Buon lunedì a tutti. Avete passato un buon fine settimana? Qua il tempo è stato un po’ ballerino ma poteva andare peggio. Io mi sono regalata un bel fine settimana lungo e sono riuscita anche a fare una scappata la mare…avevo proprio bisogno di riposarmi, rilassarmi. Dovevao ricaricare le batterie visto che mi aspetta un periodo un po’ impegnativo. E infatti mentre mi leggete io sarò chiusa in una stanza ad annoiarmi in una riunione fiume di due giorni cercando di far finta di essere attentissima e interessatissima ai vari interventi…chissà se ci riuscirò o se mi addormenterò direttamente ;-))
E cosa c’è di meglio per rilassarsi di un buon tè del pomeriggio con qualche biscottino? ed ecco qua il mio “tè del pomeriggio” di sabato…un bel bicchiere di tè freddo accompagnato da biscottini di frolla montata con piccole gocce di cioccolato. Preparato per coccolare mio fratello e la sua fidanzata che sono venuti a trovarci questo fine settimana ^__^
La ricetta viene da qui ed è della mitica Morena…volendo andare sul sicuro le sue ricette sono sicuramente una garanzia!!! Rispetto alla ricetta originale ho solo ridotto le dosi, aggiunto gocce di cioccolato all’impasto e usato una bocchetta liscia per formare.
Frollini al burro e gocce di cioccolato
Ingredienti
250 gr di farina 00 setacciata
125g di burro morbido
100g di zucchero a velo
1 albume
gocce di cioccolato (sono andata a occhio)
vanillina
buccia grattugiata di limone
sale un pizzico
Procedimento
Lavorate a pomata il burro con lo zucchero. Aggiungete gli albumi (uno alla volta) e gli aromi e mescolate molto bene. A questo punto unite tutta la farina ed il sale e cominciate a mescolare pazientemente a mano con un cucchiaio di legno. Aggiungete le gocce di cioccolato.
Con l’aiuto di una sacca e di una bocchetta liscia formate i biscotti su carta da forno. Cuocere a 190° per 10 minuti a forno statico statico e metto la placca a metà altezza.
elenuccia cara…sono così stanca che un paio di questi biscottini deliziosi te li ruberei subito!
Questi biscotti sono da tenere chiusi a chiave nella dispensa…io rischierei di mangiarli tutti in una volta! Tu intanto non mollare…magari pensa a cosa preparare per il prossimo post! Buona giornata ciao
che golosità queste goccie!
Stendiamo un velo pietoso sul tempo del week end! Potrei azzardare che il mare l’ho trovato alla porta di casa, tanto ne ha buttata d’acqua ieri! Tè e biscotti sarebbe stato perfetto per passare il pomeriggio almeno con una nota di golosità! Non ho mai fatto la frolla montata, bisogna che trovi un compromesso accettabile con quel bene(male)detto sac a poche!!! Baciotti…in bocca al lupo :)))
sono passata a prenderne un vassoio!!!!!!!!!!:-))))))))buona settimana!!!
Quando vedo i biscotti con le gocce di cioccolato penso subito che ne vorrei un vassoio intero. Complimenti sono perfetti!
Buoniiiiii!!!_Posso mangiarli anche se è l'ora di pranzo e non di colazione o merenda!
un classico godurioso!!! il problema è riuscire a smetterla di mangiarli!!! credo che siano peggio delle ciliegie!!! 😉 buoni,buoni!
Ma che beeeelli..ormai li ho fatti in tutte le salse questi biscotti e sono sempre favolosi..ho fatto anche delle crostatine con la marmellata..deliziose!!
se te ne avanzano io non rifiuto eh!!!Baci baci
…che meraviglia, me ne offriresti uno proprio adesso che sto bevendo il coffee???
Semplici semplici e anche buoni buoni !
Se vuoi passare da me, trovi un concorso con premi golosi e giuria di eccellenza. Vieni ?
Ciao
Marilì
non so se arriverebbero al giorno dopo questi biscotti!! eheheh. belli e buoni bravissima!!! l'annos corso gli ho fatti anche io.. buoni buoni
..cosa darei per avere un paio di questi biscottini con il caffè delle 16!?!? =)
Complimenti davvero, ti seguo con piacere!
Francesca di SingerFood & Chiccherie
http://singerfood.blogspot.com/
hanno un aspetto divino!!!
Che diresti se venissi a fare lo spuntino pomeridiano a casa tua, io potrei portare una nuova miscela di caffè che ho comprato proprio oggi:)! Complimenti!
Un abbraccio!
Che belli! E che buoni!
mmmmmmmmm…buoni, buoni e strabuoni!!!!!!!!!!!
P.s: tempo da schifiu anche qua!
Cioa Ele….sei sveglia o te la dormi alla grande? Ahahahah
Buoni i biscotti con le gocce di cioccolato, ne ho fatti e mangiati talmente tanti di questi!|
Come dimenticarli…
Sono troppo buoni. Un bacione
Smack smack
buone! spero siano servite a superare la riunione! 😀
posso ordinartene una dozzina …di vassoi???troppo buoni…buona serata
Che buoni questi frollini, burrosi come piacciono a me e con tante gocce di cioccolata…ottimi non solo per il the ma anche per coccolarsi la sera sul divano davanti a un bel film! 😉
che buoni questi biscotti Ele!! te ne rubo uno! anzi due…anzi tre…:P un bacino!
ah…ne avessi qui qualcuno da pucciare nel latte prima di andare a dormire….bacioni e buona settimana!!!
Buoniiiii!!!
I tuoi biscotti sono invitantissimi!!!!!
Ne prendo un paio… di dozzine!!!!
Un bacione!!!!!
Grazie mille a tutti. Purtroppo in questi giorni non posso passare a ricambiare la vostra visita, ma non mancherò al mio ritorno.
Elena
Te ne rubo qualcuno!!!!…sono irresistibili!!!!
io ai biscottini proprio non so rinunciare… questi sono stupendi! da provare sicuramente. un bscione.
ho salvato l pagina prima ancora di leggere la ricetta: i miei bambini vanno MATTI per i biscotti con le gocciole, la aspettavo da un po'!
grazie 😉
Ok, devo farli a mio marito al piu' presto… sono mesi che mi stressa con le gocciole di cioccolato, lui vorrebbe proprio quelli che hai fatto…grazie Elenuccia, mi hai dato un ottimo spunto! Baci, K
Elenuccia, questi biscotti sono stupendi! il mio fidanzato li apprezzerebbe alla grande!!! Grazie per questa ricettina sfiziosa.
Camy
Elenuccia son davvero belli questi tuoi biscotti, ciao
Elenuccia che delizia, hai ragione sono perfetti per un tè o un momento di pausa, golosi al punto giusto! baci
Non solo amo i biscotti al burro (nun me parlà del colesterolo!) ma amo soprattutto le scatole dei biscotti al burro, hai presente? Questi sarebbe un peccato perfino metterli in scatola!Buoniiiiiii!!!!!!!
gran bei frollini che vorrei molto per la mia prima colazione :-))
Devono essere davvero buoni, ma… cosa c'è nel bicchiere?!