplicemente …meraviglioso!!!
i broccoli mi piacciono molto ma li mangio da sola (il marito proprio non li tocca nemmeno camuffati), così vestiti sono davvero sfiziosi, complimenti!
che gratin meraviglioso, lo voglio provare presto, mi piace da morire…
in quanto al forno…qui invece si accende praticamente tutti i giorni, non ne posso fare a meno!
😛
un bacione
e che vestito che gli hai fatto a quei brccoli eheh 😀 bellissima ricetta 😉
Credo che questo potrebbe essere l'unico modo per far mangiare i broccoletti a mio marito 🙂
MIo figlio mangia più o meno di tutto, solo con cavoli e cavolfiori non va troppo d'accordo, questa mi pare una buona soluzione per lui, proverò, grazie!
la foto finale è da urlo!!!
questa terrina deve essere semplicemente divina!!!
Grazie mille a tutti. Un baciotto e buon fine settimana.
eh, io mangerei tutta la cocotte ma al Santo non piacciono i broccoli!Dobbiamo vederci a pranzo Elenuccia io e te sole solette e mi fai sta teglina, va bene?
Maròòòò che fame!
un gratin très riche en saveurs, j'adore
bonne journée
fantastico!! dal titolo al post alla ricetta!! complimenti.. deve essere una delizia questo piatto! ^_^
Mmmm che ricettina!!! Altra idea per cucinare in maniera alternativa i broccoli, che non sono amatissimi dai miei figli!!! Complimenti e grazie per l'idea! proverò 😀
Buon w.e.
Raffa
Grazie a tutti e buon fine settimana. Qua c'è un bellissimo sole che fa tanto primavera ^_^