Quest’anno non sono stata molto brava, non ho ancora postato nessuna proposta per i vostri pranzi delle feste. Quest’anno va così, non riesco ad entrare tanto nel mood natalizio. Il tempo mi è proprio volato via, non mi sembra possibile che tra neanche dieci giorni sia Natale.
Comunque oggi provo a farmi perdonare con questi Sformatini di patate e radicchio serviti con una crema di parmigiano e granella di pistacchio. Gustosi e morbidi da portare in tavola sia come antipasto che come contorno.
Un morbido impasto a base di patate, uova, parmigiano e radicchio rosso. La preparazione è molto semplice, il gusto e il profumo sono davvero incredibili.
Immaginate piccoli tortini realizzati con un guscio di patate lesse dal ripieno saporito di radicchio e formaggio, infine gratinati in forno, dove si crea quella crosticina dorata in contrasto con il cuore morbido!
La ricetta è semplicissima, l’impasto è quello del classico gateau di patate. Per renderlo più chic ho pensato di servirlo in formato monoporzione abbinato a una crema di parmigiano e un po’ di granella di pistacchio per dare il tocco croccante e un bel contrasto di colore.
Gli sformatini si prestano a tantissime varianti per il ripieno. Al posto del radicchio, potete scegliere spinaci, cicoria, oppure prosciutto cotto o speck per una versione non vegetariana. Provateli, vedrete che non ve ne pentirete 😉
Buona settimana a tutti 💖💖
Tortini di patate e radicchio
Ingredienti per 4 tortini
400 g di patate
100 g di radicchio rosso
30 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
burro per gli stampini
pangrattato
sale pepe noce moscata q.b.
latte q.b.
Per la salsa al parmigiano
250 ml di latte
25 g di farina
60 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate le patate e mettetele a bollire in una pentola ricoperte di acqua per 20 min. circa. Quando cotte, spegnete, scolate l’acqua e lasciate raffreddare. Pelate le patate appena sono fredde. Nel frattempo sbollentate il radicchio per una decina di minumti, scolateli e strizzateli bene. Tagliateli grossolanamente.
Passate le patate nello schiacciapatate, raccogliete la purea di patate in una ciotola dove poi andrete a condire con tutti gli ingredienti.
Aggiungete il radicchio alle patate. Unite l’uovo, il parmigiano, sale pepe e noce moscata. Mescolate il tutto in modo da ottenere un impasto abbastanza morbido. Se fosse necessario aggiungete un po’ di latte.
Aiutandovi con un pennellino da cucina spennellate gli stampini con il burro fuso, poi spolverizzateli con il pangrattato su tutta la superficie.
Suddividete ora l’impasto di patate negli stampini. Schiacciate bene, in modo che l’impasto sia compatto e riempia correttamente gli stampini. Passate gli sformatini in forno caldo a 200° per 15 mim. circa. Quando sono abbastanza dorati in superficie, togliete gli stampini dal forno. Lasciate gli sformatini 3/4 min. a raffreddare, poi capovolgeteli su una teglia coperta con carta da forno. Spolverizzate la superficie con del parmigiano, ripassateli in forno per circa 10/12 min. fino a completa doratura. Gli sformatini si patate sono pronti per essere gustati ben caldi.
Preparate la salsa al parmigiano quando è il momento di servire i tortini. In un pentolino fate sciogliere la farina con poco latte, aggiungere il resto del latte, il sale, il pepe e il parmigiano e mettere sul fuoco mescolando continuamente. Appena comincia ad addensarsi (circa 5 min) spegnere il fuoco. Servite subito.