Oggi sono un po’ di fretta. Sono in partenza per lavoro e le cose da sistemare prima della partenza sono parecchie. Sabato parto per gli States, precisamente San Francisco.
Stop stop stop!!!
Vi sento già li a pensare che cul*, che bello, hai tutta la mia invidia, fai tante foto, potessi andarci io etc etc
In verità vado e torno, arrivo sabato sera e riparto giovedì mattina quindi non è che mi possa godere chissà chè. In pratica passerò quasi più tempo in aereo che in città. Per fortuna io sono una che dormirebbe anche sugli spini, quindi la cosa non mi disturba troppo.
Comunque spero di riuscire a fare almeno un giretto domenica. Nel periodo natalizio le grandi città americane tipo New York, Washington o San Francisco sono sempre addobbate meravigliosamente e si respira aria di festa in ogni angolo. Sicuramente farò un giretto al negozio della Levis, dove so per esperienza pregressa che i jeans si trovano ad un terzo di quello che costano da noi (e siamo sotto natale!).
Ma bando alle ciance. Oggi una ideuzza per il pranzo. Legumi, cipolle caramellate e per i non-veg speck, comunque facoltativo. Lo spunto viene un’altra volta da una ricetta vista sul numero di novembre di Cucina no problem che ovviamente alla fine è stata drasticamente rivisitata. In pratica sono rimasti solo lo speck e le lenticchie.
Mangio molto raramente gli affettati, ma ultimamente sono in periodo “affumicato” e ogni tanto cedo alla tentazione dello speck…e alla provola e scamorza affumicate 🙂
Pensare che una volta non mi piacevano. Sono una che va un po’ a periodi in fatto di gusti, in certi periodi mangio sempre la stessa cosa poi basta, mi stufo e non la mangio più per mesi se non anni.
Un primo semplice e sicuramente saporito. Anzi potrebbe quasi essere servito come piatto unico visto che ci sono i carboidrati e le proteine. Servito insieme ad una insalata mista e il pranzo è a posto.
Ora vi saluto e vi auguro un buon fine settimana
Rigatoni con lenticchie, speck e scalogni caramellati
Ingredienti per 2 persone
140 g di rigatoni,
80 g di lenticchie secche
speck
2/3 scalogni
20 g burro,
1 pizzico di sale,
pepe,
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto di mele
prezzemolo fresco
Procedimento
Mettete a bagno le lenticchie la sera prima. In questo modo il tempo di cottura si ridurrà molto. Il giorno dopo mettere le lenticchie in una casseruola o tegame di coccio con circa 300 ml d’acqua fredda. Fatele cuocere fino a che non diventano tenere, il tempo dipende dal tipo di lenticchie. Scolatele bene e farle insaporire in padella con un filo d’olio. Frullatene la metà.
Affettate gli scalogni, fateli cuocere per 5 minuti in una larga padella antiaderente nel burro spumeggiante. Non appena inizia ad attaccare, salate, bagnate con l’aceto e fate appena evaporare. Aggiungete a questo punto lo zucchero, mescolate affinchè si sciolga bene, fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto poi trasferite le cipolle su un piatto.
Rosolate le fettine di speck per pochi minuti nella padella degli scalogni senza aggiunta di grassi, poi aggiungete la crema di lenticchie, le lenticchie intere e gli scalogni. Cuocete nel frattempo i rigatoni, scolateli e fateli saltare nella padella con gli altri ingredienti in modo da farli mantecare bene al sugo. Servite con una manciata di prezzemolo fresco.
Affettate gli scalogni, fateli cuocere per 5 minuti in una larga padella antiaderente nel burro spumeggiante. Non appena inizia ad attaccare, salate, bagnate con l’aceto e fate appena evaporare. Aggiungete a questo punto lo zucchero, mescolate affinchè si sciolga bene, fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto poi trasferite le cipolle su un piatto.
Rosolate le fettine di speck per pochi minuti nella padella degli scalogni senza aggiunta di grassi, poi aggiungete la crema di lenticchie, le lenticchie intere e gli scalogni. Cuocete nel frattempo i rigatoni, scolateli e fateli saltare nella padella con gli altri ingredienti in modo da farli mantecare bene al sugo. Servite con una manciata di prezzemolo fresco.
Che c……………ara che sei a postare questa ricetta 😉 Scherzi a parte, buona toccata e fuga negli States, cucciolina <3
Che buona!! Ottima questa ricetta, poi per me che cucino sempre piatti unici è davvero perfetta!! Buon viaggio, ti capisco, viaggiare per lavoro lascia pochissimo tempo ai giretti, ma confido che, anche se poco, riuscirai a respirare l'aria natalizia U.S.A.!! A presto!!
Sarà pure una toccata e fuga ma il mio songo sono gli states da bambina e ancora non ci sono andata…quindi che c…o! BUonissimo piatto e buon viaggio carissima! <3
Che bello….e che…fortuna..hihihi!!Gli States sono il mio sogno…ma prima o poi spero di riuscire anche io…complimenti per questo squisito piatto!!!
A presto
Ottima pasta, anch'io frequento raramente gli affettati ma qui ci sta divinamente!
buon viaggione
Tesoro buon viaggio allora e mi raccomando fai shopping alla grande…potessi venire con te:-)!!Questo piatto con le lenticchie e lo speck mi piace da matti!!Baci,Imma
Molto particolare!!!!!!! abbinamento lenticchie e speck.. mipiace! e quello scalogno caramellato????? mamma mia.. vorrei assaggiarla.. smack
Che figata!! Peccato sia un toccata e fuga…
Una pasta davvero golosa ed originale! Complimenti 🙂
ecco, io da quando soffro di schiena, inizio a temere i viaggi lunghi…e in effetti la durata è breve, ma tu cerca di approfittarne più che puoi!!!!!!!
Mio cognato ci va spesso lì x lavoro ed in effetti dice che è una città unica.
Ci racconterai!
nel frattempo mi godo questa pasta, assolutamente speciale! Bacioni e buon viaggio
Salutami tantissimo quella città ^^ noi speriamo di ottenere il visto per trasferirci l'anno prossimo. A maggio si saprà!
Invece questa pasta… troppo sfiziosa, me la segno!
Cavoli non sapevo che volessi trasferirti a San Francisco. WOWWWW
BUON DIVERTIMENTO ALLORA, ANCHE SE BREVE!!!!CHE FANTASTICO PRIMO PIATTO!!!!BACI SABRY
Buon viaggio e cerca di fare delle foto così ti invidiamo meglio anche se è toccata e fuga! Piatto originalissimo e da provare!
Baci
Alice
Non posso non dire…che bello vai in America…con tutte le foto delle citta' addobbate che si vedono su fb direi mi faccio piccola piccola ed entro nella tua valigia….un primo piatto da alternare ai pranzoni delle feste noo?? Ciao!!!
Gli affettati sono stati banditi da tempo nella nostra tavola ma se avessi davanti questo piatto di pasta cambiare subito idea 🙂 buon viaggio, allora
E che c….o, si lo devo dire, mi devo sfogsre! Ahahah una toccatina r fuga un attimino negli State…bella lei che lo dice manco fosse la cosa più naturale del mondo! Mannaggia io non ci sono mai stata e ti invidio amica mia, quindi piango e mangio i tuoi rigatoni…che scena patetica…
Addio amica mia…..buon viaggio…?
oh…però i rigatoni son buoni…amo anch'io l'affummicato ultimamente, ma non dimentico che vai a San Francisco?
wow ma che bella presentazione questa ricetta!
se ti tolgo lo speck questa ricetta è perfetta anche per me! Io ho imparato a non invidiare mai nessuno, per tantissimi motivi, una volta sono andata e tornata come te dagli States e al ritorno ho sofferto tantissimo il fuso, ero proprio fusa!
Questo piatto è invitantissimo, lo sai?
E te lo dice una che in genere non ama la pasta e non la mangia quasi mai!!
Buona trasferta allora, anche io sono stata via per lavoro una settimana ma il succo è stato lo stesso… sempre chiusa in una stanza al lavoro, finendo tardissimo, non ho visto proprio niente sob 🙁 un bacione
ma che bel piatto, molto nelle mie corde, speriamo tu riesca a goderti qualcosa di una città che dicono essere una delle + belle degli usa, buon viaggio!!
mamma miaaaaaaaaa!! che primo pazzesco… posso prenderne una porzione???!!
Beh ecco, io quella frase lì, quella che hai asteriscato te la dico lo stesso 😀 Se ti servisse compagnia fai un fischio che arrivo!!! La tua pasta ha un bellissimo colore! Un abbraccio carissima e buon viaggio
in ogni caso buon viaggio carissima Elenuccia mia!!! e ricoedati di qsti buoni sapori quando avrai solo "americanate" da poter mangiare! 😀
un abbraccio fortiiiiiiiiiiiiiiiiiissimo!
Ciao Ele, caspita è tanto che non passo. Scusami! Ma ho ritrovato l'atmosfera di sempre, calda e raffinata, rustica e personale. E delle foto meravigliose. Ti stringo….e buon viaggio! Tanti baci, A.
Elena che bel piatto di rigatoni! Mi ispira moltissimo, un modo diverso per consumare le lenticchie. Goditi questo viaggio di lavoro! A presto ^_^
Preparata oggi, ottima!! Avevo però in casa solo della pancetta
Approvata in pieno anche da mio marito e la grande, i veri intenditori in casa mia ^_^
Che bello, sono contenta che sia piaciuta agli intenditori di casa 🙂
questa pasta è favolosa, brava, ottima proposta!
un plat délicieux et original bravo
bonne soirée
un primo che sa di inverno che conforta che viene ben bilanciato…un primo che si ama subito!buon viaggio
di questo piatto mi ha intrigato tanto l'idea delle cipolle caramellate con lo zucchero di canna, che non ho mai provato!!! prima o poi ci torno anche io sul tema!! ottimo primo piatto, con ingredienti che richiamano molto l'inverno!! a presto cara