Letto…fatto. E’ quello che è successo con questa ricetta. Letta alla mattina e provata per cena. Secondo me la nostra Francy lo fa apposta, perché sa che stravedo per le ricette con cereali, legumi e tanto verdurose. Giusto dopo aver preparato questa sua insalata di orzo…zac…me ne posta un’altra ancora più invitante. Riso alle doppie zucchine e cannellini…cavoli come si fa a non voler provare una ricetta con un titolo del genere.
Leggo e faccio mente locale…riso basmati e legumi non mancano mai nella mia dispensa, stessa cosa per le zucchine in questo periodo dell’anno…il mio frigo straripa di zucchine.
Ma sia mai che io riesca a fare una ricetta pari pari. Alla fine non avevo i fagioli cannellini e ho sostituito con i ceci. Inoltre presa da un raptus di creatività ho aggiunto anche dei pomodorini tagliati a pezzetti piccoli…amo l’abbinamento di riso e pomodorini.
Ma prima di passare la ricetta della nostra super-Francy pacioccosa, vi saluto e vi auguro buone vacanze. No, non vado in vacanza…mi tocca ancora la settimana prossima di lavoro =__=
però visto che ultimamente faccio fatica a fare tutto, anche a seguire il blog come vorrei, ho pensato di mandarlo in vacanza un po’ in anticipo.
Voi che farete di bello? io un piccolissimo viaggetto e poi via al mare con la nipotina. Non vedo l’ora di poter passare una decina giorni tutti con lei. Visto quanto è cresciuta? Ed è diventata una buona forchetta, si decisamente una buona forchetta…altro che pappine ^___^
Insalata di riso con doppi zucchini e ceci
Ingredienti (per 2 persone)
100 gr di riso integrale (io basmati)
2 zucchine
150 gr di fagioli cannellini lessati (io ceci)
pomodorini a dadini
olio
sale
erbe aromatiche
Preparazione
Fate lessare il riso secondo le indicazioni della confezione quindi scolatelo.
Tagliate le zucchine a cubetti piccoli, quindi scottatele brevemente in acqua leggermente salata.
Scolatele e dividete in due porzioni le zucchine: una parte frullatela con circa la 1/2 dei fagioli (io ceci) e un filo di olio, mentre l’altra lasciatela a tocchetti e unitela al riso, con i restanti fagioli, il sale, un po’ di olio e le erbe aromatiche. Tagliate i pomodorini a tocchetti e unite al riso e alle zucchine. Mescolate bene, fate riposare, quindi servite cospargendo ogni porzione con la “crema” di fagioli e zucchini (io ceci).
Tagliate le zucchine a cubetti piccoli, quindi scottatele brevemente in acqua leggermente salata.
Scolatele e dividete in due porzioni le zucchine: una parte frullatela con circa la 1/2 dei fagioli (io ceci) e un filo di olio, mentre l’altra lasciatela a tocchetti e unitela al riso, con i restanti fagioli, il sale, un po’ di olio e le erbe aromatiche. Tagliate i pomodorini a tocchetti e unite al riso e alle zucchine. Mescolate bene, fate riposare, quindi servite cospargendo ogni porzione con la “crema” di fagioli e zucchini (io ceci).
Che incanto di cucciola, che occhioni!!! Bellissima, anzi di più!!!!!!!!
Vi divertirete tanto e vedrai, non ti annoierai con lei!!!!! 🙂
Il piatto di oggi è decisamente in linea con i miei gusti e quasi quasi stasera..
Un bacio enorme e felicissime vacanze!!!!
Ti aspettoooo!!!!!!!!
Sono pronta a scommettere che Greta gradirebbe tanto anche quella ciotolina di riso colorato se solo la zietta gliela facesse vedere 🙂 Che spettacolo, è da strapazzare di pizzichi e baciotti ^_^
ottima… leggera e saporita. Adoro il basmati! <3
Bella che seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Ele!!!!!!!!!!!!!!!! grazie grazie grazie!!!!!!!! Che bella la cucciolina :-))))Un bacio Ele!!!
Gnammy mi piace!! allora buone vacanze!! ci sentiamo a settembre
Bellissimo questo piatto, io adoro il riso basmati, lo proverò. Buone vacanze.
mi piacciono queste ricette leggere ma tanto verdurose e fresche!
la tua nipotina è bellissima!!! la mia mangia a fatica, di sicuro non ha preso da me 😀
buone vacanze!!!
io avevo il terrore che venisse innapetente perche' mio fratello da piccolo non mangiava nulla. E invece…altro che inappetente, questa si mangerebbe anche un pezzo di ferro :)))
La tua dispensa somiglia un po' alla mia. Riso, di tutti i tipi, legumi, zucchine (solo in estate) non mancano mai, e questa insalata è davvero golosa.
La tua nipotina è bellissima.
Buone vacanze! 🙂
Un bacio
anche a me capita raramente di leggere e preparare la ricetta letta…bellissime le foto della pacioccola che mangia!! E adoro la tua insalata colorata, ideale ora in estate!!
che meraviglia la nipotina !!!! e che buona l'insalata !!! un bacione :-*
Mi sa che la farò anch'io prestissimo: adoro tutti gli ingredienti 😀
Anch'io trascorrerò le vacanze con le nipotine 😀
ciao Elenuccia! questa ricetta è molto sana, mi viene in mente questo, e quindi perfetta per il periodo. Buona vancanzina e vacanza! io sarò qui fino a metà agosto e poi sparisco un po'! buona estate:)
Non amo le zucchine, ma mi sono innamorata delle tue ciotoline: sono uzbeke? Io ne ho prese di simili a Bukhara
benvenuto raptus è una magnifica ricetta adatta alla stagione e gustosa, complimenti
Meraviglia!é proprio la ricetta che ci vuole!
Innanzitutto grazie per questa tua versione di insalata veramente invitante e poi che dire la nipotina è veramente da coccolare! Buone vacanze, un abbraccio Helga e ronron Magali
Che tenera cucciola la tua nipotina.
Buone vacanze e complimenti per questo piatto a te e a Francy
ciao, mi sono unita ai tuoi lettori, davvero interessante questa ricetta. passa a trovarmi quando vuoi:
dolcementeinventando.blogspot.it
Un'idea fresca e saporita da fare al più presto, complimenti!
Meravigliosa la tua nipotina, dalle un bacino da parte mia!
Un abbraccio!
sembra molto gustosa, complimenti 🙂 un bacio!
Mi sa che mi metterò anche io in fila per provare questa ricetta, davvero sfiziosa!
si, è decisamente una bella paciocca la tua nipotina… ottimo anche il riso, brava!
buone vacanze.
Che meraviglia questa ricettina, quasi quanto la tua nipotina 🙂
Camy
Ciao, ho provato una tua fantastica ricetta e quindi ti ho citato e linkato nel mio post di oggi, spero ti faccia piacere! a presto!
http://carotinabbrustolita.blogspot.it/2012/08/riso-integrale-con-ceci-uvette-e-pinoli.html
Ciaooooo allora ferie finite????? Queste me le ero perse perchè ero in ferie!!!! Buone e poi la Francy è una sicurezza! Baci
davvero una bella ricetta! leggera, salna, gustosa e colorata! ottima la tua presentazione, davvero invitante!
Complimenti per il blog, è da tanto che lo seguo e prendo spunto dalle belle ricette che pubblichi. Da poco mi sono finalmente decisa ad iniziarne uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
A presto,
Michela