Buon lunedì ragazze, che bello poter ritornare nel mio angolino goloso. Non è proprio facile facile interagire avendo mezza giornata di differenza di fuso.
Ma ora sono tornata. Cosa avete fatto di bello questo fine settimana? mamma che tempo grigio che ho trovato al mio ritorno, tutto nebbia e cielo plumbeo 🙁
Io l’ho passato su e giù per treno e mezza Italia. Se il volo e il fuso non mi avevano scombussolato abbastanza, mi sono anche regalata un giro dai miei per mettere a posto alcune questioni insieme a mio padre, e una bella toccata e fuga a Milano. Si perchè sabato ho avuto l’onore di assistere a uno showcooking di Luca Montersino e di Loretta Fanella. Troppo bello!!! i miracoli di Ifood 😀
Visto che tra il viaggio, lo showcooking e il giro a casa dai miei ovviamente non mi sono neanche avvicinata a un fornello/forno, ma non mi piaceva lasciarvi senza dolcetto per cominciare bene la giornata, ho pensato di proporvi queste tortine fatte qualche tempo fa per Ifood.
Sono delle tortine semplici e leggere ma al contempo goloso. Basta avere un po’ di cioccolato fondente e qualche amaretto, e il gioco è fatto. Semplici e veloci da preparare, senza burro ma comunque soffici soffici.
Gli amaretti sbriciolati doneranno un tocco di croccantezza che vi conquisterà al primo morso. Gustatele a colazione insieme a un buon cappuccino, o perché no a merenda con una bella tazza di tea fumante.
Tortine ciocco amaretti
Ingredienti (per 4 persone)
150 g Farina integrale
100 g Zucchero Di Canna chiaro
1 Uovo grande
5 g Lievito in polvere
30 g Olio Di Semi
80 g Cioccolato fondente
12 Amaretti secchi sbriciolati
1 cucchiaio Liquore all’amaretto
1 pizzico Sale
Procedimento
In una ciotola setacciare la farina con il lievito e il sale.
Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato. Sbriciolare grossolanamente gli amaretti.
In una seconda ciotola montare l’uovo con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio e continuare a montare.
Aggiungere ora il cioccolato fuso oramai tiepido e mescolare.
Unire la farina e mescolare dal basso verso l’alto. Aggiungere infine il liquore all’amaretto e gli amaretti sbriciolati.
Suddividere negli stampini imburrati e infarinati, oppure ricoperti con carta forno.
Cuocere a 180°C per circa 25 minuti (fa fede la prova stecchino).
Sfornare a fare raffreddare su una griglia per dolci.
Note:
l’alcool del liquore evapora durante la cottura quindi possono essere dati senza pensieri anche ai bimbi. Si può comunque sostituire con aroma alla mandorla.
E brava la mia viaggiatrice. Ho visto che te la sei goduta con Montersino.
<3 E queste tortine che vogliaaaaa.
Yessssss 😀
grandissima che bella esperienza e che dolcetto goloso!
Si è stato fantastico vedere quei due mostri sacri all’opera e poter anche assaggiare le loro creazioni
Santo cielo i ritmi della vita moderna! Ma non si stava meglio quando si stava peggio, secondo te????
Grazie per aver pensato a noi lasciandoci questa ricettina che mi fa venire l’acquolina
Ogni tanto penso la stessa cosa. E’ lunedì e mi sembra sia venerdì, ma comunque mi sono divertita. Ed è la cosa importante
Lo stampo l’ho
La riceta me l’hai data tu… devo farliiiiiii!!!
Mamma che fame mi hai fatto venire!!!
sono talmente facili da fare che non so se si faccia prima a farli o a mangiarli
Qui invece sole splendente per un fine settimana per mercatini:).Certo avrei preferito guardarmi Montersino,ma mi sono accontentata di aberi,stelline,luci,torrone e struffoli.Ora mi gusto la tua tortina per una merenda molto anticipata,ma lo stomaco non segue orari ed ora vorrebbe una tortina golosa;)…baciuzzo cara ?
Ti dirò che Montersino merita proprio….in tutti i sensi 🙂 ed è anche simpaticissimo, cosa non da poco tra i pasticceri stellati. Alberi e stellini mi intrigano meno però gli strufoli invece 😀
Che spettacolo!!! E bentornata anche <3
Grazie Arianna
Le cose belle della vita: viaggiare, fare qualcosa di diverso dal solito, partecipare a un evento che piace, con stupore, giocare con il cioccolato, sfornare ciambelline buonissime per merenda e sentire il profumo di buono tutt’intorno…
Vedere questi due mostri sacri della pasticceria all’opera è stato davvero interessante, ed ho imparato un sacco di cose sugli addensanti. Oltre ad avere il piacere di gustare le loro creazioni…che non è poco!
adoro il connubio amaretti – cioccolato e queste ciambelline secondo me sono golosissime! ciao cara
si hai ragione, sono golosissime
Buona settimana a te e complimenti x tutto ^_^
Grazie, sei un tesoro
Beata te che viaggi. Io invece spazio nel raggio di 24 km non di più. L’ospedale comincia a soffocarmi. Non so quanto durerò ancora. I miei sogni si stanno ridimensionando a tal punto da essere imbarazzanti (vorrei andare a Milano a mangiare al California Bakery, solo questo mi è impossibile! E’ angosciante la cosa, no?)
E’ rimasto solo il cibo. Queste ciambelline golose possono dare la felicità, anche solo per pochi minuti.
Un bacione.
Natascia mi dispiace che tu stia passando un brutto periodo. Spero che passi presto. A volte succede che anche il lavoro che si ama fare vada stretto e ti faccia sentire quasi soffocato. Magari però capita la cosa che ti fa ricordare perchè ti piace fare quel lavoro e stare in quel posto. Tieni duro, vedrai che riuscirai a ritrovare il tuo equilibrio e a soddisfare anche qualche sogno nel cassetto
mi fa piacere sentire che sei ritornata, e’ andato tutto bene??che bello viaggiare, e’ molto che non lo faccio!!!Deliziose queste ciambelline, un abbinamento goloso e perfetto, bravissima!!!!Baci Sabry
alla fine viaggiare per lavoro non è proprio come farsi una vacanza comunque almeno ho la possibilità di vedere tanti posto
Stare ferma un giorno per te é un vero lusso:-D:-D!! Belo,però girare e vedere tante cose diverse e lo showcooking di Montersino sarebbe piaciuto tante anche a me come avere una di queste tortine deliziose!! Bacione,Imma
In effetti è quasi un lusso 🙂 Montersino è davvero bravo, vederlo all’opera dal vivo è stato fantastico. E poi è simpaticissimo
Bentornata Elena, viaggiare bellissimo ma in effetti stanca, come dire, rende stanchi ma felici!
Ottime ueste tortine, si, cioccolato e amaretto è un bellissimo connubio!!
Un abbraccio e buona settimana!
Anche te come viaggi non scherzi quindi mi puoi capire. Dai facciamoci due tortine insieme a una tazza di te
Brava sei andata anche tu!
E direi che questi dolcetti del rientro sono perfetti,buoni e golosi!!
Buona serata
Serena
Grazie mille
bentornata allora ora rilassati e godiamoci insieme una di queste golose ciambelline!
baci
Alice
Io davanti ai dolci non mi tiro di certo indietro. Io porto le ciambelline e tu fai il plumcake?
Bentornata Elena..Grazie x queste tortine con amaretti che amo!!
baci
Anche io amo molto gli amaretti, e li uso spesso nei dolci
elenuccia arrivoooooo!! belle buone… merendiamo?! caffettino e poi si riparte a lavorare!!
Mi sembra un’ottima idea! caffettino, dolcetto e poi si ritorna a fare le persone serie
bentornata elena! ora faccio un salto a vedere queste tortine, che ho giusto degli amaretti da smaltire in dispensa… e potrebbe essere provvidenziale la tua ricetta! un bacio, a presto!
ma com’è che siamo sempre tutte piene di resti? 😀
Sono davvero bellissime e sembrano anche moooolto golose. Ora vado a vedere la ricetta! 😉
Grazie mille
Immagino la gioia e l’emozione per lo showcooking del Maestro, sono felicissima per te e so cosa si prova! 😀 Queste tortine sono un amore.. e devono essere troppo buone!!! ^_^ Complimenti, un bacio grande e buona serata 🙂 <3
Si è stata davvero un’emozione fantastica. E poi lui è così simpatico che ti mette a tuo agio. E ci ha insegnato un sacco di cose sugli addensanti
Ma mi ero persa questa delizia! Hai fatto bene a riproporle! Tanto più che ho una confezione di amaretti che aspetta solo di essere utilizzata! 😉 Cerca di riposare, mi raccomando! 🙂
E allora vaiiii, apri la scatola e goditi queste tortine!
Sembrano davvero squisite!!!
grazie mille
Perfette per colazione queste golose tortine, ottime con gli amaretti, brava Elena!!!!
Grazie Simona
Mamma mia che buone! Queste me le salvo. Anche io sono golosissima Elena, come si fa??
purtroppo non so come si fa, pure io sono super golosa