Mamma mia che settimana, per fortuna che siamo arrivati al giovedì perchè proprio non ne posso più. Un po’ il tempo super ballerino che passa da pioggia torrenziale al sole nel giro di due ore, un po’ per le mille cose che si sono accumulate al lavoro, un po’ il nervoso della perdita di acqua nella cantina, sono arrivata proprio a lumicino.
Ma veniamo a cose più interessanti e golose. Questa crostata è un vero tripudio di golosità, ma proprio golosità alla massima potenza. L’ho preparata un po’ di tempo fa per il compleanno della figlia della mia collega. Oramai sono 12 anni che le faccio sempre la torta per il compleanno. Lei adora le banane quindi l’anno scorso avevo fatto un pds al cacao farcito con crema alle banane, quest’anno invece ho voluto cambiare e sono andata sul genere crostata.
E crostata+banane non può che dare come risultato banoffee pie. Questa crostata è un dolce classico anglosassone, con una base di frolla, poi banane a rondelle coperte con uno strato (bello alto) di dulce de leche e per finire una montagna di panna montata sopra. Una botta di vita 😉
Visto che io non amo le cose molto dolci e stucchevoli (compresa la panna montata) e che anche la bimba (che poi a 12 anni non è proprio più una bimba, ma io la chiamo ancora così visto che l’ho vista nascere) preferisce i sapori “fondenti” ho fatto qualche modifica alla versione originale.
Sopra la frolla che ho cotto in bianco ho steso uno strato di ganache al cioccolato fondente, poi le banane e sopra il dulce de leche. In questo modo la ganache riduce la dolcezza del ripieno.
Poi per la decorazione ho eliminato la panna montata e sostituito con una crema fatta mescolando altra ganache fondente con crema pasticcera. Sulla proporzione tra le due creme sinceramente sono andata a gusto, voi potete variare in base alle vostre preferenze. Le dosi che ho indicato per la crema sono abbondanti, ve ne rimarrà sicuramente ma non credo sarà un gran problema 😉
Non fatevi spaventare dal procedimento un po’ lunghetto, tutte le preparazioni possono essere preparate con largo anticipo per poi assemblare il tutto quando vi serve. Purtroppo non ho la foto della fetta, ovviamente non potevo tagliare la crostata prima di averla regalata. Ma ho potuto assaggiare le varie creme, e vi assicuro che erano spettacolari. Insieme saranno state un vero tripudio di golosità.
E ora vi saluto e vi auguro un buon fine settimana. E che il sole sia con noi!!!
- Per la frolla
- 100 g di farina 00
- 80 g di farina 1
- 80 g di zucchero
- 80 g di burro freddo
- 1 uovo
- aroma vaniglia
- Per la ganache
- 150 g di panna fresca
- 150 g di cioccolato fondente
- Per la crema pasticcera
- 300 ml di latte intero
- 2 cucchiai di farina 00 setacciata
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- Per il dulce de leche
- una lattina di latte condensato
- Per farcire
- 2 banane medie
- Per prima cosa preparate la frolla. Fare la fontana con le farine, tagliare a fiocchetti il burro freddo e strofinare con la punta delle dita fino ad ottenere uno sfarinato granuloso. Aggiungere lo zucchero e rimescolare tutto. Poi aggiungere l’aroma di vaniglia, l’uovo e impastare velocemente. A questo punto coprire con la pellicola e lasciare almeno un'oretta in frigo.
- Preparate la crema. Mescolate prima di tutto la farina con lo zucchero, poi aggiungete l'uovo e mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere una cremina liscia. Aggiungete il latte a freddo piano piano sempre mescolando. Mettetene poco alla volta soprattutto all'inizio e mescolate bene in modo che non si formino grumi. A questo punto cuocete a fuoco medio/basso. Fare bollire per 2 o 3 minuti. Lasciare raffreddare coperta con della pellicola.
- Per il dulce de leche fate bollire in pentola a pressione per 20 minuti dopo il fischio direttamente nel suo vasetto (a cui deve essere stata tolta l’etichetta) il latte condensato quindi toglierlo dal fuoco e lasciarlo addensare.
- Preparate la ganache: tritate il cioccolato a pezzetti, poi scaldate la panna. Poco prima che bolla unite il cioccolato e mescolate fino a che non si è sciolto tutto.
- Imburrate uno stampo da crostata da 22 cm, stendete la frolla a mezzo centimetro e foderate lo stampo. Bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete sopra la frolla un disco di carta forno e coprite con dei legumi secchi per fare la cottura in bianco. Cuocete a 170 per circa 15 minuti, poi togliete i fagioli e finite di cuocere per altri 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
- Distribuite sulla base metà della ganache, poi fate uno strato con le banane tagliata a fettine. Coprite con il dulce de leche.
- Infine mescolate la restante ganache con metà della crema pasticcera e decorate la crostata. Io ho fatto dei ciuffetti.
Anche il dulce de leche può essere preparato il giorno prima, insieme alla ganache.
