Rieccomi qua sopravvissuta al meeting lavorativo. Mamma che fatica, sinceramente trovo molto più stancanti queste riunioni in cui alla fin fine non è che si faccia tutto sto granchè rispetto a una giornata piena di lavoro. E di solito al ritorno in ufficio mi ritrovo anche la bella sorpresina di una montagna di scartoffie rimaste indietro e quindi da sbrigare il più velocemente possibile….
Quindi oggi passo subito alla ricetta….ispirata alla Violetta più dolce del web ^___^
Ricordate che vi avevo detto che una zanzarina molesta mi ronzava in testa da un po’? era veramente molesta…me ne dovevo proprio liberare 😉
Questa volta però non ho fatto come l’altra volta…sono stata brava…mi sono procurata tutti gli ingredienti in anticipo. Purtroppo non ho trovato la salsa di pesce e i fagiolini, ma ho ovviato sostituendo con asparagi tagliati a striscioline per il lungo…e come tocco personale ho anche aggiunto dei piselli freschi…dovevo pur metterci lo zampino ^___^
A me è piaciuto molto…un piattino fresco leggero e gustoso…proprio buono buono buono. Grazie della ricetta Violetta…entrata dritta dritta nella lista delle ricette “da rifare sicuramente”.
A me è piaciuto molto…un piattino fresco leggero e gustoso…proprio buono buono buono. Grazie della ricetta Violetta…entrata dritta dritta nella lista delle ricette “da rifare sicuramente”.
Riso con pollo e verdure
Ingredienti (per 2 persone)
120g riso basmati
200g pollo a cubetti
lattuga romana
asparagi
piselli
germogli di soia
1 cipollotto
latte di cocco
succo di mezzo lime
qualche fettina sottile di zenzero fresco
aglio (io ho omesso)
salsa di pesce (io non ce l’avevo…)
olio evo
menta tritata al coltello e qualche fogliolina per decorare
Procedimento
Per la cottura del riso basmati vi rimando a questo post. Comunque ho seguito pari pari le indicazioni di Chamki . Vi assicuro che viene favoloso e si può preparare anche il giorno prima. Oramai è diventato il mio cavallo di battaglia 🙂
Preparare il condimento unendo il latte di cocco, il succo del lime e la salsa di pesce (io ho omesso…non ce lo avevo). Mescolare e tenere da parte. In una padella scaldare un pò d’olio con lo zenzero e lasciare insaporire. Aggiungere il pollo e farlo rosolare leggermente da tutti i lati, poi coprire, abbassare la fiamma salare e lasciar cuocere. Tenere da parte. Lavare e mondare la lattuga. Asciugarla bene e poi tagliarla a striscioline. Tagliare anche il cipollotto a rondelle sottili e farlo saltare qualche istante in un filo d’olio. Aggiungere anche gli asparagi tagliati per il lungo a strisciolie, i piselli e i germogli di soia e lasciare insaporire un attimo. Aggiungere il riso e farlo saltare nella padella con le verdure. Aggiungere anche il pollo e mescolare bene. Spegnere il fuoco, aggiungere la lattuga, la salsa al cocco e la menta tritata col coltello. Mescolare bene e servire tiepida o fredda.
Vi saluto ricordando a tutti di andare a votare domenica e lunedì. Bisogna che questi cosiddetti politici capiscano quanto ci sta a cuore il nostro paese. Mi raccomando è importantissimo riuscire a raggiungere il quorum a questi referendum, quindi ricordatelo ad amici, parenti, vicini di casa…insomma spargete la voce il più possibile!!!
Zzzzzzzzzzzzz! Ora la zanzarina comincerà a torturare pure me :))) Zzzzzzzzzzz! Questo zampino di asparagi e piselli mi piace un sacco. Ora che finiranno gli aspargi credo andrò in crisi d’astinenza con quanti ne sto mangiando quest’anno! Baciotti
e ti credo che è da rifare, mette l'acquolina solo a guardare!baci!
Fa venire voglia di mangiarlo anche a quest'ora! Brava e le sostituzioni e le aggiunte le trovo ottime! Buona giornata
Ci credo eccome!! Davvero invitante l'abbinamento asparagi e piselli!!!!! Un abbraccio
aspetto attraente .. Io amo … baci ricette delizioso ..MARIMI
meraviglioso sto risottino!!
Io a votare…. vado sicuramente!!!!!!
Straordinario piatto, raffinato e originalissimo!!!!!
Un bacione grande!!!!!!!!!!
A parte la foto che è bellissima….no, ma dico, ma tu lo sai che io per avere una luce così dovrei disboscare il giardino? E' incredibile, comunque sono convinta che tu fai proprio miracoli…Ma che te la comperi a fare una reflex? 😉
In quanto al piatto, piace tanto anche a me, soprattutto perchè si può tranquillamente sostituire una verdura con un'altra ed è sempre buono . Mi sa che lo rifarò a breve, magari anch'io con gli asparagi visto che ne ho un pò in attesa di finire in qualche piatto….
Baci baci
Smack
Ora che sono entrata ufficialmente nella fase insalate e paste fredde, non posso farmi sfuggire questa…Sono certa che è buonissima!
E come condivido il tuo punto di vista sulle riunioni: solo lavoro arretrato quando si torna alla base e alla routine!
Buon lavoro e buona giornata! Un bacione
saretta – l'appetito vien leggendo
buona e fresca!!! mi incuriosisce molto anche il latte di cocco…ricetta segnata!!! grazie! 😉
Bellissima…pollo a parte, ma io lo sostituisco e te la copio ! 🙂
come non adorare questi piatti?? e poi è anche bellissima la presentazione ^_^
Una bella ….fresca, e leggera ricetta ♥ perfetta per la stagione, ciao
simile alla mia.. confermo la bontà! io la faccio senza piselli perchè non li mangio, ma va bene uguale! la tua è molto esotica.. davvero invitante! 🙂
Ciao bellezza come va? Questo piattino te lo copio mia Elenuccia!! Per domani piatto in zona e pure celiaco! 😀 Baci mia cara
Ciao,
ti invito a partecipare al mio primo contest:
http://bouquetdifantasia.blogspot.com/2011/06/cena-lume-di-lampadina-il-mio-primo.html
Ti aspetto.
un Sorriso…
Ma ci credi che avevo in mente una cosa di questo tipo?
è un piatto completo! sano e bilanciato!!! e pure estivo!!! dev'essere buonissimo. un bacino
ehehe….hai fatto bene a schiacciare la zanzarina….ops…sento uno strano zzzzzzzzzzz….ora tocca a meeeee!!! bacioni
il riso e' perfetto per l'estate,leggero e fresco,bella idea la tua di farlo cosi'!
leggero ma molto soddisfacente per il gusto, lo proverò anch'io, un bacione!
Francesca
Ma che meraviglia questa ricetta! Sto già copiando! Un bacio e buon week end! 😉
Ciao Elenuccia, bellissima la tua foto, davvero invitante…ma secondo te potrei sostituire il pollo con del merluzzo? provo?
Baci
Camy
Un'isalata ricca di sapori ma allo stesso tempo leggera. Non ho mai utilizzato il latte di cocco nelle pietanze, deve essere davvero delizoso.
Ciao.
che bel risottino, ricco ricco :))
bello invitante davvero.
brava.
buon w.e.
Buono questo pollo, mi intriga molto l'aggiunta dello zenzero e del latte di cocco!
ammaZZZZZZZZZZa che buona riceetta …
odio le riunioni di lavoro, è verissimo, ti fanno perdere un sacco di tempo che potresti utilizzare per lavorare e sbrigare cose ben più importanti… buonissimo questo pollo dal tocco esotico… un bacione e buon weekend!
un plat original et parfait plein de saveurs
joli présentation
bonne soirée
Esplosione di gusto e aromi questo riso! io il basmati poi lo amo già di suo pe ril suo profumo… così bardato dev'esser un piatto da favola!
Grazie mille a tutti. Un abbraccio e buon fine settimana. E mi raccomando andate a votare 🙂
@Camy: si secondo me viene benissimo anche con il merluzzo. Anzi mi hai proprio datro una bella idea per una versione alternativa
Che buooono, mi é venuta già fameee!Buona domenica!