Eccomi di ritorno dal terk della settimana scorsa. E’ stata un’esperienza nuova e unica, 130km di cammino tra Bologna e Firenze tra gli appennini. La Via degli Dei utilizza un percorso molto simile ai percorsi utilizzati nel Medioevo per le comunicazioni fra Bologna ed il capoluogo toscano, e ancora prima dai Romani attraverso un’antica strada militare romana, la flaminia militare.
130km di cammino in 3 giorni…taaaaanta strada e tanto caldo…e taaaaante vesciche ? Ho i piedi che reclamano vendetta ??
comunque è andata molto bene, è stata un’esperienza nuova e molto coinvolgente; dormire in tenda, i tramonti e le albe in mezzo alla natura, le nuove amicizie fatte con i viandanti incontrati sul cammino.
Comunque ho camminato tanto e mangiato poco per limitare il peso dello zaino quindi sono tornata a casa che avevo una fame pazzesca. Mi sarei mangiata un bufalo. Neanche il caldo mi ha tenuto lontano dal mio amato forno. Per non finire a farmi fuori una torta intera da sola in un colpo solo ho pensato che dei biscotti sarebbero stati una scelta migliore. Ne sgranocchi un paio e ti senti appagata.
Ho deciso di provare questi frollini all’olio di oliva, cacao e rosmarino di Alice. Era da un po’ che li avevo puntati, sia per le bellissime foto, che per l’abbinamento al rosmarino.
L’associazione di ingredienti di questi biscotti è abbastanza insolito, particolare e intrigante. L’esito è un biscotto che risulta poco dolce, vagamente aromatico e con una punta di freschezza data dal rosmarino. Anche il procedimento è particolare, un po’ diverso da quello della classica frolla, principio usato è quello alla base della maionese, ossia montare i tuorli con l’olio e poca acqua fino ad ottenere un grasso semi-liquido da usare nell’impasto. Non lo avevo mai provato ed effettivamente funziona benissimo.
Ho seguito quasi alla lettera la ricetta, unica variante la sostituzione di parte della farina con fiocchi di avena tritati. Sia perchè volevo qualcosa di rustico e poi perchè voglio far fuori il pacco dei fiocchi prima delle vacanze ? e comunque io adoro l’avena nei dolci, adoro la nota rustica che regala quindi secondo me ci sta benissimo. Provateli e vedrete che ve ne innamorerete come è successo a me 😉
E con questi biscotti vi saluto e vi auguro una buona settimana e anche buone vacanze. Oramai siamo quasi a metà luglio ed è arrivato il momento di mandare il blog un po’ in vacanza. Io dovrò attendere agosto ma oramai non manca molto.
Frollini all’olio d’oliva con avena, cacao e rosmarino
Ingredienti
150 g di farina 00
100 g di fiocchi d’avena tritati fini
20 g di cacao amaro
100 g di zucchero semolato
115 g di olio extravergine di oliva delicato
40 g di tuorli (circa 2 medi)
20 piccoli aghi di rosmarino
un pizzico di sale
25 ml di acqua
Procedimento
Tritate gli aghi di rosmarino al coltello, poi passateli al mixer con lo zucchero fino a tritarli completamente.
In una terrina setacciate la farina e il cacao, mescolandoli.
Montate con il minipimer i tuorli e l’acqua fino ad avere una massa gonfia e spumosa, poi unite l’olio a filo continuate a montare per 3 o 4 minuti. Unite lo zucchero e il sale e mescolate bene con una forchetta, poi versate il composto al centro della ciotola con le farine e impastate con la forchetta. Quando tutta la farina sarà assorbita, rovesciate l’impasto sulla spianatoia e lavorate velocemente con la punta delle dita. E’ essenziale per una buona riuscita non lavorare troppo l’impasto e non riscaldarlo, pena la separazione del grasso in cottura. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo almeno un’ora.
Stendete l’impasto sulla spianatoia infarinata allo spessore di circa 5 mm, ricavatene i biscotti della forma desiderata e disponeteli su una placca rivestita di carta forno. Mettete in frigo per 15 minuti, poi cuocete nel forno statico a 170°C per 10 minuti.