Oggi vi stupisco con effetti speciali…una ricetta salata su questi schermi ? e soprattutto un piatto di pasta!!! ok ci sono tante ricette salate di lievitati ma ammetto che le ricette di pasta sono un po’ scarsine in casa Saltandoinpadella. So che questo scandalizzerà i più ma non sono una fan sfegatata della pasta, se devo scegliere preferisco i risotti, e se proprio devo scegliere tra i carboidrati scelgo pane o pizza ?
Però, perchè c’è un però…essendo romagnola faccio un’eccezione per la pasta fatta in casa. Spianatoia e mattarello e via di ravioli, tagliatelle, lasagne 😉 non c’è niente che fa più domenica di un buon piatto di pasta fatta in casa, se tirata con mattarello meglio ancora.
In effetti in casa mia la domenica si fa sempre la pasta fatta in casa, è una tradizione sin da quando ero piccola che cerco di mantenere anche io. Ieri poi, complice il brutto tempo che ci ha costretto a casa, ho tirato fuori uova e farina e mi sono messa all’opera e ho preparato questi tortelloni alla mortadella, che ho poi condito con una crema al gorgonzola e granella di pistacchi.
Per la farcitura dei tortelloni ho unito ricotta, parmigiano grattugiato, mortadella tagliata fine e granella di pistacchi per dare un tocco croccante. E poi si sa che i pistacchi con la mortazza (come la chiamiamo qua) sono la morte sua ;-).
Visto che avevo del gorgonzola da finire, per condire ho preparato una crema sciogliendo il gorgonzola con del latte e un pochino di pepe. E per finire un altro po’ di granella di pistacchi. L’impiattamento non è che mi sia vento un granchè…so che non l’avete indovinato, ma l’idea era di fare una rosellina di mortadella ?
Che dite, vi piace come idea? si fa anche relativamente presto a prepararli. I tortelloni di possono congelare per averli sempre pronti all’occorrenza, quindi fatene in abbondanza ?
Buona settimana a tutti ??
Tortelloni alla mortadella su crema al gorgonzola
Ingredienti (per 2 persone)
per la pasta
120 g di farina 00
1 uovo medio
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
per il ripieno
80 g di ricotta vaccina
1 cucchiaio di parmigiano
30 g di mortadella tagliata piccola
granella di pistacchi
sale e pepe
per condire
gorgonzola
latte
mortadella
Procedimento
Preparate la pasta all’uovo. Fate la fontana, mettere l’uovo al centro e un cucchiaio di olio. Impastare formando un panetto sodo e non appiccicoso. Una volta formato il panetto, copritelo e lasciatelo riposare per almeno 15 minuti.
Preparate il ripieno. Mettere la ricotta in una ciotola. Aggiungeil parmigiano grattugiato, la mozzarella tagliata a cubetti piccoli, poi sale e pepe a piacere.
Tirate la sfoglia con il mattarello o la nonna papera. Tagliate dei quadri di lato circa 4 cm. Posizionare un cucchiaio di ripieno, poi ripiegate la sfoglia a formare un triangolo facendo aderire bene intorno al ripieno e togliendo l’aria che si forma.
Richiudete due punte su se stesse per formare il tortello.
Cuocete i tortelloni, gettandoli in acqua salata in ebollizione. Preparate la fonduta di gorgonzola sciogliendo il gorgonzola in un tegamino a fuoco basso insieme a un cucchiaio di latte. Scolate itortelloni, e serviteli posizionandoli sulla fonduta insieme a una rosa di mortadella.