Eccomi qua dopo la pausa natalizia. Era ora di riaprire la mia casetta virtuale, dare un po’ una spolverata e riempirla del profumo di dolci, non credete?
Ovviamente non potevo che inaugurare il nuovo anno con un dolce 😁 Questo weekend mi sono data alle sperimentazioni ed ho sfornato questi Quadrotti al cocco e zafferano.
volevo fare una bella torta soffice al cocco, e mentre cercavo la farina di cocco in dispensa mi sono trovata davanti una bustina di zafferano 😎 E mi si è accesa una lampadina…perché non provare l’abbinamento cocco e zafferano? Non è la prima volta che uso lo zafferano dei dolci, ci avevo fatto questi biscottini, ma non avevo mai provato ad abbinarlo al cocco.
Visto che li ho preparati per la pausa pomeridiana con i colleghi, e visto che un collega è celiaco ho realizzato un impasto senza glutine unendo la farina di cocco con farina di riso e un po’ di fecola. Questi quadrotti sono anche senza burro e sono davvero facilissimi da fare. Gli unici strumenti di cui abbiamo bisogno per prepararla sono una ciotola capiente ed un cucchiaio di legno, nient’altro, nessun utensile elettrico 😉👍
Ne è uscita una torta sofficissima, una coccola dolce e profumatissima. Morbida, e leggera, e ho scoperto che il gusto delicato dello zafferano si sposa benissimo con quello del cocco. E poi trovo che il colore giallo intenso che dona lo zafferano sia proprio accattivante.
Che dite, vi ho incuriosito? se li provate fatemi sapere perchè sono curiosa di sapere se vi sono piaciuti. La prossima volta voglio provare anche l’abbinamento zafferano e mandorle.
Non mi resta che augurarvi una buona settimana 💖💖
Quadrotti al cocco e zafferano
Ingredienti
150 g farina di cocco (cocco rapè)
80 g di farina di riso
50 g di fecola
100 g di zucchero
100 g di latte (o uno yogurt bianco)
80 g olio di semi (io di arachidi)
2 uova
1/2 bustina di zafferano
1/2 bustina di lievito per dolci
sale un pizzico
confettura per decorare
farina di cocco (per decorare)
Procedimento
Iniziamo la preparazione preriscaldando il forno a 175°C e foderando con della carta forno una tortiera quadrata da 20 cm.
All’interno di una ciotola capiente versate le uova, l’olio, e lo zucchero. Mescolate gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno o una frusta a mano.
Scaldate leggermente il latte e scioglierci dentro lo zafferano.
Setacciate insieme la farina di cocco, la farina di riso, il lievito per dolci, e il sale. Unite a più riprese al composto con le uova alternando con il latte allo zafferano. Mescolate fino a quando tutti gli eventuali grumi non saranno spariti.
Versate nella tortiera e infornate per circa 40/45 minuti, al termine fare la prova stecchino.
Una volta che la torta si sarà raffreddata o anche intiepidita possiamo decorarla (facoltativo). Scaldate qualche cucchiaio di confettura al microonde o su di un pentolino. Utilizzando un pennello spennellate la confettura sulla superficie della torta, usando le mani cospargere la superficie di cocco rapè.
NOTE:
– con queste dosi potete anche fare una torta tonda da 22 cm
– Potete sostituire il latte vaccino con latte vegetale
– Potete sostituire la farina di riso e la fecola con farina 00, così però non sarà più senza glutine
– Ovviamente potete omettere lo zafferano e personalizzarla aggiungendo delle gocce di cioccolato, la buccia grattugiata di un limone, o del liquore.