Se mi chiedessero quali sono i miei dolci del cuore non potrei che rispondere il ciambellone e la crostata.
Posso preparare torte moderne, eleganti e suadenti, ricercate, con consistenze diverse, sapori particolari ed originali…deliziose per carità… ma per me il top rimangono ancora i dolci della nonna, crostate e ciambelloni. Semplici, casalinghi, genuini, e fatti con tanto amore. Una coccola per lo stomaco ma anche per il cuore?
E voi cosa rispondereste?
Questo nuovo anno è cominciato con una bella sorpresa. Bello aprire la porta e trovarsi il corriere che ti lascia una scatolona Degustabox piena di cose buone. Tutti prodotti a tema colazione; come potete immaginare mi sono venuti gli occhi a cuoricino. Sapete la mia passione per la colazione. Per ricevere la vostra degustabox ad un prezzo speciale di 9.99€ andate sul sito e inserite il mio codice sconto UNNOL ?
Tra i vari prodotti, mi ha attirato subito questa bevanda 100% frutta e verdura Misura con arancia, carota, mango, zucca e zenzero (ho un debole per lo zenzero!), e mi è venuta voglia di provare a farci una crema per farcire una crostata. Avevo una frolla vegana al cacao in freezer che aspettava di esser usata e ho colto la palla al balzo. Cioccolato e arancia sono un’abbinata vincente, se poi ci metti il tocco frizzante dello zenzero arriviamo al top.
Per preparare la crema ho usato come base la ricetta della crema bianca senza uova, e ho sostituito il latte con la bevanda di frutta e verdura. Potete sia cuocere la frolla in bianco, e poi farcire con la crema, oppure farcire e poi cuocere in forno. Nel primo caso usate farina per la crema, nel secondo sostituite con la fecola. Montersino docet, per la crema che va ricotta in forno meglio usare la fecola rispetto ad altri amidi 😉
Per dare un tocco di croccantezza (e anche per necessità di riciclo) ho decorato con delle cialde da gelato sbriciolate. Ma potete anche usare biscotti sbriciolati, o fare la classica griglia.
Ora vi saluto e vi auguro un buon weekend. Io vado a fare colazione con questa crostata ??
Crostata vegana con bevanda alla frutta
Ingredienti
Per la frolla
130 g farina 00
20 g di cacao amaro
40 ml acqua
40 g olio di semi
60 g zucchero semolato
1/2 cucchiaino lievito per dolci
sale un pizzico
Per la crema
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiaio di fecola (o farina se fate cottura in bianco)
200 ml bevanda 100% frutta e verdura con Arancia, carota, mango, zucca e zenzero
50 g di acqua
biscotti sbriciolati per decorare
Procedimento
Preparate la frolla. In una ciotola sciogliete lo zucchero nell’acqua con un pizzico di sale mescolando con una frusta a mano.
Aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Unite la farina setacciata con il lievito e il cacao, e mescolate con un cucchiaio o con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, poi fate riposare in frigo per almeno un’ora.
Preparate la crema. In un pentolino capiente, mescolate lo zucchero e la farina con un cucchiaio di legno. Non devono esserci grumi. Unite due cucchiai di succo e mescolate fino a formare una cremina liscia. A questo punto piano piano unite tutta la parte liquida continuando a mescolare. Mettete sul fuoco basso e mescolate fino a che la crema non si è addensata. Fate raffreddare coperta da pellicola per non fare la pellicina.
Stendete la frolla su carta forno ad uno spessore di circa 5 mm e rivestite uno stampo da crostata da 20 cm. Bucherellate il fondo e farcite con la crema. Distribuite sopra i biscotti sbriciolati. Infornate a 170° per circa 40 minuti. Sfornare e far raffreddare bene prima di togliere dallo stampo.