Oggi insalata primaverile. OK qua in questi giorni c’è una nebbia che non fa proprio pensare alla primavera, ma oramai ci siamo ufficialmente. Quindi viva la primavera 🙂
Oramai sono entrata in modalità primavera, comunque sia il cielo, che per me vuole dire piatti freschi e molto colorati. E non per ragioni di linea, di salute, o in vista della prova costume, io mangio insalate perchè mi piacciono e basta.
L’idea per questa insalata mi è venuta girovagando in rete, ho visto la foto di una insalata di quinoa con spinacini e arance e me ne sono innamorata. Dovevo proprio farla. Poi alla fine l’ho un tantino (anzi molto!) modificata. Alla quinoa ho aggiunto grano, sostituito gli spinacini con sedano fresco, e ho aggiunto anche dei semi di melagrana.
Lo so, non è periodo di melagrane, ma visto che le adoro quando è il periodo giusto le sgrano e congelo i chicchi, così non resto mai senza 😉
Le arance danno un tocco di freschezza unico, che si sposa con la citronette al limone. Davvero buona! se volete potete aggiungere semi vari, o frutta secca, o magari qualche cubetto di feta per un gusto più intenso.
E’ una ricetta davvero veloce, che si prepara in 15 minuti, il tempo necessario per cuocere il grano e la quinoa. E mentre loro cuociono potete preparare il condimento. E il gioco è fatto. Vi consiglio di gustarla tiepida e di lasciare riposare una decina di minuti prima di mangiarla in modo che i sapori si amalgamino.
E ora vi saluto e vi auguro un buon fine settimana. Il mio sarà sicuramente fantastico in compagnia delle mie nipotine 😀
- quinoa, 35 g
- grano, 85 g
- chicchi di melagrana
- 1 arancia
- 3 coste di sedano (quelle tenere interne)
- olio evo
- limone
- sale un pizzico
- Tagliate il sedano a dadini, tenendo le foglie tenere.
- Pelate l'arancia al vivo e tagliate ogni spicchio in due.
- Fate una citronette mescolando l'olio, il sale, e il succo di limone. Mescolate con una forchetta fino ad amalgamare.
- In una ciotola condite il sedano, insieme all'arancia e alla melagrana.
- Cuocete il grano e la quinoa separatamente rispettando i rispettivi tempi di cottura riportati sulle confezioni.
- Scolate e uniteli al condimento. Mescolate e lasciate insaporire per una decina di minuti prima di servire.
