Ieri sera avevo ospiti a cena, così mi sono messa a pensare a quale dolcetto potessi proporre che non fosse troppo pesante e si potesse quindi gustare piacevolmente come finecena. Non avendo molto tempo per preparare qualcosa di complicato ho deciso che questi piccoli cupcake al cacao e pistacchio sarebbero stati perfetti.
Devo dire che secondo me come finecena trovo che i dolci al cucchiaio siano i più adatti, ma mi sono ritrovata senza gli ingredienti per preparare bavaresi, ganache o creme simili quindi ho fatto una via di mezzo. Ho fatto dei piccoli cupcake, proprio piccini, al cacao e crema di pistacchio.
Adoro l’abbinamento cacao e pistacchio e poi avevo un vasetto della meravigliosa Crema delizia al pistacchio Babbi che mi faceva l’occhiolino dalla dispensa 😉
Poi ho preparato una crema al mascarpone a cui ho aggiunto ancora crema di pistacchio…meglio abbondare ? per finire ho decorato con un pistacchio salato, secondo me il tocco salato si abbina molto bene alla dolcezza del frosting.
Sono davvero deliziosi, soffici e leggeri come una nuvola. Senza glassa sono perfetti per una colazione golosa o una sana merenda. Glassati sono sicuramente meno light ma di una golosità pazzesca. Ogni tanto ci vuole non credete?
Cupcakes al cacao e pistacchio
Ingredienti (circa 20 tortine piccole)
per le tortine
160 g di farina
20 g di cacao amaro
80 g di zucchero
40 g di olio di semi
1 vasetto di yogurt bianco
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchuiai di Crema delizia al pistacchio Babbi
sale un pizzico
per il frosting
200 g di mascarpone
2 cucchiai di Crema delizia al pistacchio Babbi
Procedimento
Setacciate la farina insieme al cacao, poi unite il lievito e il sale.
Montate l’uovo con lo zucchero fino ad avere una bella crema gonfia e chiara. Unite l’olio continuando a montare e poi lo yogurt. Aggiungete le polveri a più riprese, quindi unite la crema di pistacchio. Riempite il pirottino per tre quarti. Infornate a 170 C per circa 15 (20-25 se li fate grandi), poi sfornate e fate raffreddare. Montate il mascarpone insieme alla crema di pistacchio. Versate la crema in una sac a poche e con il beccuccio a stella coprite i vostri cupcake. Decorate con un pistacchio.
Buonissimi questi piccoli cupcake ed anche davvero carini!
Hai trovato il modo di servire un dolce che non fosse troppo impegnativo (per i succhi gastrici) ma che soddisfasse la voglia di dolce del fine pasto.
Davvero un’ottima idea!
Brava.
Buona settimana
Li ho fatti piccini proprio perchè fosse possibile mangiarli in un boccone. Niente di pesante o corposo. Solo una piccola coccola
Deliziosi e bellissimi…anche secondo me i dolci al cucchiaio sono il fine pasto migliore..ma questi dolcetti sono strepitosi! Un abbraccio, buona settimana!
Li ho fatti piccini proprio perchè fosse da mangiare in un boccone. Niente di pesante o corposo. Solo una piccola coccola
Ma che carini Elena! Sulla loro bontà non ho dubbi.
Buon inizio di settimana
Susanna
Grazie Susanna, buona settimana anche a te
Adoro le versioni mignon direi che siano perfette per concludere un pasto senza appesantire, L’abbinamento pistacchio e cioccolato deve essere stati proprio buoni.
si infatti li ho fatti proprio piccini. Un morso e via!
Troppo carini ….. come mi piacerebbe poter allungare la mano!!!
Baci
Purtroppo se li sono fatti fuori gli ospiti in un baleno anche dopo una cena non proprio leggerissima 😀
Sto seriamente invidiando i tuoi ospiti..
In effetti se li sono fatti fuori tutto anche dopo una cena non proprio leggerissima
Deliziosi e bellissimi da vedere! Visto che si avvicina l’ora della merenda io preparo il tè, tu porti un cupcake? ^_^
Un bacio e buona settimana
ma si che per merenda un dolcetto ci sta sempre 😉
Che dolcetti godurioso hai fatto Elena, beati i tuoi ospiti. Piccini piccini poi riducono i sensi di colpa. Buon inizio di settimana tesoro
Dolcetti buoni come al solito prendo da qui…. ciaooo e buona settimana.
Buona settimana anche a te Edvige
Sono troppo carini ed immagino super buoni!!! Ospiti felici felici 🙂
Un abbraccio, buona serata!
si gli ospiti hanno molto gradito
Proprio deliziosa la tua proposta e poi adoro la crema al pistacchio, una vera bontà! Un abbraccio e buona settimana.
si purtroppo la crema al pistacchio è una roba libidinosa. Pericolosissima 😀
comment peut-on résister à une telle gourmandise ça ne peut être que bon
bonne soirée
SI difficile resistere a questi piccoli bon-bon. Sono proprio golosi. Grazie Fimère
E si ogni tanto ci vuole. E quel frosting lì secondo me è da sballo. Il tocco in più con il pistacchio salato. Mi piacciono proprio Elena! ?
Si in effetti è da sballo. Irresistibile
Un accostamento di sapori davvero perfetto, questo con cioccolato e pistacchio….oserei dire irresistibile!
Mi verrebbe voglia di rubartene uno dal monitor…
Un bacione cara e complimenti come sempre!
si è un abbinamento davvero irresistibile. Una libidine!!!
Belli e sicuramente buoni. 😛 Ottima idea come dessert.
Ciao …e buona settimana!
Grazie mille. Buona settimana anche a te
Questi cupcake sono favolosi Elena, delicati, eleganti e di sicuro di una bontà pazzesca!
Un grande abbraccio e buonanotte,
Mary
La bontà è garantita da quella crema di pistacchio, che è una vera libidine. Buona settimana Mary
Vien voglia di mordere lo schermo…..brava come sempre!!
Grazie Enza, buona settimana
Un saluto non manco darlo ma i dolci passo. Buona serata.
Ciao Edvige, buona settimana anche a te
Pistacchio???? Adoro questi dolcetti!!!!
siiii sono golosissimi grazie alla crema di pistacchio
Meravigliose queste cupcakes. Golose, eleganti, dei gioielli da gustare a occhi chiusi. Un bacio
Più che altro da gustare a bocca spalancata 😀 😀
Mignon danno l’idea di essere meno peccaminosi, se poi ne mangio 6 per volta, no quello non conta davvero 😛 baci
beh così non te ne rendi conto 😉 piccole tentazioni diaboliche
Credo non ci sia molto da dire….vero a fine cena meglio il cremoso ma quella crema è qualcosa di divino! buon week end