Mi rendo conto che ultimamente vi sto subissando di ricette dolci.
E’ un periodo che va così. E’ un periodo in cui ho bisogno di rilassarmi. E quando mi voglio rilassare proprio come dico io, la cosa che mi viene spontanea è tirare fuori il mio fidatissimo amico frullino e mettermi a montare. Monto qualsiasi cosa, uova con lo zucchero, albumi e zucchero, o magari burro e zucchero. E’ così rilassante ^__^
Questa volta ho montato mascarpone e zucchero. La torta di oggi è una rivisitazione di questa alle mele e mandorle dell’Araba che avevo provato un po’ di tempo fa. Quella torta è davvero strepitosa e tutti mi hanno fatto un sacco di complimenti.
Partendo dall’idea di fare una torta con solo farina di mandorle, in modo che potesse essere mangiata anche dal mio collega celiaco, ho rivisitato la ricetta riducendo drasticamente le uova da 5 a 1, e usando del mascarpone per amalgamare il tutto. Oramai il mascarpone è diventato il mio valido sostituto del burro.Il risultato è una torta con un intenso sapore di mandorla, una torta soffice che però ricorda molto la pasta di mandorle. Io ho usato la farina di mandorle, ma potete anche tritare fini delle mandorle intere. Se volete usare il mixer vi consiglio di congelare le mandorle, così eviterete di far uscire l’olio quando le frullate (Montersino docet!).
Partendo dall’idea di fare una torta con solo farina di mandorle, in modo che potesse essere mangiata anche dal mio collega celiaco, ho rivisitato la ricetta riducendo drasticamente le uova da 5 a 1, e usando del mascarpone per amalgamare il tutto. Oramai il mascarpone è diventato il mio valido sostituto del burro.Il risultato è una torta con un intenso sapore di mandorla, una torta soffice che però ricorda molto la pasta di mandorle. Io ho usato la farina di mandorle, ma potete anche tritare fini delle mandorle intere. Se volete usare il mixer vi consiglio di congelare le mandorle, così eviterete di far uscire l’olio quando le frullate (Montersino docet!).
Torta di mandorle con mascarpone
Ingredienti (tortiera da 22 cm)
200 g di farina di mandorle
80 g di amido di mais
250 g di mascarpone
1 uovo grande
150 g di zucchero
10 g di lievito istantaneo
aroma mandorla o una tazzina di liquore alla mandorla
sale un pizzico
mandorle a lamelle
Preparazione
Montare molto bene con una frusta il mascarpone insieme allo zucchero, poi aggiungere l’uovo e continuare a montare bene. Unire un po’ per volta la farina di mandorle, poi l’amido, il lievito e il sale. Infine unite il liquore alla mandorla. Fate questa operazione mescolando con calma dal basso verso l’alto. Il composto verrà abbastanza sostenuto, non vi preoccupate, è normale.
Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato, o coperto con carta forno, e mettete sopra le mandorle a lamelle. Infornate a 170°C per circa un’ora.
Che voglia fa x iniziare la settimana alla grande!
è molto bella e golosa questa torta! buon inizio settimana! 🙂
Quanta bella luce in queste foto!! È una torta interessante anche se si tollera il glutine!! Esperimenti dolci e nuovi!! Buon inzio settimana
Ma subissami pure eheheh che io nei dolci ci sguazzerei sempre! Li adoro e questa torta è favolosa!!! Bravissima! Un bacione cara!
Meravigliosa!!! 🙂
L'aspetto è davvero invitante… e grazie della dritta su come tritare le mandorle!
Nonmho mai utilizzato il mascarpone nei dolci a parte il tiramis.. sarei curiosa di assaggiare.. deve essere buona.. e soffice.. baci e buon inizio settimana .-)
Grande Elena!! Davvero invitante!!
Un bacione!!
Elena subissaci quanto vuoi di dolci . . . sono sempre bene accetti ^_^
Questa torta si lascia mangiare con gli occhi . . .
Il trionfo della mandorla!Ne immagino il sapore intenso,la paragoni alle paste di mandorla,che io adoro…Elena non posso che rifarla quanto prima..e poi con un solo uovo!Ragazza,mi hai conquistata,ma gia da tempo…Un bacione!
Ma sì Ele, facciamoli diventare tutti diabetici, i nostri followers :)))))) Come sai, anche io sono in periodo "dolce", ergo….Un bacio
Beh io adoro i dolci quindi.. evviva! 😀 Mascarpone e mandorle.. due cose che adoro… questa torta deve essere una vera delizia! Bravissima come sempre, complimenti! 🙂 Un abbraccio grande :**
Purtroppo è un po' che non passo.. sono sempre di corsa.. ma vedo di aver perso delle meraviglie! baciotti
Io adoro i dolci, quindi non può farmi che piacere il tuo periodo dolce! Fantastica come sempre e che belle foto! Bacio!
UNA DOLCE COCCOLA PER CONTINUARE BENE LA SETTIMANA, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
Ma sai che questa ricetta mi piace proprio??
Bravissima!! Mi tenta tantissimo…cercavo proprio una torta con il mascarpone!! 😉
Buon pomeriggio
Serena
la assaggerei volentieri… che meraviglia…
Tu scherzi, i dolci migliorano il mondo e per me potrebbe esserci anche un'invasione, sarei felice di camminare su prati di tiramisù e colline di torte come questa! 🙂 Avevo pensato anche io di mettere il mascarpone in un impasto, sono certa che l'effetto nuvola è assicurato!
a me puo' far solo piacere vedere queste delizie…golosa come sono!!
un abbraccio
a me puo' far solo piacere vedere queste delizie…golosa come sono!!
un abbraccio
Anche io impazzisco per i dolci, il mio blog è abbastanza monotematico!
Questa torta è sorprendente, mi sembra un abbinamento di sapori particolari e riuscitissimi, me la segno!
a prestissimo, Annalisa
Ciao, evviva i dolci e le torte meravigliosamente goduriose come la tua con questa felice abbinata di mandorle e mascarpone, bravissima!!!
Baci
con la mia mandorle-dipendenza che sta diventando sempre più smodata, questa torta sister è un vero e proprio attentato!!!
di questa la talpa non vedrebbe neanche una briciola!!!
un bacione, buona giornata
Tesoro ha un aspetto cosi invitante questa torta,soffice e morbidosa come piace a me e poi le mandorle gli regalano una marcia in più!Bacioni,Imma
mmmm….buona buona questa torta! Sarà sicuramente morbidissima! poi mi piace talmente tanto il mascarpone che avrei problemi a smettere di mangiarla! 🙂
Un abbraccio!!!
Abbinamento golosissimo, ottimo dolce!!!!
mai fatta una torta così, me la immagino molto soffice, morbidosa, voglio provarla, anche io sono in fase dolci, tanti che manco riesco a pubblicarli! buon pomeriggio cara!
Sai che secondo me hai fatto proprio una torta goduriosa? Mi immagino il profumo di mandorla e la consistenza morbida della pasta ….. Boona!!
super délicieux bravo
bonne soirée
Buona buona…. E w i periodi dolci… Sono terapeutici ed ogni tanto ci vogliono pure questi periodi… Meglio di un'analista ;-p
Bacioni
Mi piace molto l'aroma della mandorla nei dolci e questo deve essere buonissimo!!! Complimenti e ciaooo!
Mi piace molto l'aroma della mandorla nei dolci e questo deve essere delizioso…complimenti!
Mascarpone e mandorle…deve essere uno spettacolo!!! 🙂
Questa torta è da provare immediatamente… ho preso nota, devo però procurarmi il mascarpone!!!
Un abbraccio cara!!!
Siamo complementari, vedi? Io sono in fase salata…
Questa di congelare le mandorle non la sapevo, mi sembra geniale!
Soffice e sa di mandorle ..buona!!! ciao..buona giornata!
bellissima, questa torta è sopra le parti, oltre il gusto di ognuno… le foto stupende… mi conquisti sempre più!!!
Mandorle, mandorle,mandorle….quanto le adoro….quanta luce in queste foto!!!!
E' iniziato oggi il mio periodo dolce e continuerò fino a Pasqua, quindi mandorle e ancora mandorle. Sono la mia fobia, ma come si fa a resistere? Complimenti, le foto sono stupende, ma il contenuto è golosissimo.
Questa me l'ero persa … aspetto ottimo e purtroppo devo crederti sulla parola per quanto riguarda il gusto, ma non ho dubbi! Avrei voluto poterla assaggiare! E non preoccuparti per la quantità di ricette dolci, di dessert non ce n'è mai abbastanza!