Eccoci qua, è ora di rimboccarsi le maniche. Ferie purtroppo finite, si rientra nella routine quotidiana.
E per ricominciare in maniera “morbida” non c’è niente di meglio di una bella coccola a colazione. Sapete che adoro la colazione, è il mio pasto prediletto. La colazione sprint non fa per me, io sono da colazione lenta fatta con tutti i crismi. Yogurt, tazza di thè o caffè, frutta e qualcosa di dolce, che siano biscotti, pane e marmellata, o una bella fetta di torta. Tutto gustato lentamente e in tranquillità.
Di solito mi dedico alla preparazione delle colazioni settimanali durante il fine settimana. Se preparo una torta, la taglio a fette e le surgelo in modo da averle belle fresche ogni giorno. Cosa che ho fatto anche ieri. Avevo della farina di mandorle da utilizzare e della ricotta meravigliosa di un casaro amico di mio zio e ho deciso di preparare questa torta.
Niente burro ne olio, leggera e soffice con una nuvola e con un delicato sapore di mandorla. Perfetta per la colazione ma anche per una merenda sana e leggera. O perchè no per un thè con le amiche.
Se volete una torta davvero bella soffice dovete montare a lungo la ricotta con lo zucchero e setacciare bene la farina. Lo so, ci vuole del tempo, ma io credo che ogni tanto sia bello prendersi del tempo per fare le cose con calma.
Ora vi saluto e vi auguro una buona settimana. Cheers.
- 150 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 200 g di ricotta (di pecora)
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- ½ bustina di lievito per dolci
- sale un pizzico
- Per prima cosa montate bene la ricotta con lo zucchero fino ad avere una bella crema spumosa (circa 10 min).
- Unite le uva una alla volta. Mettete la seconda solo dopo che la prima è stata completamente assorbita.
- Setacciate le farine insieme al lievito e al sale. Poi unite delicatamente a più riprese al composto di ricotta.
- Versate in uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato (io ho usato quello da amor polenta da 29x10) e cuocete a 170 per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino.
- Sfornate e fate raffreddare su una gratella.

Che profumo che emana questa torta… Favolosa! un ottimo modo per usare anche io quello stampo che giace in dispensa! A presto LA
Il mio giaceva in dispensa da un anno. Comprato e mai usato pii ho deciso che era giunto il momento di usarlo. In effetti l’effetto finale è carino.
Deve essere buonissima e super profumata!!!
Grazie Mila e buona giornata
mamma mia che bontà sta torta!! bellissima realizzata in quello stampo! Buona settimana!
Grazie Federica, pensa che ce lo avevo da più di un anno e non l’avevo mai usato
Bentrovata Elena, finalmente bentornata in dolcezza ti rubo una fettina di torta e vado a prendere il caffè che sono in pausa. Un abbraccio
Ciao Serena, il rientro dalle vacanze è sempre duro e ci vuole un po’ di dolcezza, non credi?
questa è perfettamente nelle mie corde, da fare assolutamente!
Un abbraccio e…buon rientro…nella routine, arghhhhhhhh
Ciao Simo, sulle torte abbiamo proprio gli stessi gusti. Torte semplici e golose, da gustare in famiglia
bellisima la tua recetta Elena : adoro la ricotta cara 🙂
Anche io adoro i dolci con la ricotta, sono così soffici
Bentrovata!!!! Ahimè purtroppo ferie finite…ma ci consoliamo con una fetta di questa torta che ha un aspetto super invitante
Si dai, consoliamoci insieme 😀
La colazione è davvero il momento più bello della giornata,vale la pena alzarsi un.po’ prima e godersela tutta.Io godrei assai ad esempio con la tua torta,mi rilasserei proprio,ma così tanto,che tornerei a dormire.Tesor fammi la mia fettina,che ti racconto un po’ di cose?,prima che ti rubi anche il pv
hahaha tornare a dormire dopo la colazione è un piacere che oramai non mi regalo più da un bel po’ di anni. Mi ricordo quando ero una ragazzetta le mie domeniche invernali consistevano in colazione, poi doccia calda, e poi me ne tornavo bellamente a letto fino a che non veniva a svegliarmi mia mamma dicendo che il pranzo era pronto. Pranzo che al 90% dei casi era o lasagne o cappelletti in brodo. Poi riposino per digerire ed infine lettura svaccata sul divano. Una roba da paura 😀 😀 se lo facessi adesso diventerei una bomba nel giro di un mese!!! beata giovinezza…
Mi piacciono tanto le torte semplici, sono perfette ad ogni ora , me la segno , adesso che inizia la scuola una buona torta serve . Grazie Elena
Una buona torta serve sempre 😉 Buona giornata tesoro
Che meraviglia deve essere una vera delizia di sofficità! Ho anch’io lo stampo da amor polenta, mi potresti dire da quanti cm è il tuo? grazie
un abbraccio
Alice
Questa sera controllo e ti faccio sapere.
E per una come me che adora le mandorle?
Non mi resta che copiare la ricetta……
Complimenti per le bellissime fotografie.
Grazie mille Mariabianca. Se ti piacciono le mandorle devi provarla, è deliziosa e molto coccolosa
Bentornata Elena!! Anche per me colazione con tutta la calma del mondo, di solito ci metto mezz’ora…un’eternità, ma non riesco a velocizzare, cioè, non ne ho proprio intenzione!!
Ottima questa torta, si vede che è bella morbida!!
Un bacione e buona settimana!!
Mezz’ora per la colazione è lo standard anche a casa mia, ma anche di più. Bisogna assolutamente cominciare con calma la giornata altrimenti ciaoooo. Buona giornata tesoro.
Bentornata!!! E che morbido e goloso rientro, anche tra i miei buoni propositi del dopo ferie c’è la volontà di ripartire con calma e serenità cominciando al meglio la giornata…..per cui copio la ricetta!!!
Baci
Grazie Laura. Buona giornata
Mandorle e ricotta donano morbidezza e raffinatezza al gusto della torta
Grazie. Anche io amo parecchio questo abbinamento e mi piace sperimentarlo in versioni diverse. Baci
Me la segno subito subito. Come te, sono da colazione lenta, moooolto lenta a dire il vero. Non ho mai pensato però di congelare una torta come questa a fette. Devo provare. Grazie della dritta.
Si si puoi congelarla a fette oppure intera. Ritorna proprio come se fosse stata appena fatta.
Due fette di questa meraviglia e la voglia di ripartire è più facile da trovare ^_*
In effetti due fette di torta fatta in casa da una bella energia per cominciare la giornata
mandorle e ricotta….una coccola perfetta!! prendo nota!!
Ciao Mimma, buona giornata
mi mancavano i tuoi dolci sofficiosi! poi ci hai messo 2 cose per me al top: ricotta e mandorle! cosa chiedeere di più? Forse di avere un messo viaggiatore che me ne porti una fettina… 😀
Beh direi che siamo in sintonia, vedo che anche tu sei andata di ricotta 😉
che amore sia tazza che teiera, con me sfondi una porta spalancata rispetto alla colazione! questo mi ricorda un dolce che mi faceva la mia nonna tanti anni fa, buona serata!
Lo so che tu sei una cultrice della colazione 😉 una volta dovremmo proprio fare colazione insieme