Passate bene le feste? mangiato tanto? vi siete regalati un bel pic nic ieri?
Qua il tempo è stato bellissimo, altro che primavera. C’era un tempo che sembrava quasi estate. Vedremo per quanto si manterrà.
Ora se fossi una foodblogger seria dovrei cominciare a proporvi piatti sani e leggeri in vista dell’estate, ma visto che io non lo sono affatto continuo con le golosità. Oramai lo sapete che il mio blog è un blog ad alto tasso glicemico 😀
Oggi vi propongo dei dolcetti golosi e veloci da fare. Devi ventaglietti preparati con la finta sfoglia di Adraino. Diciamolo, la sfoglia non è una di quelle preparazioni che si fannoio proprio tutti i giorni, ci vuole il suo tempo e spesso molti sono spaventati dall’idea di provarci. Questa ricetta invece non presenta alcuna difficiltà e servono solo tre ingredienti, farina, burro e formaggio spalmabile. E’ comodissima da tenere in freezer e usare all’occorrenza. E vi assicuro che sfoglia che è una meraviglia!!
Questa ricetta è un grande classico del blog, è da tanto che la faccio ma mi sono accorta di non averla mai postata quindi ho pensato che fosse il caso di rimediare. Sarebbe stato un peccato non averla anche qua non credete?
Finta sfoglia di Adriano
Ingredienti
per la finta sfoglia
250 g farina 00
250 g formaggio spalmabile (Philadelphia)
160 g burro morbido
sale
per i ventagli
acqua
zucchero semolato
Procedimento
Per la finta sfoglia
Setacciamo la farina con il sale, uniamo il formaggio ed il burro a pezzetti e mescoliamo con una forchetta o con il taglio di una spatola rigida, fino ad ottenere un briciolame più o meno regolare.
Avvolgiamo le briciole nella pellicola ed aiutandoci con questa, compattiamo la massa e formiamo un rettangolo con un lato di una metà più lungo dell’altro, alto un po’ meno di un dito. Trasferiamo in frigo fino al giorno successivo. Sistemiamo l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e diamo un giro semplice (a tre), come per la comune pasta sfoglia. Mettiamo in frigo una mezz’ora.
Ripetiamo l’operazione altre due volte, tre giri semplici in tutto. All’inizio l’impasto apparirà granuloso e disomogeneo, ma al terzo giro si uniformerà. A questo punto potete stenderla sottile, a circa 3mm, ed usarla subito, oppure arrotolarla su un foglio di carta forno, chiuderla bene con pellicola e conservarla in frigo per 1 giorno o congelarla.
Per i ventaglietti
Pennellate con poca acqua la superficie della pasta sfoglia precedentemente ben stesa e cospargetevi qualche cucchiaio di zucchero semolato. Partendo dai due estremi laterali avvolgete la pasta sfoglia in modo uniforme. Ponete in frigo per 30′ circa il tempo necessario che la pasta sfoglia si indurisca nuovamente. Tagliate le fetta di ventagli di 1 dito di spessore. Pennellate di ventaglietti e cospargete con altro zucchero. Cuocete in forno ben caldo a 200° per 15 minuti.