Eccoci arrivati alla viglia di Natale. Tutti pronti?
In casa mia non c’è la tradizione del cenone di Natale, quindi per oggi ancora tutto tranquillo. In verità anche domani sarà una giornata tranquilla. Saremo solo noi, le vere feste per me cominceranno l’anno prossimo quando arriveranno giù da noi le nipotine. Allora si che sarà davvero festa.
Per ora mi godo questi giorni in relax, voglio riposarmi, rilassarmi e godermi la mia casetta. Poi giovedì e venerdì sarò a lavorare, ma per ora me ne sto a oziare 😉
Visto che ci attendono pranzi luculliani questa mattina sono stata sul leggero. Ma io che sono una golosona non riesco a rinunciare a un dolcetto a colazione. Così ieri ho deciso di provare la ricetta della frolla light di Enrica, alias Chiarapassion. Ho provato tante sue ricette, e non mi hanno mai deluso, il risultato è sempre assicurato.
Io sono un’amante delle crostate, nel blog ne trovate un sacco. Sono il mio confort food, fanno tanto casa. Come tutti, ho una mia ricetta super collaudata che oramai so a memoria, ma mi piace anche sperimentarne di nuove.
Questa pasta frolla all’acqua si realizza senza uova, senza burro ma con l’acqua tiepida ed una piccolissima parte di olio. Facile e veloce, si fa utilizzando solo 1 cucchiaio, non ha bisogno del riposo in frigo e si stende subito in teglia con le mani senza neanche stenderla con il mattarello; pochi minuti e nasce una crostata friabile e buonissima. Può essere usata anche per fare i biscotti. Essendo vegana, senza lattosio e senza uova, è davvero adatta a tutti.
Vi faccio tantissimi auguri di Buone Feste. Possiate vivere queste feste con tanta gioia e serenità!??❤️
Frolla all’acqua senza uova e senza burro
Ingredienti (teglia da 18×18 cm)
125 g di farina 00
40 g di zucchero
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
50 g di acqua tiepida
30 g di olio di semi di arachidi
1/2 cucchiaino estratto di vaniglia o buccia di 1/2 limone o arancia grattugiata
Procedimento
In una ciotola mescolate con un cucchiaio la farina, lo zucchero, il sale, il lievito, l’olio e l’acqua; fino ad avere un impasto morbido e ben amalgamato. Imburrate e infarinate una teglia da 20 cm stendete con le mani l’impasto.
Se la fate con crema di nocciole per farla rimanere cremosa cuocete in forno preriscaldato a 170° statico, per 20-25 minuti, coperta con alluminio nella parte bassa del forno e per 5-10 minuti scoperta. Se invece la farcite con marmellata, frutta o crema cuocete a 170° ventilato per 35 -40 minuti o statico a 180° per 35-40 minuti.