Sono giorni che piove, fa freddo, tira vento…
ieri mi sono bagnata come un pulcino durante la mia corsetta mattutina…
poi mi sono ri-bagnata andando in ufficio in bici…
mi è venuto il raffreddore e il mal di gola…
ma…
c’è stata comunque una cosa positiva…
l’impianto di casa è tornato in vita e ora il forno funzionaaaaaa!!! evvaiiiii ^___^
E con che cosa potevo verificare se è tornato a funzionare correttamente?
Ovvio no? Biscotti!!!! dai vostri commenti mi sembra di aver capito che in fondo la mia fissazione per i biscotti non vi dispiaccia troppo. Quindi ho pensato di condividere con voi anche questo nuovo esperimento, nato dall’esigenza di far fuori un resto di cocco grattugiato che stazionava in dispensa da troppo tempo.
Ho girovagato un po’ in rete e ho trovato varie ricette di frolla al cocco. Non avevo mai fatto la frolla al cocco e l’idea di provare mi stuzzicava (lo ammetto, faccio outing, sono frolla-dipendente). Tutte le ricette che ho trovato prevedono l’uso di farina di cocco, quindi ho passato il cocco grattugiato nel mixer per farlo diventare più fine.
E cosa sta meravigliosamente bene insieme al cocco? il cioccolato ovviamente. Quindi vai di biscottoni al cocco con gocce di cioccolato. Ho un po’ adattato le dosi delle varie ricette che ho trovato in rete ai miei gusti, ho usato relativamente poco zucchero (col senno del poi si può ridurre ulteriormente) e usato olio di semi al posto del burro.
Ammetto che l’aspetto lasci un po’ a desiderare, ma visto che questo non è un blog serio posso permettermi di postare anche cose non proprio bellissime. Sono talmente buoni che ho pensato di condividerli comunque con voi. In alternativa alle gocce di cioccolato (magari ne foste sprovviste) si possono ad esempio intingere per metà nel cioccolato fondente fuso. Penso che sperimenterò anche questa idea al più presto 😉
Biscotti di frolla al cocco e gocce di cioccolato
Ingredienti
250 g di farina 00
80 g di cocco rapè
100 g di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
70 g di olio di semi
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
aroma vaniglia
gocce di cioccolato
Preparazione
Per prima cosa passate al mixer il cocco grattugiato per renderlo più fine. Se avete la farina di cocco saltate questo passaggio. Nel robot da cucina, frullare le uova insieme all’olio. Aggiungere lo zucchero, frullare ancora e poi unire la farina setacciata insieme al lievito e, infine, il cocco. Azionare nuovamente il robot fino a che l’impasto non si sarà compattato (si formerà la classica palla). Mettete l’impasto sulla spianatoia, aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate velocemente per incorporare le gocce. Avvolgere in una pellicola e lasciare riposare in frigorifero almeno mezz’ora ma va benissimo anche se la preparate il giorno prima. Stendete l’impasto ad uno spessore di 1/2 cm e tagliate a quadri. I miei non sono venuti un granchè come forma.
cara tu e i tuoi biscotti mi fa impazzire…questi hanno un aspetto così goloso che me li mangerei io tutti quanti! che bontà!
A me l'aspetto sembra magnifico! Ha quella vena rustica che cerco sempre nei biscotti, perché, diciamocelo, quelli tutti precisini che sembrano opere d'arte, sono belli, ma mangiarli mi mette soggezione!
Mi piacciono i tuoi esperimenti biscottosi tesoro e questi con il cocco sono fantastici e poi è vero cococ e cioccolato insieme sono il top!!!!Bacioni,Imma
da pasticciare con i miei cuccioli 😉
per me sono meravigliosi e come te adoro i biscotti, per cui mi sono segnata la ricetta!
Ciao mi sembrano molto golosi i tuoi biscotti e poi trovo che cocco e cioccolato insieme stiano benissimo. Mi piace molto anche la forma, non è vero che l'aspetto lascia a desiderare, anzi mi piace perchè hanno un'aria genuina che è molto attraente. Ciao!
Wow, buonissimi!
Ahahahah sister, chiedi a me se mi dispiacciono i biscotti :))))))?!?!? Immagina un po’ qual è la risposta?
Belli coccolosi e pure con l’olio, finiscono dritti in forno proprio questo fine settimana. Nel frattempo te ne rubo un paio per addolcire la pausa caffè. Visto che piove e fa freddo pure qui bisognerà pure tirarsi su di morale :D! Un bacione, buon pomeriggio
Ho appena visualizzato una crostata con questa meravigliosa frolla al cocco…ora devo solo trovare il tempo di farla!
biscotti da svenimento, ottimo connubio e che dire io porto il tea, il latte, il caffè, quello che desideri e tu fai i biscotti! Baciotti e ronron Helga e Magali
adoro i biscotti che ci hai presentato oggi, semplici e rustici quanto basta…ma stra-deliziosi!!!!!!!
un abbraccio cara
Ele io adoro la frolla… e naturalmente i biscotti che non mi stanco mai di preparare e mangiare naturalmente… quindi ben vengano nuove ricette e poi al cocco sono davvero eccezionali! mi piace che al posto del solito burro hai preferito l'olio… nonostante il tempaccio vedo che siamo tutte proiettate verso l'estate e il rientro in forma!:* ti abbraccio tanto:)
Ma che buoni!!! Ti ci voleva una bella notizia dopo tutta l'acqua che hai preso ^^
non amiamo il cocco, ma i tuoi biscotti sono troppo invitanti
evvai! viva il forno! 🙂
i biscotti sno perfetti così, e buonissimi!
ciao
lindos e tão bons:)
beijinhos
Que presentación tan chula.
Un saludito
uesti biscotti fanno sognare e non oso immaginarmi il sublime sapore e profumo! Ci stanno proprio bene x coccolarsi in queste fredde giornate 😀
Io adoro i biscotti ancora più delle torte quindi continua pure con queste meravigliose ricette! Li proverò ho mezzo pacchetto di cocco rapè in dispensa e devo assolutamente usarlo! Bacio grande e buona serata!
I tuoi biscotti sono perfetti!!!
Cocco e cioccolato insieme fanno una bella coppia! Bravissima!!!!!
Tanti baci a presto!!!
No che non ci dispiace la tua fase biscottara! per me che i biscotti piacciono, ma invece non mi piace per niente farli (e non mi piace mai il risultato che ottengo) è un piacere vedere sfornate delle meraviglie del genere, perfette nella forma, e sicuramente squisite anche per il gusto. La frolla al cocco poi è una figata! Vorrei avere il tempo per riprendere in mano la sfida coi biscotti, e vedere se riesco a vincerla! 😀
un bacione Ele
Io adoro la tua fase biscottare e credo che l'estetica non sia affatto male, il cocco non è fra i miei ingredienti preferiti, mi piace un po' si un po' no, ma dato che ce l'ho proverò anche questi biscotti, come tutti gli altri! brava
Come si dice "capiti a fagiuolo" ho anch'io della farina di cocco da smaltire…..grazie ^_^
chi nn ha la fissazione per i biscotti…… nn sono mai abbastanza! ricetta trascritta nel mio quaderno biscotti!! un abbraccio ….scusa per le mie poche presenze…ma il tempo!!!! è sempre troppo poco…..
Claudette
Invece sono venuti benissimo i tuoi biscotti…sono fantastici!! Meno male che hai questa fissazione, così noi avremo sempre un bocconcino goloso da apprezzare!! A presto, Mary
Ciao, sono Roberta, seguo il tuo blog da tanto tempo, prima solo guardando, poi mi sono iscritta per non perdere nessun post, e ora ho provato il desiderio di lasciare il mio commento! Questo per dirti che tra milioni di proposte nel web sono stata conquistata proprio dai tuoi biscotti, scorrendo le varie ricette mi sono fermata qui…il motivo è semplice e immediato, le foto splendide, la semplicità delle idee mai banali, ma soprattutto quell'aspetto che secondo te lascia tanto a desiderare li rende simpatici anche a chi non ha doti da pasticcere!! Buona giornata, alla prossima!
Grazie Roberta, mi sono quasi emozionata leggendo il tuo commento. Sono contenta che il mio blog e le miei ricette ti piacciano e sono contenta che tu abbia provato il desiderio di lasciare questo commento.
Il blog è un po' il mio "angolino dei giochi", un modo per condividere con altre persone apppassionate come me di cucina i miei esperimenti. Quindi non ho nessuna velleità "professionale", le mie ricette sono ricette di casa, di quelle che tutti possono realizzare senza problemi. E sono davvero contenta che ti piacciano.
Grazie mille
Uffff sospiro di sollievo per il forno che è tornato a funzionare! Non smettere di far biscotti eh!!!!! Foto bellissime!
cocco e cioccolato sono una combo imbattibile… 😉
io adoro la tua fissazione per i biscotti forse per chè anche io sono un pò fissata ( ora ho inforno i pavesini ) copio questi e li provo alla prossima …tanto biscotto in continuazione!
baci
Alice
Che buoni devono essere questi biscotti! Cocco e cioccolato un must! Ciao
Ammetto che sono anch'io frolla-dipendente e questa ricetta me la segno, perchè a casa mia non passa settimana senza che inforni biscotti. Se poi c'è l'olio al posto del burro, allora la devo provare assolutamente, non resisto. 🙂
A presto, Ada
ottima da inzuppare in una tazza di latte e caffè!! Non vedo l'ora di fare colazione .
Un abbraccio.
Inco
Ma quanto ci piace questa ricetta, li vogliamo domani mattina a colazione, che bontà!! 🙂
Ariecco i tuoi biscotti!e che bei biscottoni! Per una super colazione… Altro che quelli dimcerte pubblicitá! 🙂
Baci
Favolosi e buonissimi !!!!!! Compimenti davvero !!!!!!!!!!!
E che belle foto !!!!!!!! Complimenti per il Blog !
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!!
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!