È un’amica quindi è una persona a cui tenete…non importa da quanto tempo la conoscete, se è un’amica d’infanzia, di università o se la avete conosciuta da relativamente poco tempo. E non importa neanche come l’avete conosciuta, al supermercato, a scuola, in un parco, in libreria, oppure magari chattando via web.
Volete una cosa speciale, che sentite che per lei è speciale.
Mettiamo anche il caso che questa amica sia una foodblogger. Ergo, cosa fa felice una foodblogger? ovvio!!! una caccavella nuova ^___^
Ma una cosa che fa ancora più felice una foodblogger è che qualcuno rimanga talmente colpito da una sua ricetta da volerla provare. Voi non siete felici quando qualcuno vi dice di aver provato una vostra ricetta e che questa ha riscosso un gran successo?
Quindi il mio regalo è una ricetta, ma non una qualsiasi…una a cui sicuramente tiene molto. Perché una ricetta che si pubblica proprio il giorno del proprio compleanno è sicuramente una ricetta a cui si tiene molto. Non un dolce, ma un primo…bello da vedere e da gustare, sano e colorato…una meraviglia…come ogni ricetta del nostro pulcino.
Buon compleanno Fede. Lo so, sono incorreggibile…sono talmente in ritardo che tra qualche altro giorno sarei arrivata per il prossimo compleanno. Ma visto che sei un’amica so che non te la sei presa. Vero?!??? ^_____^
Ricopio la ricetta del pulcino. Causa disponibilità limitata della dispensa ho usato spaghetti di farro al posto delle fettuccine, mozzarella invece dello stracchino (in verità lo stracchino ci sarebbe dovuto essere…se i topolini non avessero fatto un piccolo furtarello) e ho decorato con basilico tagliato con la mezzaluna visto che tutta la maggiorana che avevo è andata nel pesto.
Spaghetti di farro al pesto di maggiorana con peperoni
Ingredienti (per 2 persone)
150gr di fettuccelle (io spaghetti di farro)
1/2 peperone rosso
60gr di stracchino (io mozzarella a tocchettini piccoli)
1 spicchio d’aglio
1 monoporzione di burro di cacao Venchi (io un goccio di olio evo)
sale
pesto di maggiorana
7gr di maggiorana
25gr di basilico
10gr di anacardi non salati
1 cucchiaino di succo di limone
olio evo
sale
Procedimento
Lavare e mondare il peperone, tagliarlo a dadini e farlo rosolare in una padella con lo spicchio d’aglio schiacciato e il burro di cacao (o l’olio evo), mantenendolo croccante.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e condirla con il pesto di maggiorana, aggiungendo anche i dadini di peperone e, se necessario, un po’ dell’acqua di cottura.
Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Unire infine lo stracchino (io mozzarella) a fiocchetti, decorare a piacere con foglioline di maggiorana fresca (io basilico) e servire subito.
Proprio un gran bel regalo, da fare e da farsi! Semplice, colorato e ricco di gusto!!
Le ricette della dolcissima Fede sono una garanzia, ora non resta che provare tutte e due le versioni!!
Un bacio grande grande e felice giornata!!
Catturata dalla bellissima foto d’apertura, prima ancora di leggere il post mi sono fiondata sulla ricetta. Poi quel pesto di maggiorana m’è sembrato di conoscerlo, ho letto burro di cacao e ho penato che avessi iniziato anche tu una collaborazione con la venchi, torno a inizio post e…sister m’hai lasciata senza parole…davvero! GRAZIE di cuore della bellissima sorpresa e non è la solita frase fatta. Ho i goccioloni agli occhi! Un abbraccio strettissimo
P.S. la variante della pasta rustica mi sconfinfera assai :D!
^_____^
Il nostro Pulcino avrà gradito alla grande il tuo originalissimo regalo!!! Davvero un piatto eccezionale e gustoso riprodotto brillantemente!! Un bacione cara e di nuovo auguri a Fede!
Vedo che la nostra cara Federica ha apprezzato tantissimo ^.^
A volte bastano piccoli e semplici gesti, e da brava amica sei stata in grado di regalare un gustoso pensiero per un'amica speciale. Brava Elenuccia 🙂
E tanti auguri a Federica 🙂
Buona giornata
Nelly
Beh un regalo eccezionale per una mica fantastica! posso unirmi? gnammy!
Questo sì che è un bel regalo!! ;-))
Sei stata veramente carinissima e questo post è pieno di amore!!
Quando si dice un regalo speciale…
un bacione!
oltre che la pasta ripiena adoro anche i pesti e questo non mi scappa sicuro, mi era sfuggito dalla calimerina ma adesso lo metto subito fra i preferiti!
bacione!!
Che cara che sei!!!! Immagino la gioia di Federica nel vedere questo post. Ottimo piatto di pasta! 🙂
Che teneraaaaa! 😀 aaah, mi fate commuovere così! Sigh… 😀 Per gli spaghetti.. che dire se non… wow?? 😀
Direi che è un regalo sicuramente pensato ed azzeccato! Augurissimi alla tua amica e golosissima questa ricetta!
un regalo appetitoso che sarà sicuramente gradito!!! Sei dolcissima, bacioni
ottimo regalo…..e la caccavella????
sei davvero carinissima… hai avuto un pesiero dolcissimo, poi federica è davvero una che se lo merita tutto!! sei stata bravissima a "copiarle" la ricetta, ottimo primo presentato benissimo!!! un bacio
Ottimo regalo per fortuna io non ho foodblogger amiche nelle vicinanze altrimenti sarei rovinata ciaooo
posso dirti che le tue foto sono migliorate tantissimo? mi viene voglia di prendere la forchetta e avvicinarmi allo schermo!!!
un bacione!
fortunatamente ogni tanto (raramente direi….) ho dei lampi di estro fotografico 😉
devo confessare che l'idea della foto mi e' venuta da un post che avevo visto in non so quale blog
Bellissimo post, ricetta e soprattutto la fotografia! Insuperabile, bravissima Elenuccia! Quando vai in vacanza? Baciotti
Beh sono contenta che la foto ti piaccia, in effetti piace anche a me, ma sai come si dice…ogni scarrafone e' bello a mamma sua :))
Sei dolcissima… Fede avrà apprezzato moltissimo!!!! Mamma mia poi che foto meravigliose!!!!! Complimenti!!!!!
Hai pensato proprio un bel modo per fare glia auguri a Federica, sono d'accordo con te, avere qualcuno che provi una nostra ricetta è uno dei regali più belli!
buon we
loredana
gli amici perdonano tutto e complimenti per la pasta
Che bellissimo regalo, il pulcino ha gradito mi sembra 😉 bellissima fotografia e naturalmente ottima ricetta!
Non potevi spendere parole più giuste e migliori! Meraviglioso regalo per Fede! Una pasta favolosa!
Un'amicizia preziosa, come il modo in cui le rendi onore 🙂
hai fatto un regalo bellissimo di sicuro molto apprezzato!!! bellissima ricetta! baci.
proprio un bel regalo….
bellissima foto e ottima ricetta!!
ciaoo