Oggi vado un po’ veloce perchè devo fare la valigia per il ritorno a casa. Non vedevo l’ora, ho bisogno di riposarmi nel mio lettino.
Mi devo ricaricare perchè il fine settimana sarà pieno di energia e di cose belle….si va dalle nipotine ^___^
I biscotti di oggi sono il risultato di una fissa che mi era presa un po’ di tempo fa, provare a fare i savoiardi. A me piacciono quelli morbidi, tipo quelli sardi, non quelli secchi.
Girovagando un po’ in giro ho trovato un sacco di blog che riportavano la ricetta di Montersino su Peccati di Gola.
Capita anche a voi? quando cerco qualcosa finisco sempre per andare in rete piuttosto che mettermi a sfogliare i mille libri che sommergono la libreria. Ma vi sembra che avendo il libro io debba ritrovarmi a copiare la ricetta dal web?!??
Io ho fatto mezza dose ma vi riporto quella originale. Ma ho fatto un errorino. Quando sono arrivata al punto di spolverare i biscotti con lo zucchero a velo mi sono accorta che non ne avevo più, quindi ho usato quello semolato e sono venuti un po’ “ruvidi” sopra, non con la crosticina liscia come i classici savoiardi. Comunque qua nessuno si è fatto dei problemi per questo 😉
Quando prendono le voglie non si deve resistere, soprattutto quando si ha la ricetta perfetta! Che belli che ti sono venuti. Sai che io non so dirti se mi piacciono di più quelli croccanti o quelli morbidi? Mi sa che mi piacciono tutti! eheheheh
buoniii ho anch'io i libri dello chef e appena passa sta settimana di fuoco mi rimetto a pasticciare, intanto ti rubo i tuoi ^_^
Bellissimi!! Io anche preferisco quelli morbidi!!
Un abbraccio Elena e buona valigiaaaa!!!
Sai che a me è venuta ora la fissa di provare a fare i savoiardi? I tuoi sono bellissimi anche con la crosticina ruvida! Buon rientro e goditi il fine settimana!
Anch'io avrei questa fissa di provare i savoiardi, ma ancora non mi sono decisa quando. Da tempo volevo provare la ricetta di Giovanni Pina. Vediamo, perché ora mi hai incuriosito con questa versione gluten-free, avrei pure un pacco di farina di riso da usare.
Buon rientro e buon divertimento con le piccole principesse
Ele ti prego…non tocchiamo quell'argomento che è tasto dolente: millemila libri e poi spizzico dal web. Questi savoiardi voglio farli da troppo tempo….Un bacio
Questa ricettina la salvo . . . devo assolutamente fare questi savoiardi ^_^
e allora non sono l'unica migliaia di libri e poi voila' nel web proprio ieri sfogliavo golosi di salute d montersino e volevo partire dai savoiardi per un tiramisu' senza uova ora tu mi hai fatto venire ancor più voglia
bellissimi
buon w.e.
Celiaco in casa, questi saranno perfetti!
non dirlo a me cara Elena, ogni volta mi ripropongo di non comprare libri di cucina, poi quando sono in giro e ce ne è qualcuno che mi attrae non resisto e lo compro ripromettendomi di sfogliarlo all'occorrenza e invece faccio proprio come te! Questi savoiardi sono deliziosi non ho mai provato a farli, ma vedendo i tuoi sono molto invogliata! E poi non hanno grassi incredibile! Un bacione e buon fine settimana dalle cucciole! Io domani in partenza … Baciotti e ronron Helga e Magali
Ma difatti anche con lo zucchero semolato sopra ho idea siano ottimi.. golosi e leggeri!!! smackk
Sembrano e sicuramente saranno deliziosi appena ho 1 attimino provo sicuro a farli?
anch'io ho un sacco di libri che stanno li' ad aspettarmi e io prendo spunto dal web, complimenti ti sono venuti benissimo!!!!Baci Sabry
ils sont parfait et succulent bravo
bonne soirée
Davvero molto interessante questa ricetta e quell'aspetto rustici li rende ancora più golosi 🙂
Buon viaggio!
Hanno un aspetto delizioso Elena! Li adoro!! Un bacione grande, Mary
Montersino è sempre una garanzia… bravissima a te cara!!!
Mi sembrano dei biscotti veramente light ma deliziosi. Mi sa che li provo. Baci elenuccia <3
Ma che meraviglia! Devono essere di una leggerezza unica! Questi li farò! 😉
Grazie cara!
anche ci penso da tempo,ma ancora non li ho provati,grazie perl aricetta,le foto e l'idea,hai un blog bellissimo,mi aggiungo ai tuoi lettori così non ti perdo,alla prossima
Oh beh secondo me sono perfetti anche un po' ruvidi, anzi.. una buonissima alternativa, per l'inzuppo meglio! bentrovata! mi sono unita e ti aggiungo al mio blogroll con molto piacere! buon week end
ho tutto …appena posso provo a farli ..l'aspetto è invitantissimo!!
baci!!
ho tutto …appena posso provo a farli ..l'aspetto è invitantissimo!!
baci!!