Oggi ci diamo alla tradizione 😁
Di ritorno dalle feste natalizie un amico napoletano ci ha portato una scatolina di biscotti a forma di ciambella preparati da sua mamma. Non avevo mai visto ne assaggiato questi biscotti, che ho scoperto chiamarsi Roccocò. Ho anche scoperto che sono tipici napoletani e si fanno durante tutto il periodo delle feste di Natale, dall’Immacolata in avanti.
Mi hanno incuriosito subito perchè sono molto rustici e tradizionali, con le mandorle e un delizioso aroma di spezie che fa proprio pensare alle feste. Assomigliano un po’ ai cantucci, ma la consistenza è un po’ diversa. Hanno infatti una peculiarità, sono disponibili in due tradizionali varianti, una che prevede una consistenza morbida (come proposta nella ricetta) e una molto dura, conosciuta anche come “spacca denti”.
Mi sono subito fatta dare la ricetta della mamma e ho scoperto che sono preparati con classici ingredienti come uova, zucchero e farina, scorsa di arancia e limone e sono aromatizzati con un mix di spezie chiamato pisto, a base di cannella, chiodi di garofano, anice stellato, coriandolo e noce moscata. Io non l’ho trovato quindi ho mescolato io le spezie.
Roccocò napoletani
Ingredienti
250 g di farina
200 g di zucchero
100 g di mandorle
la buccia grattugiata 1/2 arancia e 1/2 limone
1 cucchiaino di pisto pronto per dolci (io un pizzico di cannella, noce moscata, pepe, anice stellato)
la punta di un cucchiaino di ammoniaca per dolci (che potete sostituire con lievito per dolci)
75 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
1 tuorlo per spennellare
Procedimento
Tostate le mandorle in una padella antiaderente. Poi fate raffreddare.
In una ciotola abbastanza capiente mescolate la farina, lo zucchero ed le spezie. Aggiungete la buccia grattugiata delle arance, di limone, la vanillina, il cacao e l’ammoniaca. Sciogliete il pizzico di sale nell’acqua leggermente tiepida e aggiungiamolo al composto. Amalgamate il tutto per bene fino a formare un panetto.
Tagliate grossolanamente le mandorle e inseritele distribuendole in maniera uniforme in tutto il composto. Otterrete un impasto omogeneo e piuttosto compatto.
Preriscaldate il forno a 180°.
Nel frattempo formate delle ciambelline di medie dimensioni, schiacciatele leggermente e disponetele su di una teglia ricoperta di carta forno, distanziate tra loro.
Spennellate la loro superficie con il tuorlo sbattuto ed infornate a 180° per circa 20 minuti.