Per Natale ho ricevuto come regalo l’attrezzo per cuocere le ciambelline, e devo dire che ne sono davvero soddisfatta. L’ho usato un sacco di volte e tutti sono rimasti entusiasti del risultato. Quando sono indecisa su cosa fare e devo preparare un dolcetto veloce faccio le ciambelline e ho risolto tutti i problemi.
Ho provato vari impasti trovati in rete, ad esempio nel blog di Federica c’è una sezione dedicata. Ho anche provato ad usare direttamente l’impasto della ciambella allo yogurt e vengono buonissime. Questa volta però ho voluto sperimentare qualcosa di particolare, l’uso della birra nei dolci. Ho trovato in giro alcune ricette di muffin con la birra e ho voluto provare a fare una versione “ciambella”.
Dopo qualche tentativo sono arrivata a questa versione. Le ciambelline non risultano alcoliche, l’alcool evapora in cottura quindi possono essere mangiate anche dai bimbi. Rimane un leggero retrogusto di birra, che personalmente ho trovato molto gradevole. Ovviamente il sapore sarà più o meno marcato a seconda della birra che usate.
Ora vi saluto e vi faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua. Mi raccomando divertitevi, rilassatevi, fate tante cose belle e divertenti e godetevi questi (tanto agognati) giorni di festa.
❤
Ciambelline alla birra
Ingredienti (per circa 25 ciambelline)
220 g farina 00
150 g zucchero
aroma di vaniglia
70 g olio di riso (in alternativa olio di semi)
75 ml di birra rossa
2 uova
1 cucchiaino colmo di lievito
sale
per decorare
cioccolato fondente
zucchero a velo
succo di limone
confettini colorati
Preparazione
Ma sono stupende! Bravissima!
ma queste ciambelline sono favolose…che meraviglia Elenuccia!
Bellissime e poi che divertimento decorarle con granelle, zuccherini, codette ecc…l'attrezzo per le ciambelle potrebbe essere la mia rovina…altro che dieta! Le faccio sicuro da amante delle preparazioni dolci e salate con la birra! bravissima Elena buona pasqua, buon divano, io punto al prato in montagna…voglio essere ottimista! baci
si sente molto la birra? xkè io non la amo ma questa sembrano bellissime!
Se non ti piace la birra le puoi fare benissimo anche senza. Metti latte in pari quantia' o magari uno yogurt. Sentirai che delizia
La voglio anch'io la piastra per le ciambelle ne vengono fuori delle meraviglie come queste che ci mostri tesoro e buona Pasqua cara serena e spaparanzata!!!!
Un bacione
imma
O__O belleeee, salvate da provare!! tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!!!!
sono meravilgiose, Ele. Le salvo eh ^_^
ma sono meravigliose!!!Vorrei invitarti a partecipare alla mia 1° raccolta di ricette "che torta di compleanno sai preparare??" , intanto m'iscrivo tra i tuoi lettori fissi. Ti aspetto ciao Sabrina
Wow che belle!!! Lo voglio anche io l'attrezzo per fare le ciambelline però!
L'ultimo numero di taste & more è pazzesco! e le tue ciambelline le avevo notate nella sezione dedicata alla birra… incuriosita lessi al tempo la splendida ricetta!
ps che ti avevo detto che i tuoi finger piadina erano super? infatti ti ho letto tra i finalisti;) complimenti anche per quelli.* bacione Ele:**
Ha ragione Simona l'ultimo numero davvero è superbo vi siete superate! Queste ciambelline sembrano finte tanto sono belle, devo provare ho giusto la piastra ferma da un po! Un bacione e auguri di una serena e gioiosa Pasqua!
ils sont magnifiques et bien garnis bravo
bonne fin de journée
Come si fa a stare a dieta con queste meravigliose ciambelle? Io non ce la faccio proprio 🙂
Un bacio!
Sister ho paura che il "cucinamento compulsivo" lo conosco. Saremo gravi :)))?
Lo sai che con la birra mi sollletichi un tasto debole debolissimo. Queste ciambelline sono un amore ed io voglio assolutamente la piastra :D!
Un bacione e tanti auguri di buona Pasqua anche a te e famiglia :*
Quando le ho viste sono rimasta folgorata! Sono stupende!!!!!!!
Le tue ciambelline sono semplicemente incantevoli!! Sono talmente belle che è quasi un peccato mangiarle…ho detto quasi! Baci e Buona Pasqua, Mary
sono stupende e veramente io, anche se sarebbe un peccato, non avrei problemi a papparle! Complimenti!
Grazie mille a tutti. Sempre troppo gentili
Che belle! complimenti!
http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Decisamente d'accordo: cucinare è terapeutico 🙂 la birra nei dolci non l'abbiamo mai provata, ma queste ciambelline sono così belle che deve starci una meraviglia la birra 🙂
Tantissimi auguri a te e famiglia per una Pasqua piena di serenità, allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
baci
Alice
Passo velocemente per augurarti con tutto il cuore… Buona Pasqua!!!!
Fantastiche!! Una bella idea per le feste! Le vedo bene anche per festeggiare un compleanno…anzi credo che te le copierò presto!! Bacioni! E tanti cari auguri anche a te ^_^
wow! davvero interessanti e deliziose le tue ciambelline!!! tanti cari auguri!
Sono praticamente perfette queste mini ciambelle!! Ora voglio anch'io la piastra apposita per cuocerle!tanti auguri di Buona Pasqua 🙂
cara, mi ero persa il "dove" le avevi cotte queste ciambelline….forse abbiamo lo stesso stampo!!! E quindi…vai di sperimentazione!!!!
Anche io trovo che la birra nei dolci sia una scoperta più che apprezzata…
bacioni e Buona Pasqua!
Bellissime queste ciambelline! Sono stata tentata di comprare anch'io il cuoci ciambelle, ma non ero sicura che funzionasse. Ora che ne parli bene, non ho più dubbi e appena mi capita lo comprerò!
Tanti auguri di buona Pasqua! 🙂
ma che belle che sono, io non le ho mai fatte ne assggiate , ma le tue ciambelline mi tentano molto ,bravissima ……..un abbraccio e BUONA PASQUA ,
sono spettacolari!!! sembrano quelle dei cartoni animati! bellissime!!!!
Le avevo viste,sono spettacolari.
I miei sinceri complimenti.
Ti ho inserita nel mio blogroll per non perdere le tue bellissime ricette…..ciao….
Le vedo con colpevole ritardo… e rimango incantata dalla bellissima decorazione. Anch'io volevo la macchina per fare le ciambelline, ma il mio compagno mi ha dissuasa dall'incastrare in cucina l'ennesimo oggetto!
Ti dirò che anche io appena l'ho vista ho pensato "ma dove cavolo la metto? l'ennesima caccavella che non userò mai". Invece devo dire che l'ho usata un sacco, le ciambelline piacciono a tutti quindi quando non so cosa preparare vado di ciambelline. Alla fine occupa spazio ma devo dire che si usa tanto.
che carino l'attrezzino per le ciambelline, l ho visto diverse volte ma non l'ho mai comprato. devo dire che il risultato è davvero stupendo! diverse glasse e perline sopra mettono subito allegria 🙂
devo smettere di passare da qui…mi fai venire fame e voglia di fotografare invece dovrei essere a dieta ora! grrrr
Io sono in cerca di due cose: lo stampo per i waffles e quello per le ciambelle… a quale dare la precedenza?! In realtà il cuore mi porta di più verso le ciambelle, perchè non c'è bambina che si rispetti che non le abbia amate e desiderate tutte le volte che si andava alle giostre o si vedevano in pasticceria… la bambina che è in me e l'adulta di ora, ehehe, avrebbero scelto la stessa ciambella: quella con glassa bianca e palline colorate… bellissime tutte, comunque, e l'uso della birra mi ha colpito…
🙂
Io li ho tutti e due e devo dire che uso molto di più quello delle ciambelline. Le ciambelline si possono anche regalare mentre i waffles no, si fanno per la colazione ma non per molto altro.