Ettipareva che la primavera avesse deciso di farci visita…i due giorni di quasi-sole che abbiamo avuto nel weekend sono stati seguiti da una specie di nubifragio. Così lunedì mentre ero in compagnia della mia fidata bici mi sono presa una gran bella lavata!!! peggio che stare sotto una doccia >:(
Oramai la scelta del vestiario prima di uscire è praticamente un terno al lotto…e ovviamente sia mai che ci prenda. Se per caso mi dimentico l’ombrello a casa causa mattino soleggiato sicuro che mi becco un fiume d’acqua; se invece esco bella “scafandrata” sicuro che viene fuori un bel sole caldo con conseguente sudata orribilis. Ma mi consolo…tanto so che siamo messi tutti uguali 😉
Però almeno una cosa positiva c’è!! Le giornate si sono davvero allungate parecchio…e questo cosa significa per una foodblogger?!?? passeggiate serali nel parco? aperitivo romantico al tramonto? ma noooooo!!! ovviamente la bazza per il foodblogger è riuscire a fare le foto anche dei piatti preparati per la cena ^___^
E quindi oggi vi beccate il risotto preparato per cena lunedì…curry, rucola e nocciole. Dopo la camionata d’acqua che mi ero presa avevo bisogno di una cosina che mi riscaldasse un po’. Ho preso spunto da questo risotto di Nus e ho sostituito gli agretti con la rucola (non perché gli agretti non mi piacciano, anzi mi piacciono tantissimo, ma purtroppo qua non si trovano più). L’abbinamento curry-nocciole mi stuzzicava un sacco, e visto che avevo già gustato con piacere l’abbinamento rucola-nocciole con questi fusilli, mi sono detta che valeva sicuramente la pena provare anche la versione risotto in abbinamento al curry.
Beh quello che posso dirvi è che valeva veramente la pena. Ho davvero gradito l’abbinamento del sapore deciso della rucola e delle nocciole tostate all’aroma etnico del curry.
Una piccola nota sulla mantecatura: la mantecatura con il burro tende ad “ammorbidire” il sapore deciso degli ingredienti. Io ho provato sia la versione mantecata sia quella non mantecata e devo dire di aver preferito quest’ultima versione proprio perché permette di percepire appieno la commistione dei sapori.
Risotto al curry con rucola e nocciole
Ingredienti (per 2 persone)
160g di riso (carnaroli o arborio)
nocciole
una manciata di rucola
curry
scalogno
brodo vegetale q.b.
vino bianco
una noce di burro per mantecare (facoltativo)
Procedimento
Tritate a coltello le nocciole lasciandone da parte un paio per la guarnizione finale. In un tegame far rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Versate il riso e fatelo tostare insieme alle nocciole tritate, mescolando con un cucchiaio di legno. Sfumate con un mestolo di brodo di verdura, aggiungete un cucchiaino di curry in polvere e poi continuate la cottura come un tradizionale risotto (utilizzando sempre brodo vegetale caldo). Quasi a fine cottura aggiungete la rucola precedentemente lavata. Quando il risotto è cotto spegnere il fuoco, unire le noci tostate tritate grossolanamente, mantecare con una noce di burro, amalgamare e lasciar riposare per un paio di minuti. Servire il riso decorando con un ciuffetto di rucola e con una macinata di nocciole tritate grossolanamente.