E quanto rientro sarà l’aria fresca, sarà il movimento, una bella colazione abbondante è proprio d’obbligo. Appese le scarpe al chiodo mi vesto da cuochetta, mi lego il grembiule d’ordinanza e mi fiondo nel mio regno casalingo, la cucina. La domenica mi piace sperimentare le ricette che mi ronzano in testa.
E ieri è stata la volta di questo pancakes olandese della dolcissima zebretta. Appena visto ho capito che sarebbe stato la mia sperimentazione domenicale pro colazione, complice anche l’arrivo dell’uva fragola gentilmente fornita dal piccolo filare del papy.
Ricetta rifatta pari pari. Buoni, perfetti per la colazione…soffici e morbidi, da gustare abbinati a sciroppo d’acero, oppure yogurt e frutta.
L’unica nota che faccio è che secondo me era un po’ troppo cotto. 20min sono un po’ troppi con il mio forno. Io ho usato delle cocottine da crostatine e forse ho messo troppa poca pastella. Vi consiglio di cominciare a scrutare il vostro forno dopo 15min.
Dutch pancakes della zebretta
Ingredienti (per ogni pancakes)
1 uovo
1 cucchiaio di burro morbido
2 cucchiai ben colmi di zucchero
1/4 di tazza di latte
3 cucchiai pieni di farina
1 pizzico di sale
zucchero a velo e uva fragola per guarnire
Procedimento
Mixare tutti gli ingredienti per almeno un minuti. Nel frattempo scaldare una pirofila bene imburrata in forno a 200°. Quando la pastella è pronta e la pirofila ben calda versarvi il composto e far cuocere per circa 20 minuti (a 15 controllate). Il pancake si gonfierà e sulla superficie si formerà una sottile, deliziosa, crosticina. Ora non resta che guarnire con l’uva fragola, spolverare abbondantemente con zucchero a velo.
20/25 km: ti stimo. Io ho iniziato ad allenarmi con C25K (o CK25) e non sono riuscita ad arrivare neanche a metà programma…Queste "focaccine" mi attirano mooooolto di più 🙂
Ciao! che bene son venuti! una ricetta particolare e diversa! complimenti!
bacioni
Hanno un aspetto….delizioso!!! Troppo invitanti con tutti quei mirtillini sopra!!!
Per la corsa…complimenti!! Io non riesco a fare neanche 500 m 😛
Che bella ricettina!!!
Questo non lo conoscevo proprio e mi sa mi sa che sarà di mia prossima sperimentazione!
quell'uva sopra ci sta una meraviglia!
Quanto sei brava!!!!! 25 Km di corsa la domenica mattina, mi stanca solo l'idea 🙂
Le foto sono incantevoli!! …proprio una bella proposta e poi che buona l'uva fragola!!!!!!
Bacioni infiniti e felice settimana!!!!
che bella ricetta golosa!!!
Ottima colazione direi!!!!! Complimenti!!!!
25 km.???????????? Urcaaa!!!!!!
Ma sono bellissimi!!! Questa ricetta è fantastica, hanno proprio un aspetto appetitoso!
Ache il mio orologio biologico mi fa svegliare tra le sei e le sette ogni giorno, anche se vado a dormire alle tre (le occhiaie sono ormai le mie migliori amiche!!!), però sono troppo pigra per correr, ihihihihihi!!! E poi 20 km?!?! Non riesco nemmeno a pensarci…
**__** piaciuti davvero!?!?!?Ma come sono contenta!!!Sì…effettivamente il mio forno non credo cucini per bene…non vedo l'ora di comprarne un altro… la pastella per singolo pancake l'ho messa in una unica teglietta da 16cm di diametro, ma comunque dopo 20' erano ancora morbidini…
in ogni caso sono contentissima che ti siano piaciuti :DDDD un giusto premio dopo la fatica di tutti quei km!!!
:***** smaaaack!!!
si si mi e' piaciuto assai anche cosi'. Alla prossima provero' a cuocere un po' meno ed abbassare a 180, perche' il tuo dalla foto sembrava un po' piu' cremoso del mio.
Ciao Elenuccia, è un piacere conoscerti con questo dolcetto così goloso!!!!! Mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, un abbraccio!
E il mio forno è da "scrutare"in continuazione,sapessi che sorprese mi fa!Ma che voglia di provare questi pancakes,nonostante anche le mie domeniche non siano così perfette!Vorrà dire che appena tutta la bella famigliola sarà riunita intorno al tavolo,faremo una ricca colazione con questi dolcetti!Un bacio cara…ora torno giù a rifarmi gli occhi con quella colata di cioccolato!
Comincio a pensare che forse dovrei combattere i miei risvegli precoci con il jogging… sono certa che la voglia di sbarrare gli occhi alle 5.00 del mattino mi passerebbe subito! Certo, però, che se la contropartita per aver fatto un po' di movimento è un pancake…
Salve amica blogger, mi complimento per il tuo blog e le tue ricette. Colgo l’occasione per presentarti un nuovo forum, nato per condividere i nostri blog o semplicemente per conoscere nuova gente.
http://forumcreativo.altervista.org/index.php
Possono essere messi tutti i link che si vogliono nell’apposita sezione : ce ne sono diverse: dalla cucina al gossip,dai programmi televisivi alle realizzazioni fatte a mano e tante altre ancora .
Vi aspettiamo…
Cosa darei per svegliamri la mattina e ritrovarmi una colazione del genere che mi aspetta ma se non le preparo da me avoglia ad aspettarle:D!!sono davvero fantastiche!!bacioni,Imma
Elenuccia, posso dire che ammiro in maniera esagerata chi riesce a correre? E ancora di più chi riesce a farlo per 20-25 km e…sopravvivere!!
E poi tornare a casa e mettersi anche ai fornelli??…vabbè ma dillo che non sei umana! 😉
Mai provati questi dolcetti, ma l'uva fragola è perfetta per questo genere di abbinamenti!
buona settimana
loredana
ps fidati , il pollo con quella bibita è ottimo! 😉
sono deciasamente molto meno attiva di te ma ti ammiro molto 😀
la colazione è fantastica! dolcetto con un po' di frutta, mi piace!!!
ciao
dici che li posso mangiare anche io? 25km di corsa non li ho mai fatti in tutta la mia vita nemmeno se li sommo probabilmente! 🙂 comunque li faccio lo stesso mi hanno conquistato alla prima occhiata
c'est bien succulent, bravo
bonne soirée
Ciaooo 🙂 beh vedo che fai footing anche tu! io, se posso, vado tutte le mattine…la domenica però la prendo di riposo…eheheh…beh direi che la 'sperimentazione domenicale' è più che riuscita!!! 10 e lode! complimenti 🙂
certo che svegliarsi e trovare una colazione così…beh, tutta un0'altra vita!!!!!!!!!!!!!!
Che meraviglia…………
Devi svelarmi il tuo segreto, come fai a cominciare la giornata con una corsetta di 25 km?!! Ti ammiro, io non ci riuscirei proprio…. colazione gustosissima!! Un abbraccio
bello da vedere e favoloso da assaggiare………..un'altro morso posso darlo io??????
Li provo anch'io …domenica ! ciao 🙂 e buon fine settimana
No, giuro che io ti invidio da morire per la costanza che hai con la corsa! Io vado a correre una volta l'anno e poi getto la spugna…alla colazione domenicale, però, non posso proprio rinunciare…quindi, grazie mille per la ricetta!
un abbraccio
Camy
che bella ricetta!!!
Non posso più leggere i tuoi post … ma come fai a correre per tutti sti km e non dico camminare, ma ribadisco correre? Da ammirare come la tua preparazione, che dire non mi resta che autoinvitarmi a colazione! Potessi! Baciotti Helga ora vado più sotto
Curiosa versione di pancake che devo ancora provare! L’aspetto è molto goloso! Ciao!
Sono un po’ diversi dai soliti pancakes. Molto buoni