Il lunedì è dura rientrare in ufficio, questa mattina mi faccio forza gustandomi queste tortine alle albicocche e cocco. Una vera delizia per ricaricare le batterie. Il rientro è sempre difficile ma devo dire che in estate secondo me è ancora più difficile. Dopo un weekend in relax a godersi la natura, il cielo azzurro, i tramonti lunghissimi l’idea di rinchiudersi in ufficio non è che sia proprio così allettante. Per fortuna questa’anno il caldo torrido per ora ci ha risparmiato, c’è proprio il clima perfetto per stare fuori all’aria aperta.
Ma veniamo alla ricetta di oggi. Un po’ di tempo fa Elisabetta mi scrive su IG di aver preparato dei deliziosi muffin al cocco e albicocche. L’idea mi ha subito incuriosito perchè è un abbinamento che non avevo mai sperimentato. Poi l’altro giorno vedo questa torta meravigliosa di Mary sempre al cocco e albicocche…non poteva che essere destino.
Mi sono subito messa all’opera e ho sfornato queste deliziose tortine. Anche qui il caso (o forse il destino) mi ha fatto optare per le tortine invece della torta grande. Mentre trafficavo in dispensa per cercare gli ingredienti mi sono capitati davanti questi cestini e ho pensato che era proprio da tanto (troppo) tempo che non facevo delle tortine.
Queste tortine albicocche e cocco si preparano in un baleno, in una manciata di minuti e sporcando una sola ciotola. Restano umide grazie alla frutta e il cocco regala un tocco esotico che ci sta benissimo. Sono deliziosamente soffici, senza burro e se usate succo di albicocca al posto dello yogurt come ho fatto io sono anche senza lattosio.
Ne volete una? vi aspetto domani a colazione 😉
Tortine albicocche e cocco
Ingredienti (per 8 tortine o una tortiera da 18 cm)
70 g farina 00
45 g di cocco rapè
70 g di zucchero semolato
40 g di olio di arachidi
70 g yogurt all’albicocca (io 60 g di succo di albicocca)
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
sale un pizzico
4/5 albicocche
Procedimento
Prima di tutto preparate tutti gli ingredienti. Lavate e tagliate le albicocche a cubetti e infarinatele leggermente. Montate lo zucchero con l’uovo fino ad avere un composto bello chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio a filo sempre mescolando. Setacciate la farina insieme al lievito e al sale e mescolate con il cocco. Unite al composto di uova alternando con il succo di albicocca. Il composto non deve risultare troppo liquido quindi regolatevi un po’ a occhio per la quantità di succo. Unite le albicocche a cubetti tenendone da parte alcune per la superficie. Riempite i pirottini, disponete qualche altro cubetto di albicocca sopra, e decorate con cocco rapè.
Cuocete a 170 statico per circa 25-30 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Ma che buone Elena!! Questa settimana voglio fare un pò di dolcetti perchè ho finito le scorte in freezer per la colazione. Queste sono da mettere in conto direi. Capisco la tua poca voglia di chiuderti in ufficio con queste belle giornate. Penso che comunque non ti mancherà molto alle vacanze, no? Quindi resisti dai, la sera è ancora chiaro fino a tardi. Io ho un altra settimana di relax davanti a me, prima che tornino i miei cuccioli. Buona settimana
Purtroppo per le vacanze dovrò aspettare agosto, ma mi consolerò a suon di dolcetti 🙂 conoscendoti, con una settimana libera sfornerai un sacco di cose
Ogni lunedì mi tenti con qualche delizia dolce, hai istituito il lunedì di festa! devono essere molto buone ne assaggerei una ora
hahah mi hai fatto sorridere. In effetti il lunedì ho bisogno di una coccola dolce. Lo chiamerò il lunedì della festa
Sono bellissime e tanto golose !
Grazie carissima. Buona settimana
Avevo adocchiato anch’io la torta di Mary e adesso sono sempre più convinta a provare 🙂
Fatti forza, il lunedì è sempre dura ripartire ma almeno il bel tempo mette il buonumore 🙂
Si il bel tempo mette buon umore ma anche tanta voglia di stare all’aria aperta invece che chiusa i ufficio. Queste tortine sono deliziose, e anche sane e leggere….te le consiglio
Ma sei sicura che arrivino a domani mattina queste invitanti delizie???!!!
Ottimo abbinameno albicocche-cocco, mi piace molto!
Baci
In casa mia non ci sono arrivate 😉 per me era la prima volta di questo abbinamento e mi è piaciuto moltissimo
Approvo la scelta del mini stampino, sono venute bellissime! Il cocco è estate pura, da sempre… ho preso proprio oggi un nuovo tè verde con fragole e cocco, forse il destino sta parlando anche a me, mettendomi questo ingrediente più volte davanti agli occhi! E che fai, non ascolti una vocina così dolce e sublime? 🙂 I colori caldi, arancione-giallo-rosso, poi sono perfetti da indossare in cucina, in questa stagione!
le vocine vanno sempre ascoltate 😉 anche io adoro il colore delle albicocche, fanno davvero estate
Elena cara, queste tortine sono incantevoli! Adoro l’idea della monoporzione… così sono perfette anche per un buffet o per una festa. Grazie di cuore per aver provato la ricetta, mi hai regalato davvero tanta gioia!
Un abbraccio grande e buona serata,
Mary❤️
Grazie a te Mary per la ricetta. Se potessi le proverei tutte 😉
E’ da qundo ho visto la foto su Fb che non vedevo l’ora di leggere la ricetta! Che meraviglia! E se fossi più vicina passerei proprio per la colazione!
Non sai quanto mi piacerebbe averti per colazione, sai che è il mio pasto preferito.
Vero inconsueto albicocche e cocco ma gli abbinamenti non comuni ci piacciono ? e poi le monoporzioni io le adoro! Buona settimana a te cara Elena!
Grazie tesoro. Si gli abbinamenti strani ci piacciono 😀
Ma quanto son carini! Poi il color sole dell’albicocca è spettacolare… di albicocche buone non ne trovo ma unite al resto degli ingredienti e con il succo il risultato sicuramente non delude, quindi continuo ad annotarmi tutte le tue ricette a base di frutta che mi ispirano un sacco. Da rifare appena smetto con i gelati 🙂
Un bacio!
Io invece quest’anno sono abbastanza soddisfatta. Secondo me rispetto all’anno scorso sono più buone. O mi ricordo male. Comunque quest’anno ne ho trovate spesso di buone. Anche io adoro il loro colore solare, quando poi sono belle dolci mi fanno impazzire
Sono meravigliose! Si mangiano con gli occhi pertanto non mi resta che segnarmi subito la ricetta! Un bacio
Un abbinamento molto goloso… e quanto sono invitanti!!!
Che delizia queste tortine.
Tieni duro, i fine settimana arrivano subito.
Eccomi qui sono arrivata un po’ tardi ce nr sono ancora? Saranno deliziosi
Siiiii ti aspetto per la merenda 😉
Ho le pesche noci e la farina di cocco vorrei fare dei muffin 🙂
vanno benissimo anche le pesche. Vai tranquilla, sentirai che delizia
Domani li proverò grazie