Poi c’è il rientro al lavoro dalle vacanze, le pulizie da fare post-vacanze, o l’avvicinarsi dell’inizio della scuola…insomma ci possono essere mille motivi per concedersi una piccola coccola…piccola, piccola…non pensiate che vi stia istigando a mangiare dolci a tutto spiano…giusto uno o due biscottini magari per lo spuntino di metà mattina/pomeriggio 🙂
Dopo tutto questo parlare e riparlare non posso che offrirvi un biscottino. Vi va un fiorellino? 😀
La ricetta della frolla è scopiazzata pari pari da queste margheritine al limone di Imma. Le avrei volute provare farcite con marmellata di limoni come suggerisce Imma ma purtroppo non ne avevo. Quindi che si fa?!?? ho guardato un po’ in giro in dispensa e ho trovato della confettura di pesche gentilmente donatami dalla Zuegg e delle amarene. E non so come mi è venuto in mente di farci un simil-fiorellino…o almeno ci ho provato. Magari non sono venuti proprio perfetti ma vi assicuro che sono deliziosi…e se non vi fidate non vi resta che provarli ^___^
Fiorellini con confettura di pesche e amarene (scopiazzata da Imma)
Ingredienti
250g di farina
100g di burro
100g di zucchero
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
1 uovo
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di lievito
marmellata alle pesche (io confettura cremosa alle pesche Zuegg bio)
amarene sciroppate
Procedimento
Alla fine le cose più semplici sono le più gustose, una bella fetta di bavarese con 300 strati non mi da la stessa soddisfazione di una bella torta paradiso con un piccolo strato di crema al latte..e i tuoi fiorellini sono tra quelle cose che danno più soddisfazione!
Buongiorno Ele:* beh ormai la prova costume è stata superata… quindi possiamo anche concederci qualche biscottino goloso… ;D Imma è una garanzia quindi mi sa che li proverò anch'io questi fiorellini… ti mando un bacione e buon inizio mese:**
Deliziosi!!!
Hanno un aspetto semplicemente delizioso, sono molto invitanti!
Fabio
Che belli..e poi buonissimi questi biscotti!
ciao ..buona giornata!
ti capisco in pieno mia cara, anche io appena rientrata e piena di cose da fare, mille impegni in vista della scuola, oculista, dentista e chi più ne ha più ne metta…in più dovrei perdere qualche chiletto accumulato mangiando in vacanza, sob!
Una bella coccolina dolce ci vorrebbe proprio…un bacio!
Tesoro ad un biscotto come questo non si dice mai di no e poi adoro l'abbinamento che hai utilizzato mi piace troppo il profumo dell'insieme che purtroppo posso solo immaginare!!Un bacione grande,Imma
che belle e golose!!!!!! ciao!
Secondo me sono perfetti e golosi!
baci
Alice
Che bellineeee, la mia bimba impazzirebbe.
I biscottini fatti in casa sono proprio un altro mondo! Ecco ora sono esaltata ma poi so che all'atto pratico non li faccio mai… Uffa (rivolto a me stessa).
Bacioni
A me mai ipo sempre e solo iper….quindi bando i dolci e per fortuna non sono golosa ma questi biscottini visto che la marmellata ce forse per i miei golosi di famiglia….grazie e buona serata
a me sembrano perfettissime! Ogni volta che vengo a trovarti, rimpiango di non essere la tua vicina di casa! Io mi riprometto di pubblicare qualcosa, ma ogni giorno rimando eppure ho tante cose da raccontare! Baciotti e ronron Helga e Magali
Che bontà questi biscottini…uno tira l'altro, bacioni
…ma certo! Mi offro volontaria! Va bene stare attenti alla salute/linea ma ad un dolcetto così come resistere??
Bravissima
la zia Consu
Ok io mi sacrifico e penso proprio che li proverò! 🙂
oh che buoni devono essere, e con l'amarena sopra la marmellata sono proprio carucci 🙂 ci vorrebbero si per tirarmi su la glicemia 😀 ihihih
Morbidi e fragranti, li prendo volentieri per l'ora de the!! 🙂
Ecco giusto, io arrivo per lo spuntino di metà pomeriggio 🙂
Un abbraccio e un bacio grande!!!
Grazie mille per i commenti :-)))
cela me semble succulent ils sont à croquer bravo
bonne soirée
Evviva! Questo significa che è arrivata la stagione dei biscotti, giusto?
mmmm, che delizia con il tè! 🙂