Oggi ricetta proprio easy easy, anzi direi ricetta non ricetta. Siete in modalità detox? se si, vi ammiro moltissimo, non so voi ma io ho sempre una fame che non vi dico, mi mangerei pure un bue muschiato 🙁
Comunque se siete in fase detox o siete alla ricerca di qualcosa di leggero e velocissimo da preparare questa insalatina fa al caso vostro, tempo 3 minuti e il vostro pranzo sarà pronto.
La freschezza delle arance e delle mele verdi si sposa benissimo al sapore intenso del brie, e qualche chicco di melagrana da quella croccantezza che non guasta. Ma ci sta benissimo anche qualche gheriglio di noce. Largo alla fantasia.
Abbinata a due fette di pane, magari fatto in casa, o qualche pezzetto di focaccia, et voilà, ecco un pranzetto veloce e fresco che non vi appesantirà. Ovviamente per le dosi regolatevi in base alla vostra fame, io me ne sono fatti fuori due piatti 😉
- 1 arancia
- ½ mela Granny Smith
- 1 cucchiaio di chicchi di melagrana
- 30 g di brie
- mandorle a lamelle
- olio evo
- sale
- Pelate a vivo l'arancia e tagliate delle fettine in più sottile possibile.
- Lavate bene la mela e tagliate delle fettine senza sbucciala.
- Tagliate a cubetti il brie e disponete nel piatto insieme all'arancia e alla mela.
- Per finire decorate con i chicchi di melagrana e le scaglie di mandorle.
- Condite con un fio d'olio e un pizzico di sale.

Questa insalata mi attira moltissimo, bella variegata negli ingredienti, tutti freschi e di stagione, e resa saporita dal brie un formaggio che adoro. Ottima idea detox che regala leggerezza e gusto nello stesso tempo.
Io l’ho gradita molto proprio per la sua freschezza che si abbina benissimo al sapore del brie
Idem, ho sempre fame anch’io perciò siamo in due 🙂 Come idea per un pranzo easy è davvero geniale e poi è colorata! Un abbraccio grande
Beh dai allora mi consolo
ahahah…è la prima volta che sento parlare di “bue muschiato” 😛
Cmq niente detox anche x me ma quest’insalata me la papperei molto volentieri magari proprio con una bella fetta di pane tostato di quelli rustici come piacciono a noi ^_*
Da noi è un’espressione che si dice spesso 😉
Un piattino così colorato e sfizioso me lo papperei a qualsiasi ora……a proposito di fame!!!
Baci
😀 😀
Ahahahah io immaginavo la faccia di mio marito se dovessi presentargli davanti solo questo piatto. Io, da quando tengo Christian non mi peso nemmeno più e mangio quello che voglio. Nonostante tutto vedo dai vestiti che sono sempre uguale, anzi forse con uno o due centimetri in meno! La fatica (dolce per carità) è tanta e allora ne approfitto. Questo io me lo mangerei per dolce … dopo il primo o il secondo. A casa mia si mangia piatto unico, tutti i giorni. Ciao Ele, un bacione
Stare dietro ai bimbi fa consumare tante energie. Me ne sono accorta anche io, quando durante le vacanze sono insieme alle nipotine per diversi giorni dimagrisco sempre 🙂
che brava! Questa ricetta (nonostante i frutti invernali) mi porta subito in estate! E quindi la ritengo positiva, molto positiva!….mi piace parecchio 😉
che bella questa ricetta! (nonostante i frutti invernali) mi fa pensare direttamente all’ estate e quindi è positiva! Mi piaceeeee, ci vuole positività! (p.s. avevo scritto un commento prima, ma ho visto che mi aveva dato errore…non so che sia successo!) Buona serata!
Si fa un po’ pensare al bel tempo, all’aria fresca e al sole. Un bacione
une salade originale et colorée j’aime beaucoup
bonne journée
Grazie Fimerè
Un gran bel carpaccio mi piace molto quel gusto di brie con il melograno un bell’abbinamento , grazie
Io non faccio testo perchè adoro il melograno, ne mangio tantissimo. Si ci sta benissimo con il brie
Il brie con la frutta ci sta da dio!!!!! E io ci vedrei anche una granella di frutta secca e miele ma si sa che sono golosa 🙂 Buonissima! Baci
Infatti sono d’accordo. Sta benissimo con la frutta. Vedo che sei un’intenditrice, deve essere una favola con noci e miele
Ah ah, non sono molto in modalità detox ma un piatto così fresco, colorato e croccante va bene sempre!!
Un bacione!!
In effetti non c’è bisogno di voler mangiare leggero, è buona comunque. Poi dipende dalle quantità di brie che ci si mette e da quanto pane ci mangi assieme 😉
ammazza pure un bue muschiato!!!! ah ah ah, ogni tanto anche io mi faccio sti piatti ma ammetto quando fa più caldo, ora fa freddo e per le insalata c’è tempo, piuttosto un bel minestrone! colori molto belli ed evviva le idee lampo, buon week end
Si la sera anche io vado sempre di minestrone ma a pranzo preferisco qualcosa di più veloce. Poi bisogna vedere quanto brie e quanto pane ci mangi 🙂
Accoppiata vincente questa frutta con il brie.. E’ un piatto gustoso.. leggero.. e colorato! .-* un baciottone e buon w.e.
Grazie mille
ottima per tutti..leggera e veloce…che bella idea!!
baci
Grazie Enza
Un’idea molto sfiziosa Elena, adoro il formaggio con la frutta!!!
Si anche io, trovo che il formaggio stia benissimo con la frutta perchè aiuta a sgrassare
…io ed il detox, duriamo dal lunedì al venerdì, a pranzo…
Poi faccio un weekend di paura!
…piatto bello, il tuo, ma io non posso mangiare formaggi, mio sommo malgrado!
Miiiii che sfiga. Per il weekend da paura sei in buona compagnia. Io di solito mi sfondo di carboidrati, alla faccia del detox
quanti bei colori e quanta bellezza in questa insalata <3 Sicuramente buonissima!
Grazie mille.