Finalmente ti siedi davanti al PC. Il momento che tanto aspettavi.
Il momento per te, il tuo momento di relax.
Tutto intorno è tranquillo. Sospiri.
Un alito di vento ti sfiora le gambe. Strano le finestre sono chiuse.
E poi capisci…e sorridi
Una palla pelosa sale su e cammina con orgoglio sulla tastiera, sfiorandoti il naso con la coda suadente.
Cerchi di spostarla e lei sfiora col musetto lo schermo, cercando di capire cosa sta attirando tanto la tua attenzione da distrarla da lei.
Ripasseggia sulla tastiera.
Tu capisci che non è cosa e chiudi tutto.
Vedi il giornale di ieri che non hai ancora letto. Lo apri e ti metti a sfogliarlo.
Due secondi e poi vedi solo pelo. E’ stato eletto a luogo preferito per la toelettatura.
Vi guardate. Lei parole non servono. Tu e quel musetto avete una comunione di spirito.
Il suo modo per richiedere la tua attenzione. Silenzioso ma vincente.
Non potresti mai vivere senza. Un grande dolore ti ha bloccato ma alla fine hai capitolato.
Davanti a un musetto con le orecchie a punta non sai dire di no.
La principessa è una gran curiosona. Ama partecipare ai preparativi del pranzo.
Non si può mai sapere, magari arriva una bella sorpresa.
Le cose piccole e tondeggianti la attirano molto, nocciole, pomodorini, ceci etc.
Un nuovo gioco da far rotolare e rincorrere per casa.
Oggi ci sono delle piccole palline rosse, solo a vederle mettono allegria.
Mi fanno pensare all’estate. Visto che qua il fine settimana non è stato proprio il massimo (leggi è piovuto a dirotto per tre giorni!!!) ho pensato di portare la primavera nel piatto. Agretti, fagioli con l’occhio, lamponi e noci condite con una vinaigrette di aceto balsamico e olio evo. Tutti ingredienti che io adoro 🙂
Una ricetta non-ricetta semplice, facile da preparare, leggera e molto fresca. E con tutte le carte in regola. Abbiamo le proteine dei legumi, una bella porzione di verdure, i grassi insaturi delle noci, e le vitamine e gli antiossidanti dei lamponi.
Ma la cosa davvero importante è che è buona 🙂
- 70 g fagioli con l’occhio secchi
- un mazzo di agretti
- lamponi
- 6/7 noci
- aceto balsamico
- olio evo
- sale
- La sera prima mettete i fagioli in ammollo con acqua calda e lasciateli così tutta la notte. Il giorno dopo scolateli e cuoceteli nella pentola a pressione per circa 25 minuti dal fischio. Fate raffreddare.
- Pulire gli agretti staccando la radice delle piantine. Sciacquate più volte gli agretti sotto l’acqua corrente per eliminare bene ogni residuo terroso. Fateli cuocere in acqua bollente salata per 3-4 minuti circa.
- A questo punto preparate la vinaigrette sbattendo in una ciotolina aceto, olio e sale. Unite alle noci e agli agretti i lamponi e le noci tagliate grossolanamento e condite.
