Finalmente ti siedi davanti al PC. Il momento che tanto aspettavi.
Il momento per te, il tuo momento di relax.
Tutto intorno è tranquillo. Sospiri.
Un alito di vento ti sfiora le gambe. Strano le finestre sono chiuse.
E poi capisci…e sorridi
Una palla pelosa sale su e cammina con orgoglio sulla tastiera, sfiorandoti il naso con la coda suadente.
Cerchi di spostarla e lei sfiora col musetto lo schermo, cercando di capire cosa sta attirando tanto la tua attenzione da distrarla da lei.
Ripasseggia sulla tastiera.
Tu capisci che non è cosa e chiudi tutto.
Vedi il giornale di ieri che non hai ancora letto. Lo apri e ti metti a sfogliarlo.
Due secondi e poi vedi solo pelo. E’ stato eletto a luogo preferito per la toelettatura.
Vi guardate. Lei parole non servono. Tu e quel musetto avete una comunione di spirito.
Il suo modo per richiedere la tua attenzione. Silenzioso ma vincente.
Non potresti mai vivere senza. Un grande dolore ti ha bloccato ma alla fine hai capitolato.
Davanti a un musetto con le orecchie a punta non sai dire di no.
La principessa è una gran curiosona. Ama partecipare ai preparativi del pranzo.
Non si può mai sapere, magari arriva una bella sorpresa.
Le cose piccole e tondeggianti la attirano molto, nocciole, pomodorini, ceci etc.
Un nuovo gioco da far rotolare e rincorrere per casa.
Oggi ci sono delle piccole palline rosse, solo a vederle mettono allegria.
Mi fanno pensare all’estate. Visto che qua il fine settimana non è stato proprio il massimo (leggi è piovuto a dirotto per tre giorni!!!) ho pensato di portare la primavera nel piatto. Agretti, fagioli con l’occhio, lamponi e noci condite con una vinaigrette di aceto balsamico e olio evo. Tutti ingredienti che io adoro 🙂
Una ricetta non-ricetta semplice, facile da preparare, leggera e molto fresca. E con tutte le carte in regola. Abbiamo le proteine dei legumi, una bella porzione di verdure, i grassi insaturi delle noci, e le vitamine e gli antiossidanti dei lamponi.
Ma la cosa davvero importante è che è buona 🙂
- 70 g fagioli con l’occhio secchi
- un mazzo di agretti
- lamponi
- 6/7 noci
- aceto balsamico
- olio evo
- sale
- La sera prima mettete i fagioli in ammollo con acqua calda e lasciateli così tutta la notte. Il giorno dopo scolateli e cuoceteli nella pentola a pressione per circa 25 minuti dal fischio. Fate raffreddare.
- Pulire gli agretti staccando la radice delle piantine. Sciacquate più volte gli agretti sotto l’acqua corrente per eliminare bene ogni residuo terroso. Fateli cuocere in acqua bollente salata per 3-4 minuti circa.
- A questo punto preparate la vinaigrette sbattendo in una ciotolina aceto, olio e sale. Unite alle noci e agli agretti i lamponi e le noci tagliate grossolanamento e condite.

Da mangiare anche con gli occhi, foto spettacolari!
Grazie 🙂
deliziosa, colorata, fresca! devo guardarmi le tue insalate perchè sono davvero originali e da portare come pranzo in ufficio ottime!
In effetti io pranzo sempre in ufficio e cerco di inventarmi cose nuove per non annoiarmi
Conosco bene queste mosse strategiche per avere coccole e attenzioni… da quando poi ho due gatti sono circondata, attacco su doppio fronte! 😀 Ed è così bello vedere occhi felini curiosi che osservano il cibo… vedrai che prima o poi riuscirai ad immortalare la micia ferma, magari scatti da lontano, lasciandola all’opera con i suoi giochi commestibili, ti apposti tipo avvoltoio silenzioso… 😛
Adoro gli agretti e il tocco dei lamponi, anche come colore, è perfetto!
hahaha l’attacco su doppio fronte deve essere imbattibile 🙂
E dopo tre giorni di pioggia ….tanta voglia di colore!!! Foto stupende per un semplice piatto che conquista.
Per le invasioni pelose, ne so qualcosa anch’io, con la variante in nero e in rosso, alternate, ma entrambe così convincenti che è molto più semplice mollare quello che si sta facendo perchè le priorità diventano solo loro e alla fine le coccole a loro fanno più bene a me, non sei d’accordo???!!!
Baci
Si hai ragione, le coccole a loro fanno sicuramente benissimo anche a noi
vien voglia di assaggiarla…
baci
🙂
une recette originale et appétissante
bonne soirée
Grazie
che bellezza e bonta’ questo piatto!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry
Grazie Sabrina
gran bella foto ma sopratutto ho apprezzato quel mix d’ingredienti molto interessante
Grazieeee
Bella, colorata e gustosa!
baci
Alice
Grazie mille
ho una confezione di lamponi bio in frigo…ora restano da procurarsi agretti e fagioli!:-)
🙂
Ma che bella questa insalata Elena, veramente originale ed allegra….pure qui da noi il fine settimana è stato pessimo, un freddo quasi autunnale!! Fortuna che bastano un amico peloso e dedicarci a qualcosa che ci piace per farci ritrovare il sorriso 🙂
Buona settimana, un caro abbraccio!!
si basta un’occhiata a quel musetto per farmi tornare il sorriso
Un’insalata davvero originale, fresca e fantasiosa, mi piace molto, bravissima Elena!
grazie
Che bontà deve essere. Gli agretti mi lasciano sempre un po’ così perchè troppo aciduli ma secondo me col lampone stanno daddddio. Bacini Elenina!
A me invece piacciono moltissimo. Più che aciduli a me sembrano amarognoli. Comunque confermo che con i lamponi stanno daddio, e anche con le noci
Anch’io tra i miei tre gatti c’è la più piccola che quando sono al computer mi viene sempre sulle ginocchia!!!!
Neppure io potrei mai vivere senza di loro.
Anche gli agretti mi piacciono tantissimo, da soli e nella pasta. Interessante la tua iinsalatina, così fresca e colorata.
Ultimamente ho sperimentato parecchio con gli agretti. Beh se la tua gatta viene sulle ginocchia ti va ancora bene 🙂
caspita agretti e lamponi insieme mai provati ma ora mi hai incuriosito e voglio rimediare subito, mi pare un piatto semplice ma decisamente saporito e con un mix di sapori niente male! bello, son contenta dello spunto, grazie!
E’ sicuramente un piatto semplice e molto sprint da preparare. Se ti piacciono gli agretti non puoi fartelo sfuggire
Troppo bello quando gli animali richiedono attenzione così, sono dolcissimi 🙂 Che meraviglia il tuo piatto, semplice e bellissimo da vedere 🙂 Bacioni cara!
Si in effetti gli animali sono sempre dolcissimi, a volte anche più degli umani
Quanto mi stuzzica questa insalatina con i lamponi…. deliziosa e raffinata, complimenti!!!
Grazieeee
Sono rimasta incantata dalla foto…Bella, bella, bella
Io adoro le insalate come questa, e per fortuna che ho tanti pranzi in solitudine per poter mangiare le cose che piacciono solo a me ;)))
In effetti anche io non disprezzo affatto i pranzi in solitudine
Mi manca un rapporto così col mio pelosetto, è stato molto con me quando era piccolino poi quando ha cominciato ad essere indipendente, vivendo in campagna, vieni da me solo quando vuole essere mandato fuori -_- mi mancano questi momenti coccolosi 🙁
L’insalatina mi aggrada parecchio invece, lamponi e agretti insieme ce li vedo davvero strabene! *.*
Abitando in campagna effettivamente è difficile che i gatti stiano molto il casa. E secondo me i gatti maschi sono anche più solitari delle femmine. Immaginavo che l’insalatina ti piacesse 🙂
ma che bell’insalata colorata…. e poi i lamponi li metterei ovunque! ciao cara, spero tutto ok dalle tue parti!
per ora abbastanza tranquillo ma tra due settimane si comincia la rumba…intervento della mamy 🙁
come mi piacciono i gatti, poi adoro quando hanno voglia di coccole!!! che bel piatto, colorato, gustoso, mi piace un sacco!!!! un bacino
La mia ha sempre voglia di coccole, è troppo carina 🙂
Anche la mia micetta adora la tastiera, i giornali, i libri, insomma è la mia ombra… non potrei vivere senza <3
Adoro la tua proposta, agretti, noci, fagioli dall'occhio e lamponi, davvero speciale!
Un abbraccio cara!!
Anche io non potrei vivere senza 😉
Partendo dal concetto che posso solo immaginare la meravigliosa palla di pelo che hai in casa, lo stupore che suscita ogni volta che il suo pelo è a contatto con te, la meravigliosa puntualità nel voler giocare con te, proprio quando tu ti stai rilassando, il macello nell’incontrare cose rotanti sul pavimento di casa è una cosa che mi preoccuperebbe poco a dire il vero, se solo potessi avere anche io un amico a 4 zampe… ma ahimè l’allergia del mio compagno è una brutta bestia!!!! Continuo però col dirti che io gli agretti non li ho mai mangiati, e forse non so bene neanche cosa siano.. MA, qualunque cosa siano e qualunque gusto abbiano, quest’insalata mi ispira TANTIIIIIISSIMA fiducia!!!!
Solo a gusto mio, più che una vinaigrette avrei condito più con una citronette, con la frutta forse la vedrei meglio, MA TRANQUILLA LA PORVERò e ti farò assolutamente sapere 😀
Un abbraccio a te e una carezza alla principessa pelosa 😀
Ciaoooo
uhhhhh che peccato, deve essere brutto essere allergici ai peli di gatto. In effetti ora che mi ci hai fatto pensare anche la citronette è una buona idea, anche se io ho una passione sfrenata per l’aceto balsamico. Io adoro gli agretti, hanno un sapore amarognolo un po’ asprino.
Originalissimo questo mix di ingredienti e sapori ed il piatto così ricco di colore è invitantissimo! 🙂
Grazie 🙂
Che invitante Elena!!! Davvero sfiziosa!! Grazie per l’ idea, tutti ingredienti che amo ma non avrei mai pensato di unirli ai lamponi!! Brava!!
Grazieee
molto interessante ed intrigante questo accostamento di sapori e consistenze…mi piace assai!!!!!!!!!
E poi un piatto così, sulla tavola, porta allegria…….
bacioni e buon pomeriggio
Si anche secondo me porta allegria 🙂