Torno dopo il fine settimana con una torta golosissima, ricotta e gocce di cioccolato. Sia mai che durante il weekend vi sia calato troppo l’indice glicemico, penso io ad alzarvelo 😉
Cosa avete fatto di bello? io mi sono goduta le mie nipotine. Purtroppo il tempo è stato un po’ ballerino, ma almeno sabato siamo riusciti a fare un bel giro al parco. Hanno imparato ad andare in bicicletta senza ruotine quindi adesso di divertono come matte a girare per il parco con i loro bolidi a due ruote 😂 ieri invece il tempo è stato brutto ma ce la siamo passata lo stesso tra giochi e pasticciamenti vari.
Oggi purtroppo si ritorna alla vita normale. In casa mia il dolce del lunedì è d’obbligo, c’è bisogno di cominciare la settimana con dolcezza. E questa torta è proprio perfetta. Ha tutto quello che amo in un dolce, è semplice, genuina, leggera ma anche golosa. E’ una di quelle torte che proprio non si possono non provare visto che è anche facile e veloce da fare.
Oramai la torta versata sta spopolando sul web. L’avevo già provata modificando un po’ il procedimento e farcendo con confettura. Questa volta invece ho sperimentato questa versione farcita con ricotta e cioccolato vista sul blog di Enrica. Appena l’ho vista me ne sono innamorata, cosa che a dire il vero capita praticamente con tutte le sue ricette. Sono una più invitante e bella dell’altra.
Questo è davvero un dolce magico e goloso, 2 strati soffici tipo pan di spagna racchiudono un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato che non affonda nell’impasto ma rimane giusto al centro. Una vera delizia. Provatela, vedrete che non ve ne pentirete 😉
Buona settimana a tutti💟💟
Torta versata con ricotta e cioccolato
Ingredienti
Per la base (stampo tondo 18 cm)
70 g di farina 00
1 uova temperatura ambiente
70 g di zucchero
25 g di olio di semi di arachidi o preferito
30 g di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci (per me San Martino)
Per la crema
250 g di ricotta (ben scolata)
1 uova
20 g di amido di mais o fecola di patate
50 g di zucchero
1/2 cucchiaino di estratto vaniglia
gocce di cioccolato (per me San Martino)
Procedimento
Con un cucchiaio mescolate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia e mettete in frigo.
Preriscaldate in forno a 170° statico. Montate l’uovo con lo zucchero per 3-4 minuti fino a quando diventano belle spumose e chiare, aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito, infine l’olio a filo. L’impasto sarà denso ma fluido. Rivestite lo stampo con carta forno o imburrate e infarinate. Versate metà impasto ed infornate per 15 minuti fino a quando la base è dorata e stabile.
Intanto riprendete la ricotta dal frigo ed unite l’uovo leggermente sbattuto e l’amido, mescolate brevemente. Unite le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.
Sfornate la torta dal forno versate sopra la crema di ricotta e sopra l’impasto rimasto. Infornate per altri 35-40 minuti nella parte centrale del forno. Gli ultimi 5 minuti se vedete che la torta si colora molto coprite con alluminio. Sfornate e fate raffreddare bene. Quando è ben fredda spolverizzate con zucchero a velo.