Ettipareva che la primavera avesse deciso di farci visita…i due giorni di quasi-sole che abbiamo avuto nel weekend sono stati seguiti da una specie di nubifragio. Così lunedì mentre ero in compagnia della mia fidata bici mi sono presa una gran bella lavata!!! peggio che stare sotto una doccia >:(
Oramai la scelta del vestiario prima di uscire è praticamente un terno al lotto…e ovviamente sia mai che ci prenda. Se per caso mi dimentico l’ombrello a casa causa mattino soleggiato sicuro che mi becco un fiume d’acqua; se invece esco bella “scafandrata” sicuro che viene fuori un bel sole caldo con conseguente sudata orribilis. Ma mi consolo…tanto so che siamo messi tutti uguali 😉
Però almeno una cosa positiva c’è!! Le giornate si sono davvero allungate parecchio…e questo cosa significa per una foodblogger?!?? passeggiate serali nel parco? aperitivo romantico al tramonto? ma noooooo!!! ovviamente la bazza per il foodblogger è riuscire a fare le foto anche dei piatti preparati per la cena ^___^
E quindi oggi vi beccate il risotto preparato per cena lunedì…curry, rucola e nocciole. Dopo la camionata d’acqua che mi ero presa avevo bisogno di una cosina che mi riscaldasse un po’. Ho preso spunto da questo risotto di Nus e ho sostituito gli agretti con la rucola (non perché gli agretti non mi piacciano, anzi mi piacciono tantissimo, ma purtroppo qua non si trovano più). L’abbinamento curry-nocciole mi stuzzicava un sacco, e visto che avevo già gustato con piacere l’abbinamento rucola-nocciole con questi fusilli, mi sono detta che valeva sicuramente la pena provare anche la versione risotto in abbinamento al curry.
Beh quello che posso dirvi è che valeva veramente la pena. Ho davvero gradito l’abbinamento del sapore deciso della rucola e delle nocciole tostate all’aroma etnico del curry.
Una piccola nota sulla mantecatura: la mantecatura con il burro tende ad “ammorbidire” il sapore deciso degli ingredienti. Io ho provato sia la versione mantecata sia quella non mantecata e devo dire di aver preferito quest’ultima versione proprio perché permette di percepire appieno la commistione dei sapori.
Risotto al curry con rucola e nocciole
Ingredienti (per 2 persone)
160g di riso (carnaroli o arborio)
nocciole
una manciata di rucola
curry
scalogno
brodo vegetale q.b.
vino bianco
una noce di burro per mantecare (facoltativo)
Procedimento
Tritate a coltello le nocciole lasciandone da parte un paio per la guarnizione finale. In un tegame far rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Versate il riso e fatelo tostare insieme alle nocciole tritate, mescolando con un cucchiaio di legno. Sfumate con un mestolo di brodo di verdura, aggiungete un cucchiaino di curry in polvere e poi continuate la cottura come un tradizionale risotto (utilizzando sempre brodo vegetale caldo). Quasi a fine cottura aggiungete la rucola precedentemente lavata. Quando il risotto è cotto spegnere il fuoco, unire le noci tostate tritate grossolanamente, mantecare con una noce di burro, amalgamare e lasciar riposare per un paio di minuti. Servire il riso decorando con un ciuffetto di rucola e con una macinata di nocciole tritate grossolanamente.
Io lunedì me la sono semi scampata la doccia ma in compenso ho recuperato il giorno dopo con un bel nuvolone di fantozzi sopra la capoccia!!!!!!!!
Questo trio mi intriga assai, il curry con la rucola non me lo riesco a immaginare. Un baciotto, buona giornata
Mi sa di buonissimo questo risotto… se ti può interessare gli agretti ieri li avevano al Mercato delle Erbe, primo chiosco a sinistra della fila centrale entrando dall'ingresso posteriore… però a dire il vero io preferisco la rucola..
Ciao, Sara
Ciao, semplice e aromatico!
baci baci
Squisito!!!
Sole e temporali si alternano anche quì. Brutta storia -.-'
Questo risotto è da provare! Lo terrò in considerazione sicuramente 🙂 Baci!
meno male che almeno le giornate sono più lunghe, perché il tempo fa proprio schifo… al contrario del tuo risotto che è una vera bontà!
mi piace tutto, l'insieme delle consistenze, dei colori, dei sapori e anche la presentazione sciccosa!
Al top!
Ahahaha, ho pensato lo stesso proprio ieri: posso fare le foto ai piatti anche sul far della sera, non devo più combattere una sfida contro la luce… 🙂
Sai che adoro il risotto presentato così? Sai che adoro il curry? Sai che le tavole colorate mi mettono allegria?
Sì che lo sai! 🙂
L'accostamento è interessante e non ci avrei mai pensato, ma quello che adoro sono le tue foto, mi piacciono tantissimo: la sfrutti proprio bene la luce serale!!! Io mangio così tardi che per fare le foto alla mia cena dovrei vivere a Capo Nord durante i sei mesi in cui il sole non tramonta mai!
Caspita sono emozionata, non avrei mai pensato che qualcuno potesse adorare le mie foto. Detto da te poi mi rende ancora piu' orgogliosa 🙂
Alcuni giorni riesco a tornare a casa ad un'ora decente, altri invece no…cerco di sfruttare quello che passa il convento ^_^
Non sei l'unica ad aver preso l'acqua se questo ti consola ^^ il tempo lo lasciamo stare dato che non si capisce nulla, ma questo risottino è davvero una delizia! Curry, rughetta e nocciole. Insolito abbinamento ma… da provare!
curry, rucola e nocciole…buonissimo! e ottima anche la presentazione! =)
quanto mi piace????????????????????? il risotto, certo, ma anche l'impiattamento superfigo.Brava Ele
Bella presentazione, ma soprattutto che bella ricetta, adoro tutti gli ingredienti utilizzati, proverò presto!!
Il temporalino improvviso l'ho beccato ieri pomeriggio!!
Un bacione tesoro!!!
ahhaa io ugualee! sia mai che c'azzecchi con l'abbigliamento.. i peggiori mal di gola infatti me li prendo sempre in questa stagione-.-
buono questo risotto, e bello 🙂
baci
Non parliamo del tempo va…
Ottimo questo riso, l'abbinamento rucola-nocciole l'ho provato ed è fantastico, con il curry no però, devo rimediare!
una bella bersione di risotto profumato al curry l'abbianmento con le nocciole che danno un orrimo mordente di gusto
Verissismo tesoro finalmente si possono fotografare anche le cene:D e per il tempo ormai è vero è un terzo azzeccare la giornata giusta,magari la mattina sole cocente il pomeriggio pioggia…ormai è cosi!!!Questo risotto è di una bellezza,l'hai presentato meravigliosamente e poi che gustoso!!bacioni,Imma
Delizia per gli occhi e il palato…questi sapori sono proprio nelle mie corde..grazie per questa ricetta che copio subito subito 😛
la zia Consu
purtroppo in bici succede di prendersi l'acqua ma è così comoda che si rischia! stuzziacante il curry nel risotto e al nota croccante delle nocciole mi piace un sacco! ciao 🙂
mi hai fatto davvero venire voglia di provare!
mamma mia che buonoooooooooooooooooooo
bacio tesoro
ma dai ma che belle pensate che hai avuto rivedendo qui e là! bravissima!!! e poi come lohai presntato bene: è da ristorante lo sai vero?
wow che buono , io adoro i risotti e il tuo sembra davvero molto buono…un abbraccio.
sfiziosissimo questo risotto e l'idea delle nocciole gli da una marcia in più!
baci
Alice
Un piatto molto particolare, finalmente riccettine nuove!
In moshi games you can buy extras moshi monsters mission 8 pumpkins
using real money or in game points. So this is a game based on Moshi Monsters, Smith emphasized that both content and moshi monsters mission 8 pumpkins ways of sharing it would be strictly controlled.
We've seen a lot of children's games but there are also a lot of trade shows.
If you look after it, it will come from web games, says the CEO of Mind Candy, the
company behind Moshi Monsters.
My web blog – moshi monster hacks, http://www.youtube.com,