Faccio outing, lo confesso…io sono golosaaaaaaa ^.^
Ma sospetto che ve ne foste già accorti considerando la quantità di ricette dolci presenti in questo blog.
Sono golosa sia di dolce che di salato, ma forse di dolce un po’ di più. Sul lato salato non posso resistere al profumo inebriante del pane, davanti a una focaccia tutti i miei buoni propositi cadono, adoro tutto quello che è finger food e robine da aperitivo, mentre posso resistere senza troppa fatica a primi e secondi.
Sui dolci invece è proprio una gran fatica, difficile che davanti a un dolce io riesca ad ascoltare la vocina che mi dice no dai, fai la brava, hai già mangiato a sufficienza. Molto più spesso finisce che ascolto il diavoletto del dai che un dolcetto te lo puoi concedere, non fa poi questa gran differenza, e poi fa tanto bene al morale.
E una delle mie coccole preferite è il biscottino (in verità anche più di uno ^.^) prima di andare a nanna, magari con una tazza di latte caldo. Si la cosa mi concilia meravigliosamente il sonno. Quindi quando vedo una ricetta di biscotti, via subito a stamparla. Non vi dico la quantità di ricette “biscottose” che ho in archivio da provare.
Quella di oggi è di Martina. Appena ho visto i suoi biscottini di frolla con nocciolata me ne sono subito innamorata…e dopo un secondo è partita la stampante :-DD
Vista giovedì e preparata ieri. La domenica mi piace pasticciare in cucina, soprattutto quando fuori è brutto e piove. Peccato che di domenica qui il super sia chiuso perchè quanto mi sono accorta di aver finito la crema di nocciole ho avuto un momento di scoramento noooo, e adesso come faccio?!?? uff mi tocca lasciar perdere. Il fatto è che quando mi metto in testa di fare una cosa poi è difficile che rinunci (sono una capa tosta!!). Quindi ho deciso di fare una “piccolissima” variazione sul tema…uvetta al posto della crema di nocciole. Buoni buoni buoni…sono biscotti piuttosto scioglievoli che si possono abbinare perfettamente sia a una tazza di tè profumata che a un buon caffè.
Ma c’è un problema…si il problema è che non potrò esimermi da provare anche la versione originale ^__^
Ma c’è un problema…si il problema è che non potrò esimermi da provare anche la versione originale ^__^
Biscottini di frolla montata all’uvetta
Ingredienti
150g farina00
130g burro morbido
1 albume
50g di zucchero a velo
50g uvetta
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Procedimento
Montate il burro con lo zucchero a velo, aggiungete l’albume e il sale. Una volta formato un composto omogeneo aggiungete la farina setacciata, il latte e il lievito tutto insieme. Infine aggiungete l’uvetta e lasciate riposare il composto per almeno un ora.
Mettete il composto in una sac a poche e su carta forno formate i vostri biscottini. Io ho usato una bocchetta liscia non troppo piccola, altrimenti l’uvetta non esce. Lasciate riposare per qualche oretta.
Infornate a 180° in forno caldo per 10 minuti o appena iniziano a dorarsi.
Se al tatto risultano morbidi, non preoccupatevi, si induriranno una volta freddi.
Mettete il composto in una sac a poche e su carta forno formate i vostri biscottini. Io ho usato una bocchetta liscia non troppo piccola, altrimenti l’uvetta non esce. Lasciate riposare per qualche oretta.
Infornate a 180° in forno caldo per 10 minuti o appena iniziano a dorarsi.
Se al tatto risultano morbidi, non preoccupatevi, si induriranno una volta freddi.
oh che splendore!!!!!!!!!!!!!!!! brava come sempre, Ele!!!
Ma che buoni!!!
Sarà che non sono una grandissima fan della N…..a ma la variante alle uvette mi piace di più 🙂 E ora come faccio a non provarli prue io? Un baciotto, buona settimana
anche io sono golosissima!!!! e li prendo volentieri!
io con la frolla montata sono un pò un disastro…ci ho provato tempo fa per usare la sparabiscotti, ma mi è venuto un mezzo pasticcio.
I tuoi biscottini sono favolosi!!!!! Mi segno il tutto…
Buon lunedì carissima!
La sparabiscotti non l'ho mai provata quindi non so dire. Con la frolla montata invece mi trovo bene, non e' difficile se non si pretende di avere dei biscotti perfetti 🙂
…ammazza, se non son perfetti questi….sono bellissimi!
Anche io sono di quelle che anche se manca un ingrediente non demorde e a costo di stravolgere la ricetta va avanti! E anche io sono biscotto-dipendente. La sera, ma senza il latte 😉
Io che non amo cucinare i dolci trovo che la frolla montata sia meravigliosa, è buona, friabile, facile da lavorare, mi piace moltissimo. Ottimi questi biscottini!
Beata te, io amo sia cucinare che mangiare dolci quindi e' un vero disastro 🙂
Ho lo stesso "problema" 🙂 sono troppo golosa!!!!!Propongo uno scambio virtuale di biscotti!! Bellissimi e buonissimi i tuoi!!!!
Un bacio grande e felice settimana!!!
a chi lo dici Ele!!
anche io sono troppo golosa! e questi mi piacciono un sacco!
Io adoro i biscotti e questi sono da mangiare con gli occhi, solo che con il sac à poche ho sempre problemi, spreco sempre un sacco di impasto o crema, invece tu sei bravissima e poi io preferisco l'uvetta! Buona settimana!
Secondo me e' questione di abitudine. All'inizio anche io facevo una gran fatica poi ho imparato a spremerla per benino in modo da non sprecare niente. Io odio sprecare il cibo quindi ce la metto tutta per finire l'impasto 🙂
Ma come si fa a rimanere senza "crema di nocciole"? Io è più facile che rimanga senza uvetta, perché non tengo mai il conto di averne a sufficienza, diciamo che se manca in dispensa non rischio l'attacco di panico, contrariamente a quanto accade con la Nutella. Però nei biscotti l'uvetta ce la vedo bene, anzi, credo di preferirla alla Nutella. Non ho mai fatto la frolla montata, devo provarci!
Forse perche' io sono allergica alla nutella quindi chi la compra e' la dolce meta' 🙂
Ho i tuoi stessi gusti e troppo volte faccio tacere quella vocina!e per fortuna quella "capa tosta" ti ha aguzzato l'ingegno,infatti la sostituzione con l'uvetta mi sembra deliziosa!Un abbraccio cara….ora non ci resta che provare con la crema di nocciole ;)!
deliziosi! ma sai che non ho mai fatto i biscotti di frolla montata? inizierò dai tuoi!
baci
Alice
Devi provarla, e' deliziosamente scioglievole e friabile. Io l'adoro
Carissima confesso che anch'io davanti ai biscotti non so resistere.. diciamo pure ad alta voce che fin quando non sono finiti non mi do pace! motivo per cui almeno cerco di fare mezza dose… 🙂 ecco… tipo davanti a queste delizie di frolla montata divento matta… buonissimi… semplicemente buonissimi.. un abbraccio e buona settimana:*
uvetta rende questi dolci molto golosi
sono golosa anch'io e tendo al dolce, quindi questi biscottini me li mangerei uno dietro l'altro!! bacioni
sarà old style ma l'uvetta per me ci sta benissimo!!! da provare senz'altro! 😛
(da un'altra golosa che ti capisce!)
adoro la frolla montata e adoro l'uvetta…. questi biscottini x me sono il top…
Passato il Natale è venuta anche a me la voglia di biscottare mi sono fermata perché il risultato mi sembra notevole
Come ti capisco…anch'io sono stragolosa con i salati qualche volta impegnandomi riesco a dire di no…bhe' con i dolci proprio non c'è storia…..li amo alla follia!!!!!
Questi biscotti poi….con l'uvetta uuuuuuuuhhhhhhh!!!
A presto
Monica
(fotocibiamo)
Complimenti sembrano davvero molto golosi!!
DA oggi ti seguiamo anche noi, se ti fa piacere vieni a trovarci!!
dei biscottini da prendere con una buona tazza di tè
Come ti capisco, anche a me piacciono tutte quelle cosine sfiziose…quando vado a un pranzo al ristorante io mi sfonderei degli antipastini che ti danno con l'aperitivo e salterei a piè pari tutto il resto, per arrivare direttamente al dolce! 🙂
Questi biscotti sono davvero davvero golosi, devi assolutamente provarli con la crema di nocciole e dirmi come vengono!!
Questo post avrei potuto scriverlo io, tanto mi identifico nelle tue parole: l'unica differenza è che non ho ancora provato la frolla montata ….