Oggi vi voglio ingolosire con questo cake integrale alle pesche e mandorle ma prima vi volevo raccontare il mio weekend, è stato davvero un fine settimana emozionante. Giovedì sera è nata la bimba di mia cugina, Lavinia. Non trovate che sia un nome bellissimo? ??
Io e mia cugina siamo sempre state molto vicine, come sorelle quindi sono quasi diventata “tri-zia”. Ora ho un’altra cuccioletta da coccolare. Sono troppo contenta, anzi direi che sono proprio al settimo cielo. Ha solo due giorni ma sembra essere una tipetta tosta, si sa far intendere 😉
Sono curiosissima di vedere l’incontro con le nipotine, adorano i bimbi piccoli (di zero anni come dicono loro), e le femminucce in particolare. Quando siamo al parco e vedono un bimbi piccolo vanno in brodo di giuggiole, ci giocano, lo coccolano. Secondo me non la lasceranno da sola neanche un minuto.
Ma veniamo alla torta di oggi. L’ho preparata per mia cugina visto che dopo due giorni di digiuno (ehh si fa fatto un po’ fatica poverina) si è ritrovata con una fame pazzesca. E si sa che il cibo degli ospedali non è che sia questo granchè.
Una semplicissima torta casalinga, un misto di farine, farina integrale e farina di mandorle, poi tante dolci pesche, sia fresche che in confettura, e lamelle di mandorle. Per dare più gusto ho anche aggiunto del succo di pesche.
Come vedete è proprio una torta semplice semplice. La classica torta da credenza, soffice, senza burro, leggera, leggermente umida, e rustica. Un po’ come sono io, sapete che amo questo tipo di torte.
Io non l’ho personalmente assaggiata ma so che è scomparsa nel giro di mezza giornata, il babbo e la mamma della piccola hanno molto gradito. Mi hanno detto che era squisita 🙂
Se volete qualche altra idea per torte con le pesche potete provare questa al grano saraceno, oppure questa sofficissima allo yogurt, o magari questa con gli amaretti.
Ora vi saluto e vi auguro una buona settimana, io sono ancora al settimo cielo per l’emozione <3 <3
Cake integrale mandorle e pesche
Ingredienti (stampo da 20×20)
80 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
50 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
50 g di olio di semi
1 uovo
100 g di succo alla pesca
3 pesche (le mie noci bianche)
1 cucchiaino di lievito
3 cucchiai di confettura di pesche
sale un pizzico
mandole a lamelle
Procedimento
Sbattere con le fruste elettriche l’uovo assieme allo zucchero fino a farli diventare un composto spumoso. Aggiungete l’olio continuando a frullare. Mescolate le farine insieme al sale e al lievito e setacciate per quanto possibile. Tagliate le pesche a cubetti.
Aggiungete poco alla volta le farina al composto di uova. Alternate la farina al succo di pesca fino ad avere un composto morbido ma non troppo liquido. Una volta amalgamato il composto aggiungete i cubetti di pesca tenendone un po’ per la superficie.
Mescolate e versatene nello stampo imburrato e infarinato. Aggiungete qualche cucchiaio di confettura. Decorate con i restanti cubetti di pesca e qualche mandola a lamella. Infornate a 170° per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Direi che questa torta “parla” con le immagini, buonissima! Anche nelle mie corde, lo sai. Tantissimi auguri anche qui per la piccola Lavinia. I bambini portano sempre tanta gioia e speranza per il domani. Goditela e buona settimana
Grazie tesoro, divertiti e rilassati. Buona vacanzina
un cake davvero sprint!! Mandorle e pesche matrimonio perfetto!! 😛 😛
Si infatti, stanno benissimo insieme. Era la mia prima sperimentazione e sono rimasta davvero soddisfatta
Ben arrivata Lavinia! A proposito di tatine ieri sera ho conosciuta la tatina di una coppia di amici che ha nemmeno 2 mesi. Ahhhhhhhhhh che bellezza. Lo so che mi ripeto ma è davvero quello che penso: tu sei la mia regina delle torte da credenza. Sono sempre spaziali, alte morbide e profumate. Un abbraccio Elena!
In effetti sono un po’ rustica e “ruvida” come le torte che faccio di solito 🙂 Trovo che le torte moderne siano bellissime, e anche buonissime, ma non mi rappresentano molto
Benvenuta Lavinia e auguri a tutti voi Elena! Che gioia avere un pargoletto da spupazzare… Ci credo che la tua torta sia andata a ruba… È uno spettacolo cara! Anche io adoro questo tipo di dolce e farei follie per averne un pezzetto!
Bacioni,
Mary
Grazie sei sempre un tesoro. Si le nascite portano sempre tanta gioia.
Che spettacolo e se fossi tua vicina di casa i miei due chiletti sarebbero come minimo sei!!! Complimenti si mangia con gli occhi!
hahaha 😀 in fondo bisogna anche godersi un po’ la vita.
che gran bella torta con tutte quelle mandorle sopra che aggiungono un ottimo gusto
Grazie mille Gunther. Buona settimana
Elena io farei sempre colazione da te !!
hahaha 😀 ti aspetto
Buongiorno Elena
sono Serena 🙂
Innanzitutto tantissimi auguri per la tua nipotina nuova di zecca 🙂 e complimenti per la ricetta.Io adoro questo tipo di torte e vorrei sapere se,preparandola fuori stagione,posso usare le pesche sciroppate ben sgocciolate.
Grazie per l’attenzione e ancora auguri 🙂
Ciao Serena, grazie mille. Si la puoi preparare anche con le pesche sciroppate, magari riduci un po’ le quantità di pesche perchè di solito sono belle grandi, più delle pesche che ho usato io. Tamponale anche con carta da cucina
Grazie Elena .
Ti auguro una buonissima estate 🙂
Grazie a te
Tantissimi auguri a questa nuova creatura che arricchirà le vostre vite!
Golosissimo anche il tuo cake, mi ci vorrebbe x colazione 😛
Siiii sono troppo felice. E tu come va tesoro?
Tanti auguri per l’arrivo di questa nuova nipotina. Ora saranno tre a cui fare biscotti e dolcetti.
Golosa la tua torta.
Siiiiii mi divertirò un mondo a pasticciare anche con la nuova piccola. Buona serata
Tantissimi auguri alla piccola Lavinia……fortunatissima con una tri-zia così brava che saprà coccolarla in maniera supergolosa…….basta vedere questo meraviglioso inizio!!!
Baci
Sono io quella fortunatissima 🙂 grazie sei sempre un tesoro
Finalmente ritorno in rete (ero inguaiatissima e ho mollato il pc in un angolo) ed eccomi qui a curiosare le tue bontà: F-A-V-O-L-O-S-O!!! Bello umido e fruttosissimo, da svenire! Ma quando lo trovi il tempo di sfornare tanti dolci golosi?
A proposito… hanno scelto un nome bellissimo, concordo! 🙂
Un bacio!
il tempo per infornare una torta si trova sempre 😉
Ottimo questo dolce integrale, e ancora di più con le mandorle!
Si le mandorle danno davvero un tocco in più
wow tri zia, tutte femmine, lavinia bel nome e ottima torta veloce, buona, casereccia come piace a noi!
Si tutte femmine. Siamo pieni di femminucce 🙂
Lavinia è un nome bellissimo! Benvenuta alla nuova cucciola di casa e tantissimi auguri a tua cugina. A te tanti complimenti per questa torta golosissima!
baci
Alice
Grazie Alice, anche io lo adoro. Appena me lo hanno detto me ne sono innamorata
La bontà di questo dolce si evince dalle foto….dev’essere la fine del mondo!!
Un bacione e congratulazioni ai genitori della piccola Lavinia (ed anche a te, zia orgogliosissima!!)
Grazie Simo riferirò ai genitori, che ovviamente sono molto più orgogliosi di me 😉
congratulazioni alla neo-mamma, che di sicuro avrà apprezzato moltissimo questa torta 🙂 ormai lo sai, io come te amo le torte casalinghe, semplici, umide… quelle come questa insomma! buon weekend cara, a presto!
Grazie tesoro, buon fine settimana anche a te
Adoro queste torte da credenza. E poi l’abbinamento mandorle e pesce è insuperabile!
Anche io sono una da torte da credenza. Mi piacciono le cose semplici
Un sorriso per la nuova nascita e la nuova arrivata, che ancora non sa quante delizie le farai assaggiare! 🙂 Regalare alla mamma questa torta, come una sorta di “battesimo”, l’ho trovato un pensiero molto affettuoso… l’amore porta amore…
Tutti hanno portato regali per la bimba, vestitini e cose simili, mentre io una bella torta golosa. Non mi smentisco mai 😉
benvenuta a Lavinia!!! che bello!! e che bel nome! e’ delizioso davvero! Tu sei un tesoro vero!! se qualcuno mi avesse portato una torta così quando ho dato alla luce la ludi, ne avrei fatta subito un’altra! 😀 un bacino e un bacione!
hahaha anche mia cugina ha apprezzato parecchio. Praticamente erano due giorni che non mangiava, e poi si sa che il cibo dell’ospedale non è che sia questa gran cosa. Altro che tutine, ho pensato che una bella torta sarebbe stata molto più gradita, tanto di tutine ne ha già a chili 😉