![]() |
No, non ha la cravatta…è un’effetto della foto 😉 |
Avendo due nipotine alle quali è stata consigliata quest’acqua dal pediatra, accetto volentieri!
Anzi: contatto mia cognata per un test del prodotto in real time: “Si sono quelli della Bio Bottle, non lo sai!?!???”
Lo stabilimento S.Anna si trova sopra Vinadio, 900 metri slm, e si sviluppa su 60.000 metri quadri di alta tecnologia e legno (dovreste vedere i soffitti!)
In pratica, non vi sono addetti al trasporto merci: i transpallet laser-guidati danzano nel magazzino seguendo le indicazioni di un software di carico. Il sistema ha permesso di ridurre gli infortuni da movimentazione a zero…
Una piccola nota di orgoglio: la scelta di S.Anna di privilegiare giovane manodopera locale e aziende italiane, ha premiato la mia regione: buona parte dei macchinari provengono dal distretto dell’automazione emiliano!
Quindi, una rete di tubazioni in acciaio inox incanala l’acqua a 2.000 metri e la conduce fino ai serbatoi dello stabilimento.
![]() |
L’acqua è alla temperatura della fonte…gelida!! |
Qui si produce anche la Bio Bottle: l’unica bottiglia al mondo interamente realizzata in PLA (Acido polilattico, un derivato del mais) e completamente riciclabile.
La bottiglia e l’etichetta della Bio Bottle infatti non contengono una goccia di petrolio, e sono smaltibili nell’umido, assieme alla patata germogliata e al torsolo di mela per la torta…
E che questa linea sia il fiore all’occhiello, il figlio prediletto dell’azienda lo si capisce anche solo dalla passione con cui ne parlano. Realizzata dopo 6 anni di sperimentazioni volute interamente dal titolare, e contro il parere di ogni singolo perito dell’azienda…
![]() |
Immagine presa da internet |
Che bel luogo, mi chiedevo come imbottigliano l'acqua. Molto interessante questo post.
che posto fantastico.. anch'io reduce lo scorso WE in Piemonte (anch'io grazie al Blog ;)) !
E anch'io come te separo i cannelli dal tetrapack e le plastiche dalle finestrelle delle buste.. ahahahh! ma quanta scienza in quelle bottiglie!
grazie delle info, la sant'Anna è una di quelle che prendo anch'io
Bacione!
che bello! anch'io sono maniaca del riciclo, ti capisco, poi adoro la montagna d'estate 🙂
Che meraviglia, hai davvero avuto una bella occasione e hai fatto bene a sfruttarla 🙂
Ciao! E mica ti conoscevo!(capirai…siamo 3000!!) molto interessante questo servizio, ho fatto anche un giro nel tuo blog, bello luminoso e che foto!!! a presto, Moni
Ele che esperienza fantastica… andava indubbiamente condivisa! immagino si stato anche un momento di intenso relax a contatto con la natura oltre che di nozioni importanti e suggestive su prodotti di eccellenza… in attesa del prossimo racconto dettagliato ti abbraccio e ti ringrazio per averci regalato questo splendido reportage:*
incredibile, spesso non si soffermiamo a pensare a tutta la tecnologia che si cela dietro una "semplice" bottiglia d'acqua! Attendiamo la seconda puntata!
interessantissimo!!!!
Tesoro l`acqua sant`Anna é la mi preferita in assoluto e il reportage mi conferma anche la serietà di questa azienda, adesso non mi resta che aspettare la seconda parte:-D!! Un bacione, Imma
Quanta Sant'Anna ho bevuto quando ero malata di reni!!! Aspetto la cronaca dell'escursione in montagna!
che bella esperienza….adoro l'acqua Sant'Anna!
che bell'esperienza!!! 🙂
belle expérience bravo
bonne soirée
(ciao Elenuccia, ti ho scritto una email al tuo indirizzo blogger) beata te che sei così ossigenata!
You’ve made some decent points there. I looked on the net for additional information about the issue
and found most individuals will go along with your views on this site.
Aftеr going ᧐ver book a driver numƄer of thе
blog articles on your website, I reаlly appreciate your way
oof blogging. І bookmarked it to my bookmark website list аnd ԝill be checking back іn the near future.
Pⅼease visit mmy website t᧐o and let me know ԝhat
you thіnk.
Great article.
My spouse and I stumbled over here coming from a different
page and thought I might check things out.
I like what I see so now i’m following you. Look forward to
exploring your web page again.
I have been browsing online more than 3 hours today, yet I never found
any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me.
In my opinion, if all webmasters and bloggers made good content as you did, the net will be
a lot more useful than ever before.