Ma ci pensate? siamo arrivati alla settimana di Natale. A me sembra quasi impossibile.
A parte la bolgia di gente nei negozi non mi rendo ancora ben conto che domenica prossima è Natale. Noi per tradizione lo passiamo tutti insieme in famiglia, niente ristorante, troppo asettico e distaccato. Sono felicissima perchè ci saranno anche le bimbe, non vedo l’ora di rivedere quelle due patatine birbantelle 🙂
Nel frattempo mi sono messa avanti, nel freezer ho un bel po’ di panetti di frolla, e via di biscotti, uno dei loro giochi preferiti! e la zia ne ha un bel po’ in repertorio, frollini bicolore, biscotti Babbo Natale e arlecchino, fiorellini con amarene, biscotti a scacchiera, frollini fantasia.
Ma veniamo alla torta di oggi, cosa c’è di più buono e coccoloso di una torta di mele?
La torta è nata da una bella cesta di mele appena raccolte da mio zio, bio al cento per cento, e da un sacchetto di farina di castagne che chiedeva di essere preso in considerazione. Era la prima volta che provavo l’abbinamento mele, castagne e devo dire che mi ha davvero stupito. E’ assolutamente delizioso.
Ho usato un solo uovo e ho messo una mela grattugiata per darle morbidezza. Visto che in casa mia non si butta via nulla, neanche i bricioli dei biscotti, li ho messi sopra la torta per dare quell’effetto crumble molto gradito in casa mia 😉
Pensavo che sarebbe venuta una torta soffice, tipo plumcake, invece l’assaggio mi ha piacevolmente stupito. La torta rimane piuttosto umida, sembra letteralmente sciogliersi in bocca. Il dolce della mela si sposa meravigliosamente con il sapore intenso della farina di castagne conferendole un carattere decisamente autunnale.
Perfetta per colazione ma anche per una merenda sana e casalinga. Se volete altre idee per torte con le mele potete guardare qui, ne ho provate talmente tante che avrete l’imbarazzo della scelta 😉
- 120 g di farina 00
- 60 g di farina di castagne
- 120 g di mascarpone
- 100 g di zucchero di canna chiaro
- 100 g di polpa di mela (o 1 mela grattugiata)
- 1 uovo
- 2-3 mele
- ½ bustina di lievito
- 1 cucchiaino di cannella
- biscotti sbriciolati
- sale
- Montate bene il mascarpone con lo zucchero fino ad avere una bella crema soffice.
- Unite l'uovo e continuate a montare fino a che non si è incorporato bene. Aggiungete ora la purea di mele.
- A parte setacciate le farine insieme al lievito, la cannella e il sale. Unite a più riprese al composto mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. Il composto risulterà compatto ma soffice.
- Tagliate una mela a cubetti piccoli e unite all'impasto. Versate in una teglia coperta con carta forno.
- Tagliate l'altra mela a fettine e decorate la superficie ponendo le fettine a raggiera. Infine spolverate con biscotti sbriciolati.
- Cuocete in forno a 170 per circa 1 ora. Non togliete finché lo stecchino non esce bello pulito.
- Fate raffreddare bene prima di sformare.
