Qua sembra privarera inoltrata, questo è davvero uno strano inverno. Ieri è stata una giornata stupendamente soleggiata, alle 10 di mattina il termometro segnava 18 gradi!!! Questo sole mi ha fatto venire voglia di preparare una torta golosa ma allo stesso tempo fresca.
Ed è saltata fuori questa deliziosa Torta rovesciata pan di limone. Non potevo non provare in una torta i deliziosi limoni siciliani di Aranciadrink. Limoni siciliani naturali non trattati, quindi utilizzabili anche le bucce per dolci, creme e per qualsiasi altro uso. Un profumo e una dolcezza unici ?
Tanta scorza di limone, e un bel limone frullato insieme a due cucchiai di marmellata di limoni nell’impasto. Poi tante fettine di limone sopra e sul bordo. Non ho usato il caramello come nella torta rovesciata tradizionale, ma ho spalmato la teglia sempre con la marmellata di limoni. Anche senza caramello vedrete che la torta si staccherà senza problemi 😉
Per renedere la torta soffice come una nuvola ho usato il mascarpone. Lo preferisco al burro, trovo che renda la torta più scioglievole, meno sbriciolosa. Io ho usato della marmellata di limoni home made, ma ovviamente potete usare anche quella preferite.
Vi assicuro che questa torta è un’esplosione di freschezza, il gusto intenso del limone unita ad una texture scioglievole. Si capisce che mi è piaciuta molto? 😀
Torta rovesciata pan di limone
Ingredienti (teglia da 20/22 cm)
150 g di mascarpone
200 g di farina 00
130 g di zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito
sale un pizzico
4 limoni bio (per aranciadrink)
marmellata di limoni (per me home made)
Procedimento
Prim di tutto spalmare con un cucchiaio un po’ di marmellata di limone sul fondo e sul bordo della tortiera. Tagliate tre limoni a fettine sottili e foderate il fondo e i lati.
Montare il mascarpone con lo zucchero fino a farlo diventare bello gonfio, poi unite l’uovo. Grattugiate la scorza di un limone e unite alla crema. Sbucciatelo poi a vivo e frullatelo con due cucchiai di marmellata. Unite il tutto al composto.
Setacciate la farina insieme al sale e al lievito e unite al composto mescolando con una spatola. Il tutto risulterà abbastanza sodo ma va bene così, non vi preoccupate. Distribuite nella tortiera e cuocete a 175 per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino. Sfornate, poi fate raffreddare un po e rigirate lo stampo su una gratella. Vedrete che si staccherà senza problemi. Fate raffreddare completamente.
Cara Elena, è davvero scenografica questa bellissima torta al limone e sarà di certo ottima!
Ti mando un caro saluto augurandoti buon inizio di settimana
Ciao Susanna
Io l’ho davvero amata moltissimo. Una freschezza e un profumo pazzeschi
Elena anche qui tra gli orsi sembra primavera… giornate meravigliose! Chissà quando ce lo farà ripagare… Meravigliosa questa torta cara, si vede che è freschissima e squisita!
Baci e buona settimana,
Mary
si infatti poi finirà per nevicare a maggio 🙁 perchè prima o poi ce la farà pagare. Buona settimana anche a te
Ha un aspetto davvero goloso! Io amo gli agrumi nei dolci soffici e questa ricetta non posso proprio lasciarmela sfuggire ^_^
Grazie Ele e felice settimana <3
provala perchè ti conquisterà. E’ di una freschezza unica
Ma che bella! Io ho un amore viscerale per gli agrumi e adoro i limoni, quelli buoni (e non quelle schifezze del supermercato che puzzano), tuttavia delle volte me ne avanzano e non so come utilizzarli al meglio: mi hai dato un’idea bellissima e appena li ricompro provo a farla!
Un bacione 🙂
questi limoni sono proprio di quelli buoni come dici tu. Un profumo pazzesco
pensa che non troppo tempo fa ho usato anche io il mascarpone per una torta di mele alternativa, e mi è piaciuto un sacco! il tuo impasto ha un profumo che arriva fino a qui e questo genere di torte è sempre iper scenografico!
io uso tanto il mascarpone delle torte soffici quando uso il metodo della montata grassa. Tipo quando si fa una sfonge cake. Lo uso tanto al posto del burro
Quanto mi piacciono i limoni ……… farei pazzie per questa meravigliosa torta!!!
Baci
se ti piacciono i dolci al limone devi proprio provarla
Fantastica questa rovesciata, molto golosa con il mascarpone, brava!!
Io lo uso spesso nelle torte soffici. lo uso al posto del burro quando faccio la base tipo sponge cake
Prendo la fetta da qui non mi fa salire glicemia….. Buona settimana.
Buona settimana carissima
Bellissima a e molto molto golosa!! 😛
Greazie Federica. Buona settimana
una torta che deve essere un’esplosione di freschezza e bontà….oltretutto è davvero bellissima, si mangia prima con gli occhi!
Complimentissimi cara!
P.s: qui oggi sembra autunno….mahhhhh
Bacio
Qua invece è ancora primavera inoltrata. Bello certo, ma fa un po’ strano. Confermo, questa torta è un’esplosione di freschezza
Questa torta è bellissima ^_^
Fresca e profumata, viene voglia di allungare la mano!
Qua oggi era nuvolo, ma non faceva freddo. Un inverno molto anomalo.
Un bacio e buona settimana
Sarà il tempo ma mi era venuta voglia di fare un dolce fresco, un po’ estivo. Buona settimana Daniela
Ma anche a noi piace molto questa torta! Sfortunatamente anche qui sta facendo delle giornate primaverili anche se almeno ieri é piovuto.
Buona settimana Elena!
La torta è freschissima e fa davvero pensare alla primavera. Buona settimana anche a te
piacerebbe tanto anche a me questa delizia ma non posso….
bacio
Buona settimana Enza.
Devo dire che anche io sono un pò confusa da questo clima così anomalo. Mi aspetto sempre che da un giorno all’altro la situazione si rovesci e cominci a nevicare come non ci fosse un domani … Che ti devo dire? Godiamoci questa primavera inattesa e aspettiamo giorno per giorno, non ci resta altro da fare. Una torta golosa, fresca e scioglievole, si vede benissimo dalle foto, da provare, sono certa mi piacerebbe molto.
Questa torta è perfetta per queste temperature strane. Fa venire voglia di estate grazie alla freschezza del limone. Vedrai che nevicherà a maggio 😀
Guarda se non fosse che mi prenderebbero per matta, leccherei lo schermo! Che favola! bella nell’aspetto e chissà che gusto fresco che ha!!!! La devo provare assolutamente!
hahaha mi fai troppo ridere. Si confermi, ha un gusto e un profumo freschissimo
Oltre ad essere meravigliosamente bella questa torta è estremamente invitante!!!!
Tra una quindicina di giorni comincerò a raccogliere i miei limoni e allora la proverò!!!!
Un bacione grande!
si che bello, con i limoni di casa sarà buonissima.
Ha un aspetto veramente goloso e la freschezza del limone la rende speciale! Un abbraccio e buona settimana.
alla fine ha un gusto molto estivo e rinfrescante. ottima anche per terminare una cena di pesce
très bon dessert il doit être bien acidulé
bonne soirée
Io adoro il gusto acidulo dei limoni
Una torta che mi incuriosice molto anche io per alcune preparazioni preferisco adoeprare il mascarpone, hai fatto un ottimo dolce
Grazie Gunther, sono sicura che vi piacerebbe
Che meraviglia, è bellissima! Io adoro i dolci limonosi ma il mio alberello quest’anno langue…vado a dare un’occhiata a questo sito di vendita on line di agrumi siciliano, mi sembra molto interessante, grazie per la segnalazione
baci
Alice
Così limonosa è perfetta per me che adoro questo agrume come pure l’arancio. Bella anche da vedere complimenti
Goduria allo stato puro! Scendo a fare la spesa e nella lista aggiungo anche questi ingredienti! Un bacio
Che delizia questa torta…io amo il gusto del limone …..dalle foto mi sembra di sentire il profumo! Buona settimana, un abbraccio