Hi guys, rieccomi qui dopo le vacanze Natalizie. Mi sono presa un po’ di riposo dal blog, ogni tanto sento la necessità di staccare un po’ la spina, ma oggi mi riaffaccio su questo mio angolino con una super news. Oggi è uscito il nuovo numero di Taste&More, il primo di questo 2017 che spero ci porterà tante belle cose.
Noi di Taste vi auguriamo un anno caldo e avvolgente come una tisana fumante da tenere tra le mani, fragrante come un pane appena sfornato, confortante come solo una zuppa sa essere, scioglievole come un dolce tartufo, croccante come una manciata di semi oleosi e leggero come un dolce senza uova!
Per questo numero mi sono data alle sperimentazioni etniche, ho provato a fare il chapati, il pane tradizionale dell’India del Nord.
La sua caratteristica principale è la forma piatta e tonda, simile ad una piadina e il fatto di essere privo di lievito. Per la preparazione del chapati viene normalmente usata una farina semi-integrale o integrale, fondamentale per la buona riuscita di questo pane insieme al riposo prima della cottura.
La cosa più complicata è la cottura. Queste focacce vengono cotte su una padella di ghisa, poi quando cominciano a comparire delle bolle in superficie vanno messe direttamente sul fornello. A questo punto vedrete la magia, la focaccia si gonfierà come una bolla per poi sgonfiarsi quando inizierà a raffreddare formando la caratteristica tasca interna.
E’ perfetto quando vi ritrovate all’ultimo senza pane in casa e non avete tempo di aspettare lievitazioni lunghe e cotture in forno. In una mezz’oretta avrete delle focacce molto sfiziose e anche sane visto l’assenza di lievito e la presenza di farina integrale. Si possono abbinare a formaggi morbidi, intingoli e salsine varie, o farcire con magari un’insalata di pollo. Io le ho aromatizzate con il cardamomo ma ovviamente potete sbizzarrirvi con peperoncino, orgigano e ogni spezia o erba aromatica amiate.
- 250 g di farina integrale
- 2 cucchiai di olio
- acqua tiepida q.b.
- 1 cucchiaino di cardamomo (polvere)
- sale un pizzico
- In un recipiente mettete la farina, l’olio, il cardamomo e il sale, e mescolate con un cucchiaio.
- Versate piano piano l’acqua mentre impastate per ottenere un impasto mediamente morbido che si stacca dalle pareti. Lasciate riposare per una mezz’oretta coperto con un canovaccio.
- Staccate una piccola quantità di pasta e formate una palla tonda. Stendete la pasta con un mattarello fino a formare dei dischi sottili di spessore uniforme.
- Appoggiate il disco su una padella antiaderente bella calda e attendete che si formino delle piccole bolle sulla superficie. Girate sull’altro lato.
- Quando i bordi si sollevano e si formano le piccole bolle appoggiate direttamente sulla fiamma del fornello in modo che si gonfi.
- Servite caldi.

Dai su, cosa fate ancora qui? correte a sfogliarlo 🙂