Oggi vi presento una ricetta che ho pensato dopo aver assaggiato la birra Bavaria Radler, di cui lo storico birrificio olandese Bavaria mi ha fatto gentilmente dono. Non avevo mai assaggiato prima una birra Radler, un mix di birra Pilsner e limonata con puro succo di limone. E’ una birra leggera e facile da bere, perfetta per rinfrescarsi in ogni occasione.
Non è la prima volta che uso la birra in cucina, anzi la uso moltissimo non solo per preparazioni salate come risotti, pasta o zuppe, ma anche in ricette dolci come queste ciambelline.
Il sapore di limone di questa birra mi ha fatto pensare a un fresco dolce al cucchiaio, in cui abbinare il gusto fresco del limone a quello più dolce e morbido del budino al latte. Per il budino al latte mi sono rifatta a questa che avevo preparato tempo fa, mentre per la gelée ho usato metà birra e metà acqua e limone.
Mi è davvero piaciuto. Si sente un leggero sentore di birra, ma il gusto principale che rinfresca è quello del limone. Il tasso alcolico di questa birra è piuttosto basso quindi è adatto anche agli astemi. E’ perfetto in chiusura di un pasto con pietanza saporite perchè pulisce e rinfresca il palato, ma anche come merendina pomeridiana.
Non c’è panna ma solo latte, zucchero, limone, acqua, limone e un pochino di birra quindi direi che può benissimo entrare nella categoria dei dolci light.
A dire il vero l’idea di partenza era usare l’agar agar per gelificate la birra, ma purtroppo me ne sono trovata sprovvista e mi sono dovuta adattare alla colla di pesce. Era da un po’ che non preparavo una ricetta che richiedesse un addensante e mi è sfuggita questa mancanza in dispensa.La quantità di colla di pesce è comunque davvero minima.
La ricetta è anche facilmente “veganizzabile” se usate latte di riso o di soia al posto del latte normale e se usate l’agar agar. Di per se invece è già gluten free.
Budino di latte con gelée alla birra e limone
Ingredienti (per 2/3 persone)
Budino di latte
250 gr latte
25 gr amido di mais
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di birra (Bavaria Radler)
Gelée di birra e limone
45 ml di acqua e succo di limone
45 ml di birra (Bavaria Radler)
2 o 3 cucchiai di zucchero (variabile in base ai vostri gusti)
2 gr colla di pesce (1 foglio)
Salsa alla birra
1/2 bicchiere di birra (Bavaria Radler)
1 cucchiaio di zucchero
succo di limone
menta fresca
Preparazione
In una ciotola stemperare l’amido di mais con un po’ di latte e il cucchiaio di birra, formando una crema liscia senza grumi. In un pentolino portare ad ebollizione il resto del latte con lo zucchero di canna, ed il cioccolato bianco, aggiungere la crema di latte e maizena e continuare la cottura a fiamma bassa mescolando in continuazione, fino a che la crema si addensa.
Scaldare in un pentolino l’acqua con il succo del limone e la birra con lo zucchero in modo da farlo sciogliere. Assaggiate per adattare al vostro gusto, soprattutto per quanto riguarda il limone. Aggiungere la colla di pesce ammollata precedentemente, mescolare bene.Versare circa 1/3 della crema di latte negli stampi e lasciare rassodare un po’. Quando la crema si sarà indurita versare la gelèe di birra e via per circa 30 minuti in freezer. Infine versare sopra l’ultima parte della crema e riporre in frigo per almeno 3/4 ore.
Per la salsa, sciogliere lo zucchero, il limone e la birra in un pentolino e fare cuocere fino a che non comincia ad addensarsi. Servire freddo con la salsa ottenuta e una fogliolina di menta fresca.
una ricetta estiva e decisamente interessante. la birra in cucina non la uso mai, nei dolci avevo provato soltato la guinnes. la radler con il suo aroma fresco sicuramente è più verstatile!
Una cosa come questa non mi sarebbe mai venuta in mente. Massimo dove mi sono spinta era il pane con la birra. Ma questo budino è molto più intrigante. Che poi sia anche limonoso gli da una marcia in più
Mi piace molto, voglio assaggiare questa birra e poi usarla per un dolce, mi hai molto incuriosita! brava elena, bella proposta!
Pazzeschi tesoro!!Ho avuto in dono anch'io questa birra da Bavaria e non vedo l'ora di replicare i tuoi golosissimi budini super particolari e invitanti!!Un bacione grande,Imma
Elena cara, ma oggi ci presenti una meraviglia oltre che un dessert insolito! davvero complimenti, un bacione e bravissima!
ma quanto son belle, dei piccoli capolavori, chapeau amica mia!
io non amo la birra ma il risultato e' stupendo!
mi hai fatto venire voglia di bere birra…tanta birra ^_^ E pensare che sono astemia 🙂 Un bacio cucciola
Wowwww sono rimasta affascinata! Adoro quella birra e mi piace con la pizza o dopo una serata calda ma non avevo mai pensato di farne un dolce! Favoloso! Baci
Davvero un'interessante combinazione, complimenti!
noooooooo ma questo budino mi piace tantissimo!!! Innanzitutto per come si presenta ma SOPRATTUTTO per la sua freschezza. Bravissima!!!! Non c'entra nulla con la ricetta… ma i tuoi angeli sono MERAVIGLIOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PATATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
mi piacciono el cose nuove e apprezzo molto questa gelatina birra e limone
amo la birra ma questa ancora non l'ho provata…
davvero interessante e particolare questa ricetta 😉
un abbraccio.
è freschissimo! le foto sono splendide e il dolce molto elegante e scenografico, la birra d'estate è d'obbligo!
ciao!
Questa è una genialata, mi piacciono tantissimo! Belli da vedere e senza alcun dubbio deliziosi, complimenti 🙂 Un bacione, buona serata 🙂 :**
ma dai ma che spettacolo!!!! l'idea è geniale! mi piace!
Ma che FIG…A!!!
🙂 davvero una bellissima idea!
Bellissimi una vera super idea!
Baci
Alice
Che meraviglia!! Sono perfette!!
Baci .
Inco
l'idée est magnifique bravo
bon week-end
Mamma mia che ricettina intrigante! Noi la birra in cucina non l'abbiamo mai usata, essendone però molto curiose cercavamo proprio una ricetta stuzzicante come questo dolcetto: fresco e adatto a questo periodo estivo 🙂
io sono folle, tu genietto e si evince chiaramente da questa tua creazione … io uso poco la birra in cucina e questa è veramente una ricetta da provare, la gelée che "spezza" il budino: eccezionale! Buona settimana baciotti e ronron Helga e Magali
Ma che bellezza sti budini… Da birra maniaca come sono questi li devo provare! Stupendi!