Nel weekend il tempo non è stato il massimo, ma non sono stata molto frustrata da questa cosa. Mi dispiace per quelli che sono in vacanza (ma anche no ;-D) ma visto che io avevo del lavoro arretrato da smaltire mi ha quasi fatto comodo. Altrimenti sarebbe stata durissima rimanere tappati in casa con il sole fuori.
Ieri mattina comunque è ritornato fuori un bel sole. In verità si è messo a piovere proprio mentre stavo correndo così mi sono bagnata per benino (!!!) poi dopo mezz’ora è spuntato fuori un bel sole caldo. Quindi per pranzo mi è venuta voglia di preparare qualcosa di fresco e leggero, anche se ben inteso continuo ad accendere il forno per produrre dolci alla faccia della prova costume ^__^
Anche questa nasce dalla necessità di ripulire un po’ la dispensa e di far fuori un resto di soba, praticamente degli spaghetti di grano saraceno. Ultimamente preparo quasi sempre ricette “da smaltimento” e devo dire che la dispensa ringrazia, si sta cominciando a vedere il fondo 🙂
Cercando ispirazione su come cucinarli, ho trovato una marea di ricette diverse, moltissime di Yakisoba, spaghetti saltati nel wok o alla piastra, con carne o pesce. Molte erano piene di ingredienti che non avevo, altre invece più “fattibili” come questa del Cavoletto.
Poi mi sono imbattuta in questa ricetta, la foto mi è piaciuta subito, tutta piena di verdurine colorate, sapeva di fresco ed estivo. In verità quello che mi è piaciuto di più è stato l’accostamento dei colori, perché anche qua la lista degli ingredienti era un po’ troppo lunga per la mia dispensa quindi…ho fatto di testa mia!
Yakisoba vegetariana
Ingredienti
100 g soba integrale (spaghetti di grano saraceno integrale)
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1/2 zucchina
un pugno di erbette
salsa per yakisoba (in alternativa salsa di soia)
una punta di dado vegetale (io Fattoria Italia linea Top Quality)
una punta di dado vegetale (io Fattoria Italia linea Top Quality)
zenzero fresco
olio di sesamo
Preparazione
Prima di tutto scottate la soba per 3/4 minuti in acqua bollente in cui avrete fatto sciogliere i dado in modo da insaporirla. Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Affettare sottilmente le verdure e tagliarle a julienne o a cubetti piccoli. Scaldare l’olio di sesamo in una padella, aggiungere le verdure e farle saltare per uno o due minuti, devono ammorbidirsi un pocchino ma senza diventare del tutto mosce. Togliere le verdure dalla padella, e versarci la soba insieme alla salsa soia. Saltate per un minuto poi giungere le verdure cotte prima. Grattugiate un pochino di zenzero fresco poi date una rimescolata e servite subito.
Effettivamente i colori sono bellissimi e fanno pensare a un'estate che non arriva…
Ho anch'io dei pacchetti di questa pasta da smaltire ed ero proprio alla ricerca di ricette che potessero ispirarmi e la tua è davvero un idea gustosissima!!Tesoro anche per me il tempo brutto ha giovato…pulizia totale della dispensa e forse ma dico forse totale cambio di stagione ma con questo tempo non si sa mai:D!!Bacioni,Imma
queti mi piacciono!!!!!!!!!! Poi, che coloreeeeeeeeee <3
pasta di grano saraceno?!?! deve essere mia!!! dove l'hai comprata? bellissimo il piatto, per avere almeno un po' d'estate nel piatto, dato il tempo balordo :-S
devo trovare questi spaghetti mi ispirano troppo!
Ecco, io mi entusiasmo per le piccole cose, come questi stupendi spaghettini ricchi di verdure ^_^ mi basterebbero davvero per farmi contenta! Poi questa pasta è anche gluten free giusto? Se è 100% grano saraceno devo attrezzarmi e cercarla perchè è un po' che sto mangiando senza glutine e sto benissimo 🙂
un bacione Ele!
la mia era totalmente di grano saraceno quindi glute free ma devi guardare bene. Io li trovo in un negozio di prodotti cinesi
ma è un bel modo ricco di colore e di gusto
Impazzisco per gli yakisoba e la tua foto mi riaccende terribilmente l'appetito, nonostante abbia appena finito la pausa pranzo :))))
Coloratissimi e invitanti!!
……….va che delizia di piatto! sai che non l'ho mai provata la yakisoba?!
Allora bisogna che rimedi al più presto 🙂
Quanto adoro la soba, soprattutto d'estate… **
Adoro gli yakisoba, vivrei di cibo orientale, mi piace molto ma non sono bravissima a preparlo, mi appunto la ricetta per sperimentare, che magari sia la volta buona!
sono bellissimi Ele!!!!! li vorrei per stasera 😀 Devono essere buonissimi!!!!
Un bacione
Smackkk
bellissimo piatto, colorato, fresco e dinvitante…grande Elenuccia!
BELLISSIMA E INVITANTE RICETTA , DA PROVARE AL PIU' PRESTO , BRAVISSIMA ………….UN ABBRACCIO GRANDE
ma grazie, una ricetta stupenda adatta a me, hai ragione l'abbinamento di colori è mooolto invitante! Baciotti e buona settimana
L'aspetto è davvero invitante! Sarà che il marrone rustico del grano saraceno si abbina benissimo ai colori delle verdure… io amo ogni tanto provare "altre" cucine e condire tutto con tanta soia, che adoro! Solo che non sono tanto brava a mangiare con le bacchette, a volte volano pezzi di cibo qui e là, ehehe… 😀
Elena che bel piatto!! Fa venire una fame!! Anche io avrei la dispensa da svuotare…luglio è sempre un mese critico per questo, si fa pulizia e si inventano un sacco di ricette nuove! Buon lavoro!
alla fine quando fai di testa tua, chissà perchè, viene sempre fuori qualcosa di buonissimissimo! 🙂
Che meraviglia, adoro i soba, ma fino ad oggi li ho sempre mangiati al ristorante oppure ho provato a farli in casa (un lavoraccio) perché non li ho mai trovati già fatti da comprare!
Posso chiederti dove li hai trovati?
Grazie mille!! 😀
une belle assiette bien colorée et délicieuse
bonne soirée
Questa pasta non l'ho mai provata ma con questa presentazione colorata invoglia non poco …vabbe'che sono golosa …si vede ??
Ho assaggiato una sola volta gli spaghetti al grano saraceno integrale… con questo condimento mi attirano ancora di più!!!
Un bacione cara!!!
Anche io continuo ad accendere il forno per produrre dolci, ti capisco perfettamente 😀 Non conoscevo questa pasta, o meglio, non conoscevo il nome e non l'ho mai provata… deve essere ottima! Mi hai incuriosito! Salvo la ricetta e mi metto alla ricerca, proverò 😉 Un bacio, buona serata :**