Sottotitolo: i biscotti che ti fanno tornare bambina
Questi Biscotti da inzuppo allo yogurt ricordano proprio tanto quelli che si trovano nel forno sotto casa, semplici, casalinghi, senza tanti fronzoli ma tanto coccolosi.
Dopo la settimana trascorsa ci voleva proprio una dolce coccola a colazione. La corsa è andata bene, ma è stato difficile gestirla dal punto di vista psicologico visto che il giorno prima la mia dolce gattina è caduta dal terrazzo, terzo piano…
Frattura del bacino. Mamma mia è stato così difficile vederla così sofferente, spaventata, frastornata. Ma ce la stiamo facendo, la mia piccolina pelosa è una vera combattente 💪💪
In casa mia la colazione è un rito, la colazione è il pasto più importante della giornata. Non riuscirei mai ad uscire di casa senza aver fatto colazione. Mi piace farla con calma, possibilmente in compagnia 🙂
Mi piace farla in casa, non sono una da “brioche e cappuccino” al bar.
Mi piace anche variare: yogurt e cereali, latte e biscotti, oppure pane burro e marmellata, o pane burro e zucchero (le nonne la sapevano lunga 😁), oppure una fetta di ciambella o di torna (ma anche due…perchè no!).
Questi biscotti non saranno eleganti, non saranno belli da vedere, niente di chic e raffinato ma vi assicuro che sono perfetti per la colazione, super-inzupposi, praticamente vi tirano su mezza tazza di latte senza disfarsi 😂
L’odore di ammoniaca che si sprigiona non è molto gradevole ma sparisce completamente con la cottura, quindi non preoccupatevi. Se riuscite aspettate il giorno dopo prima di addentarli, sono mooooolto meglio!!!
Se siete dei maniaci dei biscotti come me, e siete alla ricerca di altre idee, qua trovate pane per i vostri denti, anzi biscotti 😂😂
Biscotti da inzuppo allo yogurt
Ingredienti (per circa 20 biscotti)
150 g di farina 0
100 g di farina 1
1 uova
60 g di yogurt bianco
60 g di burro morbido
100 g di zucchero semolato
3,5 g di ammoniaca per dolci
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Procedimento
Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, la scorza grattugiata del limone e, sempre mescolando, le uova una alla volta.
Unire al composto un pizzico di sale, le farine setacciate con il lievito, formare con l’impasto un “salamotto” mettere in freezer a rassodare o in frigorifero. Non deve congelare ma diventare bello sodo. Quando è bello freddo dividetelo in pezzi e formate dei “salsicciotti” che andrete poi a tagliare col coltello per formare i bastoncini. Passateli nello zucchero semolato e infornate a 170°C per 15-20 minuti. Mi raccomando tenete lo sportello del forno socchiuso con il manico di un cucchiaio di legno. Quando sono ben freddi spolverate con zucchero a velo.