Eccomi qua. Oggi post programmato, sono in viaggio, ma non volevo proprio mancare all’uscita del nuovo numero di Taste&More. Le rubriche di questo numero? presto detto:
- Ricette con gli scarti (qua non si butta via proprio niente)
- Il miele (rendiamo il miele protagonista delle nostre ricette)
- Panini Gourmet (ricette innovative, chic, eleganti, ricercate, particolari, insolite)
- Gnocchi ripieni (ne vedrete davvero di tutti i tipi, dolci e salati)
- Dolci furbi e veloci (via alle torte ed ai dolci furbi, quelli che si preparano in dieci minuti.. mescolate tutto ed infornate. )
- Pic nic d’autunno (approfittiamo di questi ultimi giorni d’estate per stare all’aria aperta prima che un lungo freddo inverno ci travolga. )
- Fregola e cous cous (tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere…tipo come fare la fregola in casa)
Insomma, ne vedrete proprio delle belle 🙂
Il mio contributo? questa volta ho tolto la giacca da pasticcere (seeee ti piacerebbe!!!) e ho messo quella dello chef (hahaha bella battuta…fa davvero ridere) e mi sono ritrovata tra farina e patate lessate a preparare gnocchi ripieni. In verità non sono proprio riuscita a rinunciare al dolcetto, mi conoscete ^__^, quindi ne ho fatta una versione dolce e una salata.
Oggi vi presento quella salata, gnocchi di rucola con radicchio, crescenza e speck. Ho usato la rucola per insaporire la pasta degli gnocchi e abbinato un ripieno bello saporito e cremoso, con crescenza e radicchio rosso stufato. Mentre preparavo il ripieno, il profumo della cipolla stufata e del radicchio mi ha fatto pensare alla montagna, ed ho quindi deciso di condire in modo molto semplice con burro e speck croccante.
Non fatevi ingannare dal procedimento, sono davvero facili e anche relativamente veloci da preparare. E si possono surgelare senza problemi quindi fatene un bel po, così li avrete pronti magari per una cena dell’ultimo minuto. Basta cuocerli direttamente congelati e la cena è salva.
- Ingredienti (per 4 persone)
- per la pasta
- 200 g di patate
- 1 mazzetto di rucola
- 150 g di farina
- per il ripieno
- 50 g di crescenza
- radicchio rosso lungo
- cipolla rossa
- sale
- olio evo
- per condire
- burro
- speck
- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata. Quando sono fredde pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Frollate la rucola con un pizzico di sale e un filo di olio fino ad ottenere un composto piuttosto liscio.
- Su una spianatoia impastate le patate, la crema di rucola e unite la farina poco alla volta. Dovrete ottenere un impasto non troppo duro ma che non si attacchi alle mani. In una larga padella stufate con un filo d’olio il radicchio insieme a un po’ di cipolla rossa tagliata fine. Regolate di sale. Quando si sarà freddato tagliate il radicchio con la mezzaluna e unite alla crescenza.
- Prendete un pezzo di impasto grande quanto una noce, stendetelo sul palmo di una mano a formare un dischetto; mettete un po’ di ripieno ne centro, richiudete e formate una pallina. Continuate fino a terminare gli ingredienti.
- Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, saranno pronti quando verranno a galla. Nel frattempo fate sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e rosolate lo speck fino a renderlo croccante. Quando gli gnocchi saranno cotti scolateli con l'aiuto di un mestolo forato, per evitare che si rompano e saltateli velocemente insieme al burro fuso e lo speck.
Allora cosa aspettate, correte a sfogliarlo!!!
wowo sono bellissimi oltre che originali! un’ottima idea!
Grazie, una cosa un po’ diversa dal classico gnocco
Un’idea davvero molto originale! 😉
Grazie mille
foto splendide amica mia, ti sei superata! Come al solito le mie non mi piacciono, vabbè…
Un grande numero, come sempre ed una ricetta assolutamente perfetta, da fare e gustare quanto prima 😉
Bacioni e buon lunedì
Questa mi è venuta particolarmente bene. Gli altri invece così così. Si vede che ero ispirata 🙂
Questi gnocchetti ripieni mi fanno una gola che non ti immagini, peraltro hai usato una serie di ingredienti che adoro, non solo singolarmente, ma anche combinati (anche se tendenzialmente mi limito a metterli insieme in una zuppiera e farci un’insalata).
La tua idea è stata geniale
Conoscendo un pochino i tuoi gusti direi che effettivamente dovrebbero essere nelle tue corde
che fame! come si fa a resistere davanti a questi gnocchetti????
Impossibile resistere 🙂
Elana sai che questi gnocchi lo trovo davvero interessanti.. sia per il ripieno sia per la rucola nell’impasto!! Brava e creativa come sempre, complimenti!! un grosso bacione
Grazie Tizi, ogni tanto anche io ho qualche pensata buona 🙂
sono stupendi e tu sei dotata di tantissima pazienza! Brava Elena!!! Buon viaggio!
Ne ho da vendere di pazienza, ma anche tu non scherzi 🙂
La ricetta è davvero bella ed invitante, Taste&More favoloso come sempre 🙂
Un abbraccio, buon viaggio!!!!
Grazie, sei un tesoro
CHE BONTA’, MI STAI FACENDO RIVENIRE FAME, TROPPO CARINI VERDI E ROSSI, I MIEI COLORI PREFERITI!!!BRAVA CARA!!!!BACI SABRY
Anche a casa è piaciuto molto l’abbinamento dei colori. Ma anche il sapore merita
Ho letto attentamente Taste bellissimo come sempre siete moooltobrave.
Favolosi questi gnocchi ma penso che li farò con la farina di riso e altra quello con le patate nessuno li vuole. Eh si i miei sono anomali ma per noi due maritozzo ed io li farò di patate come da ricetta.
Grazie e buona serata.
Non ho mai fatto gli gnocchi con la farina di riso. Davvero un’idea interessante
excellente recette j’aime beaucoup
bonne soirée
Grazie mille
Mi avevano colpito subito questi gnocchi.. prima per i colori… poi per i sapori!
sempre bravissima!!!
Grazie, sei un tesoro
Meravigliosi Elena!! Buona giornata!!!
🙂
Questa rivista la adoro!E’ curatissima con foto da sogno e ricette alla portata di tutti,ma mai banali e scontate.Questo numero poi,quante cose mi piacciono: il miele,i dolci dove basta una ciotola,i panini gourmet…insomma Elena è come al solito un trionfio!I tuoi gnocchi me li gusto uno ad uno,son cicciotti e squisiti come piacciono a me!e che foto uhhhh…tutto troppo bellissimooo!:-)
Grazie, ma il merito è al 99,9% delle altre, il mio contributo è proprio minuscolo
Andrò sicuramente a sfogliare il numero, sono sicura di trovare tantissime ricette interessanti! Quanto mi piacciono le tue ricette e adoro la foto degli gnocchi! Un abbraccio!!
Grazie, un colpo di cul* 🙂
Ho sbagliato a scrivere …sono una frana…ma il giudizio resta uguale!!
baci
🙂
Oh Elena, che meraviglia! Questi gnocchi sono strepitosi e le tue foto sono bellissime! Complimenti cara, di cuore…Baci, Mary
Grazie mille, sei un tesoro
Stupenda ricetta, sono sicura che mio marito la apprezzerebbe molto! Corro a leggere il nuovo Taste & More!
Vedrai, troverai un sacco di ricette interessanti per il maritino
Sono felice che tu li abbia provati e ti siano piaciuti. Io amo impastare a mano. pensa che ho la planetaria ma lo faccio comunque sempre a mano. Mi rilassa moltissimo