Ebbene si, siamo finalmente arrivati alle feste di Natale. Chi mi segue da un po’ sa che sono piuttosto tradizionalista per quanto riguarda le festività. Noi siamo per la tradizione per quanto riguarda il menù di Natale, a casa mia sono d’obbligo cappelletti in brodo, arrosto con lenticchie, e panettone. Ci sbizzarriamo invece con gli antipasti e i contorni.
Ieri intanto mi sono mesa avanti e ho preparato questi biscotti integrali alle nocciole per le colazioni di questa settimana. Per me non c’è Natale senza frutta secca, mandorle, noci, nocciole, pistacchi…quanto sono buoni 🙂
Questi biscotti sono facilissimi da preparare, semplici, sani e genuini. Vi consiglio davvero di provarli, non sono bellissimi, ma sono di una bontà pazzesca e si conservano molto a lungo al fresco. Sono ideali anche da regalare nel caso siate ancora alla ricerca di qualche idea. Chiudeteli con un nastro in un bel sacchetto, mettete un bigliettino e voilà. Si sa che i regali mangerecci sono sempre graditi 😉
Vi faccio tantissimi auguri di Buone Feste. Possiate vivere queste feste con tanta gioia e serenità!??❤️
Biscotti integrali alle nocciole
Ingredienti
130 g di farina integrale (oppure farro integrale)
70 g di farina di nocciole
80 g di zucchero semolato
50 ml di olio di girasole
1 uovo
1 cucchiaino di cacao amaro
80 g di nocciole tritate grossolanamente
1 cucchiaino di lievito per dolci
sale un pizzico
Procedimento
In una ciotola unite l’uovo con lo zuccheron e l’olio, Mescolate con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti. Incorporate le nocciole tritate e il cacao. Per ultimo, unite la farina setacciata con il lievito. Lavorate l’impasto con un cucchiaio di legno. Sarà un impasto molto compatto. Prelevate un po’ dell’impasto e formate delle palline, poi depositatele sopra una teglia ricoperta con carta forno. Distanziatele per evitare che si attacchino tra di loro. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 15 – 20 minuti.
..a casa mia i biscotti non si conservano mai a lungo 😛
Buon Natale cara, goditi i tuoi momenti in famiglia <3
Adoro i biscotti e in questo periodo ne preparo tantissimi ^_^
I tuoi con le nocciole li trovo molto golosi!
Buon Natale e Buon 2020. Ci risentiamo con l’anno nuovo <3
Un bacione grande
Deliziosamente golosa la tua proposta! Colgo l’occasione per augurare a te ed ai tuoi cari un sereno Natale colmo di gioia, risate e tanto buon cibo!
un abbraccio
Alice
Ma che delizia questi biscottini. Buon Natale cara, goditi la tua famiglia e le tue nipotine, un abbraccio Sabry
….sbavo sulla tastiera perchè ahimè, son diventata intollerante alle nocciole sigh…
Un abbracco grande e un augurio immenso di trascorrere delle festività con chi ami, serenamente e con allegria!
Dei biscottini semplici.. ma delziosi!!!! Approfitto per lasciarti i miei auguri per un felice Natale!!!! Un bacione :-***
Buonissimi questi biscottini, tantissimi auguri di buon Natale <3
tanti auguri di buone feste e complimenti per questa dolce ricetta dall’ottima selezione d’ingredienti
Anche da me Elena, la tradizione la fa da padrone. Natale è tradizione in fondo, è nostalgia, è speranza…I tuoi biscotti sono fantastici come sempre carissima! Vorrei potertene rubare qualcuno…
Un grande abbraccio e buone feste a te e ai tuoi cari,
Mary
E’ una bellissima idea, quest’ano ho fatto i biscottini con la frolla montata da regalare, ma questi sono un delizia da impacchettare pe un regalino, così squisitamente festivi!
Un bacio 🙂
A casa mia i tuoi biscotti sparirebbero in pochi minuti!!!! Sono invitantissimi!!
Ne approfitto e ti lascio i miei più cari auguri per un felicissimo Anno Nuovo!!!!
Un bacione e un abbraccio stretto!!!
Rustici e golosi…. Auguri di buon anno cara, che porti solo cose belle!
Deliziosi Elena, adoro la farina di nocciole, chissà che profumo..
Ti auguro un anno bellissimo!
Tantissimi auguri!!!
Delizioso ! Tantissimi auguri!!!