Sinceramente non so bene cosa dire.
Sono emozionata e sinceramente anche un po’ spaventata.
Da oggi faccio parte anche io di IFOOD!!!!!!
Finalmente è arrivato anche il mio momento, finalmente faccio parte anche io di questa stupenda comunità di persone dolci, disponibili e sempre pronte a darti una mano ♥♥♥
Ci sono ancora tante cose tante cose da capire, tante cose da mettere a posto, ma piano come in un puzzle tutti i pezzettini andranno al loro posto. Voglio davvero ingraziare tutti, la community, la redazione, e il supporto tecnico che ha sopportato le mie lamentele e ha risposto a tutte le mie richieste in tempi rapidissimi. Grazie Andrea, sei davvero un santo!
Sono troppo felice ^_^
Che ne dite vi piace il nuovo stile?
Per festeggiare ho pensato di fare un dolcetto, una cosa sciue sciue, di quelle che si preparano prima di andare a nanna per far trovare ai propri cari una colazione golosa e coccolosa. Mooooolto cioccolatosa.
Non so come mi sono ritrovata in dispensa un bel pezzo di toblerone. Non è che mi piaccia particolarmente, sono più da cioccolato super amaro, super fondente. Quindi non so bene come sia finito in casa mia, ma si sa, ogni tanto “qualcuno” porta a casa cose che poi spesso finiscono per essere dimenticate in dispensa.
– Scusa ma hai preso tu questo toblerone?
– io? no, proprio no.
– mmmm, ma lo sai che a me non piace. Quindi è difficile che lo abbia comprato io…
– no, no. Assolutamente no. Io non l’ho preso (quando gli uomini dicono così hanno sempre uno scheletro nell’armadio :-D)
– Vabbè lasciamo stare. meglio trovare un modo per farlo sparire.
E il toblerone finì in questo cake, in parte sciolto e in parte tagliato a scaglie. Semplice, soffice e morbido come tutti i cake in cui si unisce cioccolato fuso. Apprezzabile anche l’effetto croccantino dato dai pezzettini di mandorle caramellate presenti nel cioccolato.
Chi ne vuole una fetta? il caffè è quasi pronto, sentite il profumo? ^_^
- 230 g di farina 00 setacciata
- 40 g di cacao amaro
- 2 uova
- 160 g di zucchero di canna
- 1 yogurt al caffè
- 120 g di toblerone tagliato al coltello
- 80 g di olio di arachidi
- ½ bustina di lievito
- sale un pizzico
- Montare l'uovo con lo zucchero di canna fino a farlo diventare chiaro e spumoso. Sciogliere 80 gr di cioccolato al microonde o a bagno maria e tagliare il resto a scaglie. Aggiungere l'olio alle uova e poi lo yogurt e continuare a montare. Unire il cioccolato sciolto e fatto raffreddare. Setacciare la farina insieme al lievito e un pizzico di sale e unire piano piano alla massa montata mescolando dal basso verso l'alto. Poi unire il cioccolato.
- Distribuire in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e cuocere a 170 per circa 45 minuti, o fino a che lo stecchino non esce pulito.
benevenutaaaaa!!!!! nuovo vestitino stupendo e non potevi iniziare meglio!
che pazienza che ci vuole con gli uomini ma alla fine il risultata è ottimo! un dolce al cioccolato nero nero, come piace a me! gnammy! delizioso! un abbraccio!
Grazie Giulia, ho ancora tante cose da mettere a posto ma piano piano capirò come si fanno le cose 🙂
Ah ah, a casa mia non c’è pericolo che ci si scordi di avere il Toblerone!! In ogni caso questa torta è bellissima e inaugura alla perfezione la tua nuova casetta!! Un bacione!!
Grazie, sei un tesoro
benvenuta anche tu in questa grande e bella avventura elena, ti sta da dio questo nuovo look
Grazieeee <3
Bellissimo il tuo nuovo blog!!! Un bacio
Grazie sono felice che ti piaccia
eccoci Elena! Benvenuta anche qui! Che bella la nuova veste!
Un abbraccio, intanto mi rubo una fetta di questa goduriosa bontà………… 😉
Dici davvero Simo? ci sono così tante cose che ancora non ho capito….
elena!!!!!!! benvenuta in famiglia! bellissimo, l’hai già sistemato, io ci ho impiegato un po’! andrea si merita un premio, una medaglia, di una gentilezza disarmante! e il toblerone? anche a me non fa impazzire ma in questa veste scommetto che è ottimo, ma tu ci sei sabato? buona serata e complimenti per la tua nuova casa!
In verità ci ho impiegato un bel po’ anche io. Ed Andrea è anche stato costretto a caricarmi un template diverso dal primo perchè proprio non mi ci trovavo
Benvenuta in questa splendida famiglia 🙂 un abbraccio forte!
Grazie <3
E come inizio mi sembra bellissimo.Capisco la tua paura,ma noi siamo qui…Tranquilla tesoro,l’ansia lascera’ il posto all’entusiasmo.Auguri quindi mentre mi godo il tuo cake fondente!:-)
Grazie Damy sei sempre troppo dooooooolce 🙂 L’inizio non è male, poi vedremo se ne uscirò vincitrice
Non potevi scegliere ricetta migliore x inaugurare questo evento 🙂
Complimenti cara 🙂
grazie 🙂
Benarrivata, Elena! Contenta faccia parte di quest’avventura, mi piace che nel gruppo ci siano anche alcune persone per me più care! 🙂
Il nuovo spazio è una stanza più ampia, pronto ad accogliere tante nuove ricette… vedrai, con aria e bianco si cucina e si scrive ancora con maggior piacere! E per accompagnare il tuo dolce, porto io una pallina di gelato alla vaniglia! 😉
Si avevo bisogno di cambiare, di sentire un una ventata di arietta fresca entrare dalla finestra 🙂
Sono felice per te. Buono il dolce preso nota per figlia io non posso. Buona giornata
Grazie. Lo so che tu non puoi mangiare dolci ma sono sicura che la figlia ringrazierà.
congratulazioni! bellissima veste e dolce da urlo!
Grazie 🙂
E allora in bocca al lupo per il tuo nuovo inizio!!
E non potevi cominciare meglio con questa torta golosa che mi ispira davvero tanto!!
Buona giornata cara
Serena
Grazie <3
Innanzitutto complimenti e in bocca al lupo per questa nuova esperienza.
Il cake ha l’aria di essere sublime, però ti dico la verità: in casa mia il Toblerone non avanzerà mai…
Anche io dicevo lo stesso ma alla fine in qualche modo ci è arrivato…
Prima di tutto complimenti e in bocca al lupo di tutto il cuore, Elena!
E poi, la prossima volta allungalo pure fino a casa mia quel toblerone, che io lo adoro (e se non lo sapevi adesso esiste anche in versione fondente ;)))
Mi resta solo provare il dolce, ma la vedo difficile, quel toblerone mi guarderà male, lo so già, e non mi resterà altro che punirlo
Non sapevo esistesse fondente!!! ma così è tutta un’altra cosa
bello far parte della stessa famiglia! Come festeggiare in maniera migliore se non con una torta ricca e cioccolatosa?:-)
Con questo cake così cioccolatoso si può festeggiare tutto…. In bocca al lupo!!!
Grazieeee
una grande novità e la festeggi degnamente! un dolce cioccolatosissimo e uno stile tutto nuovo! mi piace :)!
Grazie, sono felice che ti piaccia
Congratulazioni per questa nuova avventura che inizia e per questo cake golosissimo (ti dirò che il toblerone non garba nemmeno a me… lo trovo troppo “melassoso”)
Grazie. A me non piace e visto che in casa mia non si butta via niente ci voleva un riciclo goloso
un ottimo modo per iniziare complimenti anche per il dolce
E’ stupenda la nuova veste del tuo blog Elena ed è golosissimo il tuo cake!!! Tutto super carissima…Bacioni, Mary
Complimenti a te carissima Elenuccia per tutto!!
baci
mi mangerei lo schermo!!!! ^__^