Ragazzi ma ci pensato che venerdì è Natale? a me non sembra vero, quest’anno non sono tanto entrata in modalità Natalizia, non ho ancora comprato i regali e non ho ancora pensato a niente per il pranzo. Mamma mia, sono proprio indietrissimo, ma rimedierò 🙂
Cosa avete fatto di bello nel fine settimana? scommetto che avete spadellato a mille per fare le prove per il Natale. Brave, io invece sono stata dalle nipotine, cosa che per me è sempre la festa più bella. Ogni momento con quelle due patatine mi regala sempre tanta gioa e serenità, quindi è stato un fine settimana bellissimo.
Visto che mi sento la pecora nera non avendovi ancora proposto nulla di nulla per le feste, cerco di rimediare quasi all’ultimo con questi biscottini. Sono dei biscotti tedeschi alla cannella, che di solito vengono fatti a forma di stella. E infatti il loro nome significa proprio stelle alla cannella.
Quando sono andata per tagliarli non sono riuscita a trovare la formina a stella (bah ho la cucina talmente piena di caccavelle che non trovo neanche più le cose!), quindi invece delle stelline ho fatto dei semplici biscottini. Inoltre così è mooooolto più facile stendere la glassa in modo decoroso 😉
La ricetta che ho seguito è quella di Enrica (alias Chiarapassion), adoro il suo blog. Ha sempre così tante idee sfiziose e presentate sempre in maniera impeccabile. Non ho cambiato nulla a parte dimezzare le dosi.
Sono dei biscottini molto profumati che si conservano per un bel po’ quindi sono perfetti per essere regalati agli amici, oppure magari sgranocchiati il pomeriggio di Natale tra una chiacchiera e l’altra insieme a una bela tazza di tea fumante, o durante una partita a carte (a casa mia è tradizione passare il pomeriggio di Natale e giocare a carte 😉 ).
- 200 g di farina di mandorle in polvere
- 100 g di zucchero
- 1 albume medio
- 1+1/2 cucchiaino di cannella macinata
- ½ cucchiaino di zenzero
- 1 punta di cucchiaino di noce moscata
- scorza di un limone bio
- un pizzico di sale
- per la glassa
- zucchero a velo
- 1 albume
- In una ciotola mescolate velocemente la farina di mandorle, la buccia grattugiata del limone, le spezie ed il sale. Montate gli albumi e quando sono ancora spumosi aggiungere il succo di limone e lo zucchero a velo, montate il composto fino a quando non è ben fermo.
- Unite la meringa al composto secco fate questo operazione lentamente, dovete ottenere un impasto compatto. Magari non serve l’intera dose di meringa, fermatevi quando ottenete un impasto elastico che non si appiccica alle mani. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo almeno 1 ora.
- Cospargete il piano di lavoro con un po’ di zucchero a velo e stendete l’impasto ad uno spessore di 5mm. Con un tagliapasta a forma di stella ritagliate le stelline e sistematele su di una teglia ricoperta da carta forno. Mettete la teglia possibilmente in frigo per circa 15 minuti mentre portate il forno alla temperatura di 150°.
- Cuocete i biscotti per circa 15 minuti, sfornateli e fateli raffreddare su di una griglia.
- Preparate la glassa montando l’albume con il succo di limone, unite lo zucchero setacciato, continuate a montare fino a quando non è bella lucida; se dovesse risultare troppo liquida aggiungete altro zucchero, se invece è troppo consistente aggiungete un po’ di succo di limone.
- Glassate i biscotti e fateli asciugare bene all’aria.
Ora vi saluto, io e la principessa vi auguriamo di trascorrere delle feste felici e serene insieme ai vostri cari. Lei intanto si gode il sole spaparazzata sopra l’ultimo numero di Sale&Pepe. Non c’è storia, appena mi metto a sfogliare qualcosa lei inesorabilmente arriva e ci si stende sopra. Ma le voglio bene anche per questo 😉
bellissimi biscotti…ma bellissima di piu la tua principessa…:-)
Grazie, la principessa ringrazia 🙂
eh si, sono sempre bellissime, mi ricordano qualcosa 🙂 Un bacione Ele 🙂 Smackkk
Infatti, anche a me ricordano qualcosa 🙂
io ho realizzato appena stamattina che fra tre giorni è la vigilia di natale… gli zimsterne li adoro, sono uno dei biscotti che preferisco in assoluto mettere in simpatici pacchetti da regalare! Buon Natale cara!
Buon Natale anche voi, mi raccomando riposatevi
sai cara che io ho perso lo stampino a stella che usavo per le zimtsterne? quindi la prossima volta dovrò cambiare anch’io veste a questi biscottini! magari cambio anche ricetta, e provo la tua! mi incuriosisce il fatto che preveda solo farina di mandorle e non quella normale, io le ho sempre fatte miscelando le due farine ma immagino che nella tua versione il gusto sia ancora più intenso! e anche quel pizzico di noce moscata deve starci bene!
un bacio a te e alla tua principessa di cui sono stata felice di fare la conoscenza 🙂 è bellissima!!
Così sanno veramente di mandorle, io li ho trovati ottimi. E ci sta anche benissimo la noce moscata, da un’aroma che assomiglia un po’ al panforte
Non conoscevo questi biscotti, ma sembrano davvero perfetti per accompagnare una tazza di tè fumante come ha detto tu.
Un abbraccio! 😉
Fidati, sono perfetti per il periodo Natalizio, speziati e golosi al punto giusto. In casa mia fanno proprio Natale
Quanto è bella la tua principessaaaaaaa!! ♥ Belli questi biscotti, mi sa che mi salvo la ricetta … ormai però non faccio più in tempo a farli per Natale ma se anche li faccio dopo dici che non va bene? Noi a Natale siamo molto tradizionalisti: si fa cenone di pesce, sempre con le stesse ricette da decenni. Il giorno di Natale tutti si aspettano le mie lasagne e anche lì sempre le stesse cose … per noi l’importante è stare insieme, la famiglia è il perno importante della nostra famiglia e a Natale non manca nessuno, almeno un giorno all’anno tutti riuniti. Io ho ancora due ricettine di biscotti, già programmate per questa settimana, perciò magari ci si “vede” ancora da me. Se consì non fosse ti lascio i miei auguri per un buon Natale, che sia sereno e pieno di salute per tutti voi.
Ciao Terry, anche da me siamo tradizionalisti e il menu è praticamente lo stesso sin da quando ero piccola. Vedrai che i biscotti non se la prendono anche se li provi dopo le feste 😉
Se non ci sentiamo prima ti faccio gli aguri di Buone Feste, a te e ai tuoi cari
Per la cannella vado proprio pazza, segno subito la tua ricetta in archivio e mi propongo di rifarla durante le feste 🙂
questi biscotti sono una cosa intermedia tra i biscotti speziati di Natale e i biscotti alle mandorle. Se non li hai mai fatti sono sicuramente da provare
Mamma mia che belli, chissà se riuscirò a prepararli mi piacerebbe davvero tanto… intanto prendo la ricetta e ti lascio una montagna di Auguri per un felice e sereno Natale!!! Un bacione a te e tante coccole alla principessa!!
Tanrissimi auguri anche a te e alla tua famiglia. Riposati e festeggia alla grande
Elena ho appena finito di torteggiare e biscottare,domani compleanno del marito e tra le mille cose da fare in questi giorni i,ci ho infilato ancora torta e biscotti!Sono stanca ti confesso(l’eta’,mannaggia avanza),quindi segno e appena posso provo questi biscotti deliziosi.Senti son stanca di stelline,quindinlreferisco i bastoncini alternativi ?…Un abbraccio tesoro e buone feste a te e tutti i tuoi cari…Principessa e’ bellissima,io le cederei l’intera collezione di cucina moderna per due fusa
Ma dai che sfortuna, tuo marito è nato tre giorni prima di Natale? scommetto che riceveva i regali una sola volta. Già io che sono di Gennaio ho un po’ subito questa cosa, avendo parenti un po’ “parsimoniosi”, chissà se fossi nata proprio a ridosso del Natale.
Scommetto che anche dopo la maratona torta/biscotti, sei stanca, ma anche felice. Perchè fare le cose che piacciono alla fine rende comunque felici, e felici il doppio se è per una persona a cui si vuole bene. La mia principessa è adorabile, e le basterebbero 2/3 numeri di cucina moderna per farti tantissime coccole.
Anche senza la forma a stella, questi profumatissimi biscottini alla cannella sono una meraviglia!!!
Come meravigliosa è la tua Principessa….chissà come si comporterebbero i miei due pelosetti con lei???!!!
Baci
Sono sicura che si divertirebbero un mondo insieme, la mia principessa adora giocare con i suoi simili
Ah ah, zero!!! Sono andata atrovare una mia amica e non ho fatto nulla per tutto il we!! Ma oggi ho rimediato!!
Buonissimi questi biscotti!!
Un bacioneeee!!
Beh che bello potersi godere un weekend di relax tra amici e riposo. Hai fatto benissimo.
Che deliziosa ricetta, mi piace anche l’uso dell’albume al posto dell’uovo..non sai quanti ne ho in freezer O_o
Complimenti Elena e se non ci risentiamo ti auguro delle serene feste <3
Infatti in questi biscotti si usano solo gli albumi, un po’ come i biscottini al cocco. Sono perfetti per smaltire gli albumi. Un bacione e buone feste anche a te
siamo nella stessa modalità Ele, anch’io non solo non ho spadellato per niente ma non ho ancora comprato neanche un regalo.!!!!
Questi biscotti, così ricoperti di quella bella glassa bianca, sono bellissimi anche rettangolari, e saranno buonissimi.!
La tua gattona sembra proprio una Regina, e sicuramente sarà la Regina della casa. Come tutti i gatti.
Buona settimana e Buon Natale. Un abbraccio.
Ohh si la pelosa è sicuramente la regina della casa, finisce sempre per ottenere quello che vuole. I gatti sono bravissimi in questo 🙂
beh mi consolo, allora non sono l’unica a non aver ancora comprato nulla
Fanno tanto festa questi biscottini alla cannella…. deliziosi !!!!
Grazie <3
Buoni mi piace la cannella.
La tua principessa è cpme la mia appena inizio a leggere lei arriva e se tento di spstarla mi arriva un morsichino…
Buon Natale a te e Famiglia (meglio due che niente)
Bacione
PS. Ho letto il tuo commento delle uova ma non è rimasto sul blog. Ciaooo
Io trovo che i gatti siano adorabili 🙂 buone feste anche a te e ai tuoi cari.
bella ricetta,un bacione
Grazie mille, sei un tesoro
Anche io quest’anno non ho ancora capito che siamo già a natale… Ma questi biscottini, sono senza farina??? Solo farina di mandorle??? Cioè, sono gluten free??? Ma sono una meraviglia!!!
Bella la tua principessa!
Ora che mi hai fatto pensare, si sono gluten free, solo farina di mandorle. Un po’ tipo gli amaretti
Feliceeeeeeeee!!!
😉
Elena, anch’io sono indietro con i preparativi…ce la farò? Non ne sono sicura, ma ciò che conta è stare insieme ai cari. I tuoi biscottini sono bellissimi! Con questa forma a torroncino mi ricordano dei pasticcini molto presenti qui da me durante le feste, soprattutto i matrimoni…li adoro! Ti abbraccio forte cara e ti auguro un meraviglioso Natale…a presto, Mary
Grazie mille. Tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia
Il nostro fine settimana è stato un po’ un incubo di febbri fra le pupe… ma vabbè, passeranno per le feste!
Ne approfitto per rubarti un biscotto e per augurarti di passare un buon natale!
La cosa importante è che stiano bene per le feste, così potrete divertirvi a scartare i regali. Un bacione tesoro
Bellissimi tesoro questi biscotti sono una cococla natalizia davvero meravigliosa e quel binaco candido mette voglia di neve che ahimè a Napoli è pura utopia!!!Ti auguro un Natale magico e credimi, sono messa come te ancora in pieno stress prenatalizo con pranzi da organizzare e regali da fare ma il Natale è anche questo!!Un abbracico grandeeeeee,Imma
Ciao Imma grazie. chissà forse hai ragione, il Natale è magico anche per le corse a finire tutti i preparativi 🙂 ti faccio tantissimi auguri
Da domani mi chiudo in cucina, ma prima non potevo non passare per lasciarti i miei più cari auguri per un sereno Natale!
un abbraccio
Alice
Ciao Alice, beh la prospettiva di chiudermi in cucina non mi dispiacerebbe neanche tanto 🙂 Ti faccio tantissimi auguri di buone feste a te e ai tuoi cari. Un abbraccio
délicieux cookies bien parfumés à la cannelle j’aime beaucoup
joyeuses fêtes de fin d’année
Ciao Fimerè, grazie mille
buonissimi, dove c’è cannella c’è bontà per me, cara elena ti auguro un felice natale, auguroni!
la penso proprio allo stesso modo, cannella è per me casa, buono, feste! tantissimi auguri anche a te
I tuoi biscotti sono deliziosissimi!!!!!!!!! Ti abbraccio e ti auguro un felice Natale a te e ai tuoi cari!!!!!!!!!
tantissimi auguri anche te e alla tua famiglia
Non conoscevo questi biscotti, ma devo dire che hanno un aspetto davvero invitante. E con quella glassa sono davvero perfetti per le feste.
Ti faccio tantissimi Auguri di Buon Natale.
Sono biscotti proprio adatti alle feste, speziati e golosi. Secondo me fanno tanto Natale. Tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia
Biscotti assolutamente da provare, appena la “cuoca” ha voglia di mettersi a cucinare, già oggi avrei voluto preparare un tronchetto, ma avevo già fatto altro … Magò è semplicemente stupenda! Auguroni a tutti voi, un bacione Helga e Magali
Ciao Helga, se la cuoca ha voglia di mettersi all’opera è un buon segno. Caspita un tronchetto, una cosina mica facile subito
Tanti auguri cara Elena di buone feste e per uno strepitoso anno nuovo 🙂
Tantissimi auguri anche a te tesoro. Riposati che ti vogliamo carica per il 2016!
Un passaggio veloce per lasciarti i miei più cari auguri per il nuovo anno, che sia per te sfavillante, ma soprattutto che ti porti tanta serenità, salute e soddisfazioni!
un mega abbraccio
Alice
Auguri Elena!!!!! Che il 2016 sia per te un anno pieno pieno di gioie!!! Un abbraccio!!! A presto!!!
je te souhaite une très bonne année
che deliziosi questi biscotti !! li avevo gia notati da Chiarapassion ma anche i tuoi sono molto invitanti ci proverò 🙂
Buon 2016 ricco di grande soddisfazioni Selene
mi fanno tanto ricordare dei biscotti che mia nonna preparava quando ero piccola
amo i ricordi in questo periodo
spero che tu abbia trascorso un sereno Natale
e ti auguro un buon anno
Bellissima idea e…golosissima.Brava Elena e tanti auguri per il nuovo anno!